Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 347 titoli

Luigi Onnis

Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze

Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese

Questo libro vuole porre in luce nuova l’annoso problema del rapporto tra mente e corpo. Il dialogo tra due massimi rappresentanti delle scienze psicologiche e delle neuroscienze – Daniel Stern e Vittorio Gallese – delinea le prospettive di una vera rivoluzione scientifica e culturale. Di essa vengono approfondite anche le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro psicoterapeutico.

cod. 1250.243

Alberto Vito

Psicologi in ospedale

Percorsi operativi per la cura globale di persone

Il volume descrive le attività di psicologi in diversi reparti ospedalieri e afferma il diritto a una cura che comprenda anche la sofferenza psicologica. Un testo rivolto a psicologi ma anche a medici, operatori e, altresì, a manager e direttori ospedalieri, per confrontarsi in un dialogo pluridisciplinare con un modello e un’esperienza operativa originale.

cod. 1250.235

Luigi Onnis

Lo specchio interno

La formazione personale del terapeuta sistemico in una prospettiva europea

La formazione alla psicoterapia non consiste soltanto nell’apprendimento di una serie di tecniche. Essa deve rivolgere una particolare attenzione alla persona del terapeuta e alla sue reazioni emozionali. Il libro affronta questi aspetti delicati e cruciali del problema della formazione, raccogliendo i contributi dei formatori e didatti dei più prestigiosi istituti europei di psicoterapia sistemica.

cod. 1250.166

Matteo Lancini

Cent'anni di adolescenza

Contributi psicoanalitici

Un’antologia critica di psicoanalisi dell’adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell’adolescente in crisi.

cod. 1250.162

Gustavo Pietropolli Charmet, Sofia Bignamini

Psicoterapia evolutiva dell'adolescente

Il testo mostra come la psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente possa costituire un’importante risorsa per aiutare i ragazzi a risolvere i conflitti e i dolori che ostacolano la crescita.

cod. 1250.160

Franco Lolli, Stefania Pepegna

Mente e inconscio nella disabilità intellettiva

Come sotto una lente di ingrandimento, la fitta rete di apparenti contraddizioni e incoerenze che rendono complessa la fenomenologia della insufficienza mentale si svela nella sua struttura logica e apre al lettore nuove possibilità di intuizione e di azione. Per questo motivo, il libro è consigliato a tutti coloro che, per motivi di lavoro o per ragioni familiari, hanno a che fare con persone che vivono con disagio il loro rapporto con l’intelligenza.

cod. 1250.126

Salvo Pitruzzella

L'ospite misterioso

Che cos'è la creatività, come funziona e come può aiutarci a vivere meglio

Un’indagine sulla creatività nata sul terreno delle ArtiTerapie, discipline che stanno avendo una crescente diffusione nel nostro Paese. Dopo una definizione generale di creatività, il testo analizza la sua importanza nel sano sviluppo della persona e il suo valore come risorsa in ambito educativo, terapeutico e sociale. Successivamente, propone una descrizione dettagliata del funzionamento del processo creativo e delle possibilità di attivarlo, governarlo e valutarlo.

cod. 1250.115

Luigi Onnis

Il tempo sospeso

Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società

Alcune ipotesi interpretative che consentono una più chiara comprensione dell’anoressia e bulimia e forniscono più efficaci orientamenti terapeutici. Un testo per gli operatori dell’area medica, psicologica, psicoterapeutica, e per quanti a qualsiasi titolo (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti, genitori) sono interessati a capire, in modo aggiornato e approfondito, il senso di una sofferenza sempre più diffusa tra le nostre giovani generazioni.

cod. 1250.68