Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Elisa Menicucci

La relazione sulla gestione nel reporting delle imprese.

Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai Principi IAS/IFRS

Una dettagliata disamina delle attuali disposizioni normative nazionali e internazionali che disciplinano la Relazione sulla gestione, e del rinnovato ruolo che questa assume nel reporting delle imprese. Il volume presenta inoltre un’indagine empirica sul contenuto delle Relazioni sulla gestione allegate ai bilanci di un campione di società quotate italiane.

cod. 365.959

Il sistema islamico di intermediazione finanziaria, sorto circa trent’anni fa, presenta sviluppi del 15-20% all’anno e la sua attività si ispira ai principi morali ed etici della Sharia, conforme ai dettami del Corano, che vieta l’applicazione di tassi di interesse e la realizzazione di profitti basati su una eccessiva incertezza. Il volume ne analizza i principi ispiratori e illustra i meccanismi contrattuali e le differenze con il mondo occidentale.

cod. 365.958

Giuseppe Ioppolo

Environment and Energy.

First issue

The first issue of Environment and Energy focuses on: “Environment Management and Territorial Sustainability” ; “Energy Methods and Tools”; “Industrial Ecology and Environmental Tools”.

cod. 365.950

Quali opportunità e difficoltà per i settori che rappresentano il made in Italy nel mercato cinese? Quali modalità d’entrata e scelte distributive delle aziende italiane? Una risposta attraverso i racconti di numerose aziende.

cod. 365.955

Prendendo le mosse dal riconoscimento del ruolo strategico della formazione nell’ambito del sistema di gestione del personale, il volume vuole approfondire lo studio dei sistemi di misurazione delle performance della formazione nella prospettiva aziendalistica.

cod. 365.956

Tindara Abbate

Market orientation nelle imprese ad elevato contenuto tecnologico.

Indagine sugli spin-off accademici italiani

Nonostante gli investimenti in ricerca e l’eccellenza tecnologica di taluni prodotti, le imprese spin-off, sorte per attuare il trasferimento tecnologico, stentano a raggiungere soglie di redditività. Il volume mostra l’esigenza di una nuova filosofia di gestione e di nuove capacità in grado di attuare il market orientation nelle imprese ad alto contenuto tecnologico.

cod. 365.954

Frutto della Prima Conferenza della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, il volume dipinge un quadro complessivo non solo attuale, e prova a fornire spunti di riflessione per la costruzione di quelle solide basi sulle quali edificare un’Unione Europea salda, coesa e duratura.

cod. 365.949

Elisa Martinelli

Distributori grocery in convergenza.

Esperienze a confronto

Parafarmaci, carburante per autotrazione, viaggi, servizi finanziari, telefonia mobile, sono solo alcuni dei prodotti/servizi che sempre più comunemente sono presenti nell’offerta di ipermercati e supermercati. Prendendo spunto dalla recente tendenza dei distributori grocery a offrire prodotti/servizi extra-core, il volume affronta il tema della convergenza a livello distributivo.

cod. 365.948

Riccardo Passeri, Chiara Mazzi

Governo d'impresa e tecniche professionali

La Tecnica Professionale per il governo d’impresa si occupa di tutte le tematiche oggetto della professione del commercialista. Il testo ne affronta alcune, quali l’economia dei gruppi, la fiscalità internazionale legata all’analisi delle imprese che operano in contesti multinazionali, le operazioni straordinarie e il loro impiego nella crisi d’impresa.

cod. 365.947