Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 361 titoli

Tiziana Liccardo

Social Dreaming Matrix

I contesti dell’intervento

I sogni non sono solo espressione individuale, ma possono riflettere anche temi e preoccupazioni condivise all’interno di una comunità. Questa la grande intuizione di Gordon Lawrence, autore della metodologia del social dreaming che, oltre a consentire di accedere a una dimensione inconscia collettiva, favorisce il pensiero divergente e lo sviluppo della creatività. Diretto a studenti universitari, psicologi e professionisti che lavorano nell’ambito delle professioni di aiuto, il testo illustra le possibili applicazioni di questa metodologia, offrendo al lettore uno spaccato eterogeneo circa le infinite possibilità del social dreaming.

cod. 1250.369

Simona Vatteroni, Emanuela Laquidara

La supervisione relazionale indiretta

Dalla teoria alla pratica clinica

Il testo vuole essere un riferimento prezioso per psicoterapeuti e professionisti della salute interessati alla supervisione come strumento di formazione continua. La prima parte del volume propone un approfondimento teorico della supervisione – diretta e indiretta – in psicoterapia, soffermandosi sulla relazione tra terapeuta e paziente e tra terapeuta e supervisore. La seconda parte è dedicata all’esposizione e descrizione di casi clinici discussi in un contesto gruppale.

cod. 1250.367

Haim Omer, Anat Brunstein Klomek

La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella pre-adolescenza

Metodi e strumenti per assistere il ragazzo a rischio, i genitori e gli educatori

Il suicidio di ragazzi e adolescenti costituisce un problema di grande attualità e di primaria importanza per genitori, famiglie, educatori, terapeuti e per la società in generale. Questo libro vuole presentare un approccio sistematico e integrato alla prevenzione del suicidio, non solo nell’ambito di una terapia individuale, ma anche nell’ambito di interventi rivolti alla famiglia, alla scuola e alla comunità.

cod. 1250.366

Un testo pratico, ricco di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento (sindrome di Asperger) in soggetti adulti. Un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con il disturbo autistico ad alto funzionamento (es. logopedisti, genitori, fornitori di servizi ecc.).

cod. 1250.227.1

Antonio Iudici, Jessica Neri

Psicoterapia interazionista

Metodologie di gestione dell’intervento clinico

Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.

cod. 1250.362

Paola De Leonardis

Lo psicodramma oggi

Sviluppi teorici e modello terapeutico

Il libro presenta lo psicodramma nel suo ambito elettivo di applicazione – la psicoterapia di gruppo –, già indicato come tale dal suo geniale ideatore, Jacob Levi Moreno. Un utile strumento di lavoro per terapeuti psicodrammatisti che desiderino integrare la terapia verbale individuale con interventi di gruppo.

cod. 1250.354

Luigi Baldascini, Maria Serena Mastrangelo

La creatività nella teoria e nella terapia di coppia

un modello sistemico-relazionale

Questo testo vuole promuovere la ricerca in psicoterapia per consentire al terapeuta di coppia di mantenere e sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare, con strumenti inediti e adeguati, la cura di patologie complesse come quelle del mondo contemporaneo.

cod. 1250.337

Prendersi cura di una coppia è compito delicato, come sanno i terapeuti che si addentrano nella complessa e spesso tumultuosa relazione tra due persone. Questo manuale, scritto da due psicoterapeuti esperti di terapia di coppia e coppia loro stessi, offre una visione ampia e insieme dettagliata fondata sull’Analisi Transazionale integrata da altri approcci psicodinamici e costruita in tanti anni di lavoro clinico.

cod. 1250.334

Diagnosticare il disturbo borderline di personalità (DBP) nei giovani è stata a lungo una sfida difficile per i clinici, per la paura di stigmatizzare il bambino o di confondere i normali cambiamenti legati all’adolescenza con la patologia. Questo manuale riflette i punti di forza empirici della ricerca attuale, nonché i promettenti progressi nel trattamento. Un riferimento fondamentale per ricercatori e clinici in una vasta gamma di discipline, tra cui la psicologia e la psichiatria infantile e scolastica, il lavoro sociale, la psicoterapia e il counseling, la gestione e la ricerca infermieristica e la psicologia sociale e della personalità.

cod. 1250.329

Nicola Ghezzani

Il dramma delle persone sensibili

Sensibilità, empatia e disagio psichico

Chi sono le persone altamente sensibili? E le persone creative? Costituiscono un’esigua minoranza oppure sono una parte consistente della nostra società? E perché la psicologia ne parla così poco? Chi ha queste caratteristiche ha anche gli strumenti giusti per far valere le proprie qualità? Può evitare le trappole della psicopatologia e vivere una vita felice? L’obiettivo di questo libro è di raccontare questa nuova visione della psicologia e restituire ascolto e dignità a quel mondo sommerso delle grandi anime sensibili e delle persone creative.

cod. 1250.326