Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1322 titoli

Il libro analizza la strategia di diversificazione delle imprese finalizzata alla creazione del valore per gli azionisti, utilizzando le prospettive attualmente più diffuse: “economico-industriale” e “resource based view”. Il lavoro prende in esame un caso complesso di un’impresa di produzione e distribuzione di energia elettrica, l’Enel, indagata nel suo percorso dalla costituzione come monopolio fino alle recenti scelte strategiche.

cod. 365.678

Monia Castellini, Emidia Vagnoni

La gestione della Farmacia.

Il ruolo del SSN e il modello di remunerazione

Le implicazioni gestionali dell’azienda farmacia quale attore del SSN. Dopo un’analisi delle caratteristiche del settore farmaceutico e della spesa per i farmaci, il lavoro analizza il ruolo della farmacia nella tutela della salute dei cittadini. Lo studio evidenzia come la farmacia rappresenti sempre più la prima struttura alla quale l’utente si rivolge e alla quale è richiesta una crescente collaborazione nei programmi di informazione, prevenzione ed erogazione di prestazioni in coordinamento con le aziende sanitarie locali.

cod. 365.661

Pina Travagliante

Verso il '61.

Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni quaranta e cinquanta

cod. 365.142

Il volume analizza i cambiamenti nell’assetto organizzativo e nei modelli di governance sviluppati all’interno delle aziende di public utilities, guardando con particolare attenzione al comparto del trasporto pubblico locale e della sanità italiana. Per il suo contenuto tecnico e specialistico, il testo si rivolge a tutti gli studiosi di organizzazione, management ed economia e agli operatori del settore pubblico e delle public utilities.

cod. 365.794

Giusy Guzzo, Claudio Lipari

Ripensare l'azienda.

Approcci generalisti e specialisti tra momenti, funzioni, settori

Il volume raccoglie i paper presentati nel XIII Convegno annuale AIDEA-Giovani (Palermo, 29-30 maggio 2008), dal titolo “Ripensare l’azienda – Approcci generalisti e specialisti tra momenti, funzioni, settori”. Il testo invita a considerare gli approcci di ordine specialista e generalista in fertile cooperazione, interattiva ed iterattiva, sui due distinti ma interrelati piani dell’“esistenza” e della “conoscenza”.

cod. 365.791

Il volume analizza il mercato del lavoro, gli scenari occupazionali e i fabbisogni formativi delle aziende agroalimentari della Capitanata. Il testo prende in esame le politiche locali, nazionali ed europee, per l’occupazione e la formazione e l’organizzazione del mercato del lavoro nel settore agroalimentare, con particolare riferimento alla provincia di Foggia. Particolare attenzione è stata riservata all’organizzazione delle aziende dedite all’agricoltura biologica.

cod. 365.789

Massimo Sabbatini

Evoluzione e prospettive dell'agricoltura del Lazio.

Statistiche ufficiali e informazioni ausiliarie al 2007

Il volume analizza la realtà agricola del Lazio, utilizzando, accanto ai dati Istat, informazioni statistiche ausiliarie create ad hoc attraverso un questionario somministrato a un campione rappresentativo di aziende agricole della regione. La ricerca descrive le principali trasformazioni che hanno interessato il comparto primario nell’ultimo decennio, fornendo una descrizione puntuale e originale delle caratteristiche sociodemografiche della conduzione diretta nella regione.

cod. 365.783

Giovanni Belletti, Vincenzo F. Cavaliere

Le piccole imprese nei settori maturi tra declino strutturale e opportunità di crescita.

Evidenze empiriche dai sistemi locali della provincia di Pistoia

Il volume cerca di cogliere le dinamiche del cambiamento delle imprese e dei sistemi produttivi locali nei settori maturi. Lo scopo è quello di mettere a fuoco le criticità e gli eventuali spazi di manovra per un possibile rilancio. Le analisi si sono concentrate sulle piccole imprese localizzate nella provincia di Pistoia, operanti in tre sistemi produttivi eterogenei: quello della moda, quello del ferrotranviario e quello del vivaismo ornamentale.

cod. 365.782