Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli

Laura Rigobello, Francesca Gamba

Disforia di genere in età evolutiva

Sostenere la ricerca dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza

Come accompagnare i ragazzi alla ricerca delle propria identità di genere? E come aiutare le famiglie in questo percorso? Questo volume nasce con l’intento di fare chiarezza su alcune questioni teoriche e fornire spunti e strumenti pratici per il lavoro con bambini, adolescenti e le loro famiglie.

cod. 1250.260

Laura Grignoli

Fare e pensare l'arteterapia

Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali

Un libro per psicologi e arteterapeuti, animatori, insegnanti, operatori della salute e della rieducazione, e quanti amano confrontarsi con il linguaggio profondo delle arti. Narrando una vasta gamma di esperienze laboratoriali, l’Autrice offre al lettore la possibilità di entrare nel suo Artelieu, lo accompagna con una modalità quasi maieutica in un percorso di introspezione ed esplorazione del metodo arteterapeutico da lei utilizzato.

cod. 1250.236

Katia Tenore, Francesca Micaela Serrani

La Schema Therapy

Caratteristiche distintive

Questa guida introduce il lettore alla Schema Therapy, una forma di psicoterapia cognitivo-comportamentale per trattare quei casi in cui gli schemi maladattivi impediscono di trarre beneficio dalla terapia cognitiva standard.

cod. 1250.209

Michael Perlis, Carla Jungquist

Il trattamento cognitivo-comportamentale dell'insonnia

Linee guida per la pratica clinica

Curare l’insonnia mediante la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è l’obiettivo di questo manuale. Da uno dei massimi esperti internazionali sulla ricerca delle basi psicofisiologiche dell’insonnia, uno strumento pratico e di facile consultazione rivolto a psicologi, psichiatri e neurologi.

cod. 1250.191

Francesco Montecchi

I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza

Comprendere, valutare e curare

Dopo il successo del precedente volume, questo nuovo manuale sull’anoressia e la bulimia affronta in modo aggiornato e completo i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e adolescenziali (8-18 anni). Un testo essenziale per il clinico, sia di area medica che psicologica.

cod. 1250.129

Nicola Ghezzani

Volersi male

Masochismo, panico, depressione. Il senso di colpa e le radici della sofferenza psichica

cod. 1250.49

Elisabetta Sagone

Carpe diem

Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’Autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche.

cod. 1250.317

Alberto Patella

Scollusione clinica

Training Gruppoanalitico in Educazione Continua in Medicina (ECM)

Il volume è dedicato al Training addestrativo in Educazione Continua in Medicina (ECM), che viene organizzato dal 2002 nell’Università di Bari “Aldo Moro”. Centrato sulla presenzialità temporo-spaziale del Context/Matrix Gruppoanalitico, l’addestramento ECM dei medici considera la scollusione clinica il paradigma basilare per l’impostazione del processo diagnostico e del processo terapeutico.

cod. 1250.1.4

Daniela Giommi, Eugenio Roberto Giommi

Rodolfo de Bernart e l’immagine della famiglia

Teorie e tecniche di un terapeuta visionario

Rodolfo de Bernart è stato uno dei più importanti pionieri della terapia familiare in Italia e nel mondo. Questo libro è un modo per ricordare i suoi pensieri e i sogni degli ultimi dieci anni della sua vita: contiene particolari della sua storia familiare che hanno dato origine alle sue riflessioni teoriche e cliniche e le hanno guidate negli anni. Ma soprattutto è un testo di riferimento fondamentale per chiunque si voglia avvicinare al pensiero e alla tecnica anticipatoria, illuminata e visionaria di de Bernart.

cod. 1250.315

Mariapina Accardo, Roberto Lorenzini

Pestare i piedi all'anima

L’offesa nelle relazioni significative

Il tema del perdono ha già un’ampia bibliografia. Questo volume lo affronta da un punto di vista nuovo: ciò che il perdono dovrebbe sanare, ovvero il concetto di offesa. L’offesa viene qui intesa come un danno morale, come un’invalidazione, come un danno all’integrità psicofisica e alla dignità della persona, come una ferita dolorosa. L’offesa è al bivio tra perdono e vendetta e gli autori ne descrivono i suoi ingredienti essenziali e le forme che assume nelle diverse relazioni.

cod. 1250.316