Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Alberto Mazzoleni

Il finanziamento all'impresa.

La scelta tra debito e capitale

Il volume propone un modello di selezione delle fonti di finanziamento che permetta a ogni impresa di comprendere le modalità di copertura dei propri fabbisogni finanziari, con particolare riferimento agli strumenti diversi dal finanziamento bancario, nell’utilizzo dei quali vengono evidenziati elementi di pregio e di debolezza.

cod. 365.1136

Simone Novello, Fidel Martinez Roget

Xacobeo a Santiago di Compostela.

Genesi ed evoluzione di un evento di successo

Fin dalla sua nascita, nel 1993, lo Xacobeo (o Giubileo) ha attratto nella piccola città di Santiago de Compostela milioni di visitatori. Attraverso il contributo di esperti che hanno partecipato all’ideazione e all’esecuzione delle varie edizioni, questo libro descrive le chiavi del successo, evidenziando l’insieme di azioni coordinate che hanno permesso di trasformare il Cammino di Santiago da risorsa inutilizzata ad “asset” strategico, in grado di posizionare Santiago de Compostela all’interno di un segmento preciso nel panorama turistico mondiale.

cod. 365.1132

Matteo G. Caroli, Maria Prezioso

Roma metropolitana.

Prospettive regionali e ipotesi cross-border d'area vasta

I risultati di una ricerca volta ad affrontare il tema della Capitale e delle sue prospettive di crescita nel quadro delle sfide di status, posizione, contenuti delineati dalla “Legge Delrio”. Il testo assegna a Roma Capitale Città Metropolitana, alla Regione che la integra a livello nazionale, ai territori e alle imprese, una posizione centrale nella politica europea, sottolineandone il dato fisiologico distintivo nelle sfide innovative assunte dal Paese.

cod. 365.1131

GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale

La rendicontazione sociale degli istituti scolastici.

Documenti di ricerca n. 13

Con questa pubblicazione, il GBS propone una riflessione che si inserisce in un processo di crescita nell’ambito della valutazione e rendicontazione sociale degli istituti scolastici, fornendo un proprio contributo frutto degli studi delle buone prassi e delle professionalità nazionali e internazionali in materia di accountability.

cod. 10365.1

Il volume descrive le caratteristiche più importanti del distretto cartario di Lucca, che genera economie esterne a vantaggio delle imprese locali, che mostrano una buona resilienza alla crisi dell’economia nazionale, con performance migliori della media.

cod. 365.1125

Antonio Di Marco Pernice, Claudia Pelizzoli

Stetoscopio 2016.

Il sentire degli italiani

Stetoscopio è uno studio che supera la lettura lineare del comportamento di consumo per arrivare a comprendere come la percezione della situazione sociale, economica e politica del Paese impatti sul “soggetto consumatore”. In questo libro si riportano i risultati relativi alla ricerca condotta durante il 2015, presentando una fotografia dell’attuale scenario messa a confronto con i dati emersi nelle precedenti indagini.

cod. 365.1126

Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Lazio

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2014-2015

Muovendo dallo scenario macroeconomico, il Rapporto analizza il quadro congiunturale e strutturale del sistema produttivo del Lazio, con specifici approfondimenti sulle azioni praticabili per il rilancio dell’economia regionale.

cod. 365.1129

Fulvio Pellegrini, Alessia Tiberi

Economia e innovazione.

Indagini, rischi e opportunità

Il volume vuole indagare luci e ombre dell’innovazione sia attraverso la riflessione teorica sia, soprattutto, attraverso l’analisi di casi concreti e la presentazione di proposte operative afferenti a diverse aree dell’economia e della gestione d’azienda.

cod. 365.1121

Fabio La Rosa

Il gioco d'azzardo in Italia.

Contributi per un approccio interdisciplinare

Il volume esamina con un approccio interdisciplinare il fenomeno del gioco d’azzardo. I contributi proposti forniscono un’istantanea attuale di un fenomeno in inarrestabile mutamento sotto ognuno dei profili indagati, nonché un supporto per tutti i soggetti interessati dalla filiera del gioco d’azzardo, nel tentativo di migliorarne i risultati, nel pieno rispetto delle “regole del gioco” concorrenziale, delle esigenze erariali dello Stato e, ancor prima, nel pieno rispetto del giocatore in quanto individuo.

cod. 365.1120

Nunzio Angiola, Piervito Bianchi

Management pubblico.

Una visione performance-based

Il cardine su cui ruota il volume consiste nell’introduzione di logiche aziendali nelle amministrazioni pubbliche, logiche che possono consentire agli organi di governo, ai dirigenti e, in generale, a tutto il personale di meglio operare nell’interesse delle comunità amministrate, sfruttando gli spazi di autonomia decisionale loro concessi, da cui discende l’assunzione di precise responsabilità di risultato.

cod. 365.1133