Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Miriam Petracca

L'immagine turistica nell'era del Travel 2.0.

Il ruolo degli user-generated content e dell'electronic word-of-mouth

Il volume, dopo aver preliminarmente presentato il ruolo giocato dalle nuove tendenze tecnologiche nel settore del turismo e nella creazione dell’immagine turistica, ricostruisce il framework teorico e analizza il processo di formazione dell’immagine anche alla luce del Travel 2.0. Il libro presenta poi l’analisi dell’immagine turistica di Benevento attraverso un’analisi del contenuto delle recensioni di TripAdvisor delle prime 10 “Cose da fare”.

cod. 365.1217

Antares D'Achille

L'Activity-based costing nel settore dei servizi.

Profili evolutivi e di ricerca

Il volume vuole evidenziare le caratteristiche dell’Activity-Based Costing (ABC) declinato sul settore dei servizi, sia in termini di caratteristiche di adozione, sia in relazione all’evoluzione storica che lo ha contraddistinto. In particolare, il testo delinea l’applicazione dell’ABC in due ambiti particolarmente rilevanti e delicati, quali quello bancario e quello sanitario, entrambi allo stato attuale caratterizzati da difficoltà economiche, seppure per motivi differenti.

cod. 365.1218

Silvio Cardinali

Contemporary professional selling.

Percorsi di ricerca e riflessioni sul nuovo ruolo dei professionisti delle vendite

Il lavoro di un professionista delle vendite oggi non è lo stesso di vent’anni fa. Le “nuove figure” necessitano di competenze commerciali, ma anche di marketing, di competenze organizzative e di una certa visione strategica. Il volume esamina l’impatto del cambiamento in atto in termini di differenti orientamenti (personal level orientation) e di nuovi ruoli e competenze acquisiti progressivamente dal profilo di questa figura di confine, sempre meno venditore e sempre più manager (roles and competences).

cod. 365.1215

Laura Bravi, Federica Murmura

Industry 4.0.

Additive Manufacturing as a New Digital Technology for Private and Businesses

Additive Manufacturing, together with the other enabling technologies of the Industry 4.0, has the potential ability to change the traditional concepts of manufacturing and the way in which the production is managed throughout its supply chain. This book analyzes the changes that the Industry 4.0 is making to the whole economic system focusing on the manufacturing technology of Additive Manufacturing and analyzing the Italian economic context of reference, in the wood-furniture manufacturing sector.

cod. 365.1214

Mario Minoja, Arianna Lazzini

La buona gestione dell'impresa cooperativa.

Riflessioni su casi di imprese reggiane

Prendendo spunto dall’analisi di cinque casi di cooperative reggiane, scelte in quanto capaci di conseguire buoni risultati (a beneficio dei soci, del territorio e del proprio sviluppo, in condizioni di equilibrio economico-finanziario sostenibile), il volume mostra come la forma cooperativa sia uno strumento potenzialmente utile a favorire il conseguimento di finalità diverse: di crescita dell’impresa e di consolidamento del settore; di perseguimento di una missione sociale; di rilancio di imprese in crisi grazie allo strumento dello Worker Buy-Out.

cod. 365.1213

Pierluigi Martino

Non-performing loans in european banks.

Management and Resolution

This book analyses non-performing loan (NPL) issues in European banks. Its aim is to examine the origins of NPLs in the EU, as well as their implications for banks, outline the EU measures and actions undertaken to address NPLs, and discuss the different solutions to handle NPLs.

cod. 365.1211

Ufficio Studi IPE

I Project Work Ipe Business School 2018.

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Quinto volume dedicato ai Project Work degli allievi della Business School che consistono nei lavori applicativi e di ricerca elaborati in gruppo al termine del percorso formativo, con l’obiettivo di favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e i partner: aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali ed organizzazioni non profit.

cod. 10365.26

The study analyzes the characteristics, the leading scientific discoveries concerning the application of Popular Financial Reporting in the European context, also making a brief analysis of the comparison with the American and Canadian context. The change in public sector and the approach towards greater citizen involvement over the years is dealt with, also linked to the need to satisfy real needs in times of scarce resources.

cod. 365.1209

Donatantonio De Falcis, Nicola Casolani

Rapporto sul sistema agro-alimentare in Abruzzo 2018

Il Rapporto intende fornire una chiave di lettura dello sviluppo regionale del comparto agroalimentare abruzzese, ponendosi come strumento di analisi e riflessione a disposizione delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini.

cod. 365.1208

The information gap between a company and its stakeholders is a limitation of the reputational mechanism. The need to converge towards shared management models and the introduction of CSR would limit the reputational mechanism in which firms operate. Morals, ethics and social well-being are just some of the elements in which the entrepreneur’s actions have a good behaviour. All of these are contained in corporate social responsibility’s path.

cod. 365.1206