Uomo, ambiente, sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 119 titoli

Nino Di Franco

Efficienza energetica.

Idea, teoria e prassi

Attraverso una serie di scritti dell’autore, il volume raccoglie riflessioni e punti di vista – talvolta controcorrente – sulle complicazioni che nascono ogni qualvolta si parli di energia, del suo futuro, del senso dell’efficienza e del risparmio, allo scopo di alimentare il dibattito sui cambiamenti in atto nella società globale.

cod. 1810.2.46

Mauro Spotorno

Risiko-Mediterraneo

Politiche, popoli, flussi

Il testo vuole essere uno strumento per districarsi nella comprensione di uno spazio altamente complesso: la porzione meridionale e occidentale della regione mediterranea, nella quale s’intrecciano molteplici percorsi, rapporti e cicli di retroazione. Lo studio del “labirinto mediterraneo” costituisce una sorta di epitome del più vasto, ma parimenti complesso, labirinto mondiale.

cod. 1810.2.45

Giuseppe Bertoni

Etica e allevamento animale

Questo volume tenta di definire i criteri etici che debbono guidare gli allevatori, i professionisti (veterinari, agronomi) e chi si avvale dell’allevamento animale (consumatori, ricercatori, medici, cacciatori, appassionati di animali ecc.), approfondendo gli effetti che l’allevamento animale ha sull’equilibrio dell’ecosistema e sull’affettività di molte persone.

cod. 1810.2.42

Davide Marino

Agricoltura urbana e filiere corte.

Un quadro della realtà italiana

Le diverse forme di filiere corte (farmers’ market, vendita diretta, box scheme, Gruppi di Acquisto Solidale e Community Supported Agricolture…) in cinque realtà urbane diversificate sotto il profilo territoriale. Dopo un quadro iniziale sulle relazioni che interessano i principali attori del mercato, il testo propone un percorso metodologico sperimentale per valutare la sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) dei processi di produzione e consumo alla base di queste filiere corte.

cod. 1810.3.8

Roberto A. Cherubini, Anna Botta

Piazze galleggianti / Floating squares.

Un modello per il Mediterraneo / A Mediterranean model

Questa ricerca modellistica progettuale sulle piazze galleggianti poste a infrastrutturare in maniera sostenibile i litorali mediterranei trova le sue motivazioni in una constatazione di fondo: la socialità dell’uso del litorale e il dato consueto del galleggiare (o almeno abitudine a veder galleggiare) sono comuni a gran parte delle popolazioni del Mediterraneo.

cod. 1810.2.44

Federico Cinquepalmi, Fabrizio Cumo

BAT (Best Available Technologies) applicate alle infrastrutture costiere sostenibili.

Best Available Technologies for sustainable coastal infrastructures

This book deals with an analysis of the best available technologies and strategies for the planning of coastal sustainable infrastructures, identifying innovative building envelope technologies and technical smart solutions.

cod. 1810.2.43

Antonello Monsù Scolaro

Rigenerare l'ambiente costruito.

Comunità, ecologia ed innovazione

I saggi raccolti nel volume tentano di disegnare l’attualità di uno scenario che, sempre di più, nei prossimi anni sarà la chiave di volta per significare la responsabilità sociale del fare edilizia.

cod. 1810.2.41

Il Libro verde per la sostenibilità ambientale propone un approccio concettualmente innovativo che, partendo dalle aspettative future che la comunità oggi nutre in termini di prestazioni ambientali, arriva a inquadrare la “soglia” di sostenibilità, definita da norme e piani, come livello minimo indispensabile da raggiungere.

cod. 1810.2.40

Gianpaolo Basile, Paolo Diana

La definizione identitaria di un territorio rurale.

Benessere e antichi mestieri nell'Alta Irpinia

I risultati di due studi, condotti nei comuni del GAL Irpinia, che hanno avuto un duplice obiettivo: la definizione delle dimensioni storico, sociali ed economiche che caratterizzano la vocazione degli antichi mestieri e dell’artigianato artistico e la descrizione dei tratti salienti che contraddistinguono il settore economico legato al benessere psico-fisico in tale territorio.

cod. 1810.2.38

Marcello Mele, Giuseppe Pulina

Alimenti di origine animale e salute

Uno strumento di serio aggiornamento scientifico e culturale sugli alimenti di origine animale per studenti, imprese delle filiere agro-zootecniche, professionisti e comuni cittadini.

cod. 1810.2.39