Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Francesco Contò, Piermichele La Sala

Approccio territoriale e sviluppo locale.

Il programma di sviluppo del Distretto Agroalimentare di Qualità del Metapontino

Il Distretto Agroalimentare di Qualità del Metapontino si è affermato, nel panorama regionale e nazionale, quale modello reale in grado di organizzare “intelligentemente” lo sviluppo locale di un’area rurale. Il volume ci racconta come, e mette in evidenza i tanti “come si fa” a trasformare in fatti le teorie consolidate e quelle più innovative presenti nella letteratura scientifica corrente.

cod. 365.853

Vittoria Ferrandino

Agricoltura e territorio.

Alle radici dello sviluppo agricolo nel Sannio. Atti del Seminario di Studi Benevento, 24 marzo 2010

Il volume presenta gli Atti di un seminario di studi sullo sviluppo agrario del Sannio, indagando con un approccio interdisciplinare, che tiene conto sia della qualità del paesaggio che delle informazioni di archivio, quegli aspetti che hanno trasformato e segnato il paesaggio delle aree rurali con tratti inconfondibili.

cod. 365.843

Riccardo Palumbo

Dall'Università al mercato.

Governance e performance degli spinoff universitari in Italia

Attraverso un’analisi empirica condotta su 455 casi, lo studio risponde a domande relative sia al rilievo assunto dagli spinoff universitari in Italia, sia alle relazioni che avvincono le variabili riconducibili alla struttura, alla governance e alla performance delle singole imprese, sia, infine, alle motivazioni potenziali e alla definizione di modelli tipici di impresa-spinoff.

cod. 365.842

Il volume raccoglie una serie di interventi di allievi, diretti o indiretti, del prof. Sergio Terzani, su tematiche che hanno contraddistinto la vita scientifica e didattica del docente: storia della ragioneria; gruppi e bilancio consolidato; bilancio di esercizio; programmazione e controllo; ragioneria applicata alle aziende pubbliche.

cod. 365.840

Il volume approfondisce le tematiche di corporate governance nella prospettiva di confronto internazionale e in relazione all’interconnessione dei mercati dei capitali. L’analisi considera l’impatto della globalizzazione sulle strutture di corporate governance, delinea le caratteristiche dei modelli di amministrazione e controllo, esamina i caratteri peculiari dei sistemi di corporate governance in Italia e nei diciannove paesi che propongono sistemi di corporate governance strutturati.

cod. 365.835

Chiara Leardini, Gina Rossi

Fondazioni bancarie, arte e cultura.

Ruolo, risultati e prospettive alla luce di un'analisi territoriale

Il volume presenta una riflessione sul ruolo che le fondazioni di origine bancaria svolgono sul territorio di riferimento nell’ambito dei diversi settori di intervento. Le riflessioni sono il frutto di una ricerca che prende le mosse dall’analisi della documentazione che le fondazioni sono obbligate a redigere per “infomare” la comunità territoriale di riferimento del proprio operato nell’ambito dell’arte e della cultura.

cod. 365.833

Il volume indaga le motivazioni e le variabili fondamentali che inducono i consumatori a scegliere i prodotti che aderiscono a una campagna di cause related marketing, e studia come i contenuti della comunicazione, il prezzo e la tipologia di prodotto possono essere considerati leve determinanti nell’orientare l’acquisto del consumatore e la sua preferenza per il prodotto cause related.

cod. 365.832

Il volume intende approfondire il ruolo di specifici sistemi di controllo rispetto all’attuazione di efficaci processi di governo e alla correlata creazione di valore nel contesto aziendale. In particolare, l’analisi considera le relazioni tra corporate governance, controllo della gestione, internal auditing, formazione di valore e sviluppo sostenibile.

cod. 365.834

Aldo Pavan

Informazione e management negli enti locali alla vigilia della riforma federale.

La contabilità e i controlli nei comuni e nelle province italiani

La ricerca tratta un tema di particolare attualità alla vigilia dell’emanazione della legge delega per l’attuazione del federalismo fiscale: l’efficienza e l’efficacia delle amministrazioni pubbliche. Scopo del testo è di concorrere alla migliore conoscenza del modo di essere degli enti locali e di portare un contributo al processo di ridefinizione dell’intero settore pubblico italiano.

cod. 365.831

Giusy Guzzo

Le aziende no profit.

Principi e sistemi di amministrazione e di ragioneria

Il volume tratta quei contenuti di amministrazione e di ragioneria delle aziende no profit che possano contribuire a un’interpretazione sistematica e autonoma delle loro più tipiche produzioni di valore e rilevazioni per il controllo esterno e interno. La trattazione prende le mosse dai contenuti più esterni all’amministrazione e alla ragioneria delle aziende no profit, che sono ritenuti di maggiore influenza su entrambe e, quindi, di migliore ausilio all’interpretazione dei contenuti interni alle due discipline.

cod. 365.829