Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Piervito Bianchi

La creazione del valore nelle aziende sanitarie pubbliche.

Il ruolo dei dirigenti

Il funzionamento delle aziende sanitarie pubbliche dipende in buona misura dalla capacità dei dirigenti di interpretare al meglio il proprio ruolo. Il testo descrive le varie tipologie di dirigenti ed evidenzia il loro ruolo nel processo che conduce alla generazione del valore pubblico.

cod. 365.729

Il volume analizza, con una prospettiva fondamentalmente manageriale, le modalità di partecipazione civica nel processo di creazione di valore pubblico. Il testo studia le interazioni tra amministrazioni e cittadini nei processi decisionali, nella produzione di servizi e nella valutazione della qualità degli interventi, ed evidenzia l’opportunità di gestire strategicamente i processi partecipativi, tramite i quali cittadini e amministrazioni diventano partner nel duro compito di creare valore “aggiunto” pubblico.

cod. 365.728

Attraverso l’individuazione di quattro leve di sviluppo logistico territoriale e l’applicazione di un apposito modello di logistica economica, il volume perviene all’individuazione dei siti maggiormente idonei all’insediamento logistico per la trasformazione di aree vaste in filiere territoriali logistiche e di aree urbane e metropolitane in città logistiche.

cod. 365.724

Roberto Cariani, Marino Cavallo

Produzione ecologica e consumo responsabile

Il volume presenta alcune ricerche particolarmente rilevanti che hanno come tema conduttore le esperienze di gestione ambientale, le politiche di prodotto e comunicazione ambientale di note imprese, il consumo sostenibile e l’efficacia dei marchi ambientali.

cod. 365.726

Il volume approfondisce le tematiche metodologiche relative alla stima di indicatori territoriali a partire dai risultati di indagini campionarie e dall’integrazione con altre fonti informative; analizza poi la distribuzione territoriale delle forze lavoro, la povertà ed esclusione sociale, la dotazione infrastrutturale, l’accessibilità e la domanda di mobilità e trasporto.

cod. 365.720

Osservatorio Regionale sull'Immigrazione

Immigrazione straniera in Veneto.

Rapporto 2009

Il sesto Rapporto sull’immigrazione aggiorna l’analisi sulla presenza straniera nel territorio veneto, esponendo i primi dati disponibili sull’impatto della crisi economica sulla popolazione immigrata presente e sulla dinamica dei flussi. Vengono presentati inoltre i dati più recenti sugli aspetti demografici e sulla partecipazione al mercato del lavoro e al sistema di istruzione.

cod. 365.722

Il volume presenta i risultati di un convegno, svoltosi nel 2006 presso il Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali dell’Università del Sannio, che ha analizzato i temi del trattamento e della valutazione del Rischio Operativo in ambito bancario e assicurativo.

cod. 365.721

Giovanna Trevisan

La nuova PCP per il Mediterraneo.

Strumenti innovativi di gestione sostenibile e comportamenti responsabili

Il volume approfondisce alcuni aspetti di rilievo in materia di “misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo”. La Politica Comunitaria per la Pesca, difatti, intende fissare nuove regole per la protezione e la conservazione delle specie marine e per la sostenibilità ambientale e sociale. Alla luce di ciò nasce l’esigenza di individuare strumenti innovativi di gestione sostenibile delle risorse e comportamenti responsabili.

cod. 365.719

Bruno Bracalente, Luca Ferrucci

Eventi culturali e sviluppo economico locale.

Dalla valutazione d'impatto alle implicazioni di policy in alcune esperienze umbre

Sulla base di specifiche ricerche relative a tre diverse manifestazioni tenutesi a Perugia tra il 2007 e il 2009 – il festival musicale Umbria Jazz, la mostra dedicata a Pinturicchio e la mostra “Da Corot a Picasso, da Fattori a De Pisis” –, il volume analizza gli effetti economici indotti dagli investimenti negli eventi culturali, e studia come costruire sinergie tra le manifestazioni e le identità storiche e artistiche nell’ambito dello sviluppo economico locale.

cod. 365.628