La vicissutidine della Ragione tra i sintomi dell'Immaginario
cod. 1422.4
La ricerca ha estratto dal catalogo 78 titoli
La vicissutidine della Ragione tra i sintomi dell'Immaginario
cod. 1422.4
Viaggio psicoantropologico alle radici
cod. 1422.2
L'interiorità in occidente dalle origini all'età moderna
cod. 1422.1
Osservazione psicoanalitica, autismo e altre difficoltà in età evolutiva
Negli ultimi anni, i casi di autismo, i disturbi specifici dell’apprendimento, nonché i bambini iperattivi e oppositivi sono aumentati in maniera esponenziale nei diversi ambiti educativi e ricreativi. Ripercorrendo l’evoluzione e le implicazioni dell’etichettamento diagnostico, questo volume offre a chi si prepara a operare nel campo sanitario, educativo e della psicologia applicata, le basi per una formazione all’osservazione psicoanalitica del bambino, che mira a restituire ai soggetti la loro competenza di pensiero. Gli operatori troveranno esempi praticabili in cui cogliere le condizioni favorevoli per la rimessa in moto della vita pulsionale.
cod. 1422.1.24
Sull'opera di Nathalie Zaltzman
Poco conosciuta in Italia, dove solo di recente sono apparse traduzioni di suoi lavori, Nathalie Zaltzman (1933-2009) è stata una figura di rilievo nel panorama psicoanalitico contemporaneo. Questo volume propone il confronto tra autorevoli esponenti del Quatrième Groupe a lei legati e componenti di un gruppo di ricerca interdisciplinare impegnato sul tema del disagio della civiltà.
cod. 1422.25
Il testo affronta il tema della genealogia, centrale per affrontare l’origine del pensiero psicoanalitico e della formazione di nuove teorie. I temi della costruzione e decostruzione, integrazione e scissione, origine ed esperienza dell’origine, intersecano le risorse intrapsichiche a fronte di quelle ambientali e culturali; questo riguarda il nostro essere persone ancor prima di essere pazienti o curanti e richiede una seria riflessione.
cod. 1422.11
cod. 1422.10
Analisi del sogno di Cenerentola, Pelle d'Asino, Cordelia
cod. 1422.3