
Studi su autoritarismo, coeducazione, didattica della fisica
cod. 260.4
Collana Peer Reviewed
La ricerca ha estratto dal catalogo 51 titoli
Studi su autoritarismo, coeducazione, didattica della fisica
cod. 260.4
Autovalutazione dei servizi educativi per l'infanzia
cod. 260.50
Per una ecologia dell'apprendere
Il testo analizza il rapporto tra tecnologia e scuola e individua un punto d’incontro rilevante nel rapporto tra tecnologie, processi cognitivi e key competencies. Si richiama l’attenzione sulla criticità/potenzialità rappresentata dal “carico cognitivo”. Infine si offre un quadro critico e storico delle esperienze relative alle “reti didattiche”, come la ricerca azione on line in quanto metodologia impiegabile per l’innovazione didattica e per la produzione di sapere didattico “ragionevolmente affidabile”. Antonio Calvani insegna Tecnologie dell’Istruzione e Didattica alla Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. Franco Landriscina, Psicologo dell’apprendimento, è responsabile di E-Learning e Instructional Design alla Lloyd Adriatico. Italo Tanoni, direttore IRRE Marche, insegna Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento alla Facoltà di Scienze della Formazione di Urbino.
cod. 260.60
Nuovi percorsi universitari per le professioni educative
cod. 260.59
cod. 260.41
cod. 260.12
cod. 260.55
cod. 260.44
cod. 260.52
cod. 260.2