Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Lorenzo Neri

Risk Reporting: Development, Regulation and Current Practice.

An investigation on Italian Stock Market

The book starts from an overview of the economic theories below voluntary and narrative disclosure and then focuses on narrative risk disclosure. It analyzes the risk reporting relevance, reviewes and compares the regulation across a range of different countries, and it finally focus on risk disclosure in the narrative section of annual reports of non financial companies listed on Italian Stock Market.

cod. 365.891

Vittoria Ferrandino

Banche ed emigranti nel Molise.

Credito e rimesse ad Agnone fra Ottocento e Novecento

Basata sulla documentazione contabile e amministrativa, nonché sulle rilevazioni degli organi di vigilanza, la ricerca studia il nesso tra l’afflusso delle rimesse degli emigrati presso due banche molisane (Banca Popolare Cooperativa di Agnone «La Sannitica» e Banca Operaia Cooperativa di Agnone) e gli effetti sull’economia del paese di origine, ricostruendo la rete di rapporti intessuta con la società, le istituzioni, il sistema politico e gli ambienti internazionali.

cod. 365.916

Fabio Ciaponi

Le dinamiche economico-finanziarie della distribuzione edile.

Redditività, liquidità, solidità e valore dal 2005 al 2009

Il volume esamina le dinamiche economico-finanziarie, nel periodo 2005-2009, di un campione di imprese operanti in un particolare anello della filiera edile, la distribuzione, con lo scopo di comprendere come il settore abbia affrontato la crisi in atto. Le analisi condotte hanno riguardato tre aspetti: la redditività; la liquidità; la solidità patrimoniale.

cod. 365.915

Il volume analizza l’evoluzione delle strutture produttive agricole attraverso il supporto statistico del microdato aziendale di fonte Istat. In particolare, il testo analizza le dinamiche aziendali nelle loro prospettive strategiche fornendo un supporto informativo dettagliato sia a livello aggregato che per circoscrizione territoriale. I principali risultati sono proiettati nel quadro della futura programmazione dello sviluppo rurale per alcune considerazioni sulla nuova Pac.

cod. 365.909

Bruno Bracalente, Marco Moroni

L'Italia media.

Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Un modello socio-economico basato sulla fabbrica di contenute dimensioni, diffusa nel territorio, e sulla specializzazione e integrazione produttiva del distretto industriale. Il volume analizza i casi di Marche e Umbria, un importante terreno di verifica della perdurante validità di un modello che negli ultimi decenni ha rappresentato uno dei maggiori punti di forza del Paese.

cod. 365.908

Grazia Calabrò, Augusto D'Amico

Moving from the crisis to sustainability.

Emerging issues in the international context

The volume contains reports and papers presented at the Trilateral Italy-Poland-Ukraine Conference on “Moving from the crisis to sustainability. Emerging issues in the international context” (Messina, May 2011). The event was an interesting opportunity for discussion, among scholars from various European countries, on economic and legal issues of particular current importance.

cod. 365.906

Il bilancio di esercizio riveste oggi un ruolo di assoluta centralità per l’imprenditore calcistico nella definizione delle strategie da concepire e attuare. Il volume pone a confronto il comparto calcistico nazionale con i maggiori contesti europei nella prospettiva di una ridefinizione delle strategie gestionali, in relazione all’imminente entrata in vigore dei nuovi parametri del Fair Play finanziario dell’UEFA.

cod. 365.903

Augusto Marinelli

Alcol e giovani.

Disagio sociale, salute e competitività"

Il volume intende offrire un quadro generale delle problematiche legate all’abuso degli alcolici. Oltre ad alcune puntuali quantificazioni del fenomeno, il testo mette in evidenza l’efficacia che certi strumenti di marketing sociale, soprattutto applicati a livello di comunicazione, potrebbero avere sul piano preventivo, educando i consumatori verso modelli di consumo più responsabili.

cod. 365.899

Elisa Bonollo

La rendicontazione della Regione.

Verso una nuova informativa economico-finanziaria e sociale

Dopo aver delineato il processo di riforma che ha coinvolto l’amministrazione regionale, il volume descrive le specifiche esigenze di accountability della Regione e le forme di rendicontazione adottate per soddisfarle, anche alla luce dei risultati emersi da un’indagine empirica condotta nel 2011.

cod. 365.901

Alberto Quadrio Curzio

Banche popolari e sviluppo solidale.

Profili della regolazione e valori della cooperazione

Gli atti del Convegno “Profili della regolazione e valori della cooperazione” raccolgono i contributi di autorevoli rappresentanti istituzionali del mondo bancario, che hanno focalizzato l’attenzione sui nuovi assetti ed equilibri del sistema finanziario, in uno scenario governato dalla ricerca di nuovi regolamenti e dalle modalità di controllo conseguenti la recente crisi economica, con particolare riferimento ai riflessi per il mondo bancario cooperativo.

cod. 365.897