Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Lorenzo Gai

Il rating delle PMI.

Un approccio metodologico per banche, confidi e intermediari finanziari

Rivolgendosi al mondo bancario, degli intermediari finanziari e dei Confidi, il volume illustra con un taglio applicativo cosa significa elaborare il rating interno di una PMI, quali siano le principali determinanti di cui si compone, quali le logiche e le metodologie a esso sottostanti e, infine, quali i suoi possibili ambiti di utilizzo a livello di processi creditizi e gestionali.

cod. 365.620

Stefano Pareglio

Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea.

Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali

L’evoluzione dei due pilastri della PAC (la politica dei prezzi e dei mercati e la politica di sviluppo rurale) nei cinquant’anni dai Trattati di Roma all’attuale periodo di programmazione 2007-2013. Sono presentati la politica di coesione economica e sociale dell’UE, divenuta una politica di sviluppo regionale, e il cammino dell’integrazione europea, che sulla politica regionale si riflette.

cod. 365.574

Diego Martone, Roberto Furlan

Online Market Research.

Tecniche e metodologia delle ricerche di mercato tramite internet

cod. 365.542

The Susy Safe Working Group

The Susy Safe Project.

Final Report 2005-2007

The Susy Safe Project is an European Registry of Foreign Bodies Injuries in Children in the upper aero-digestive tract. The Registry is a joint action of the European Commission, DG-SANCO and five European Countries. The aim of the Susy Safe Project is to characterize the products causing the injuries, with the aim at identifying dangerous products, at fostering safety of young consumers and at promoting prevention activities directed to families.

cod. 365.733

Concetta Nazzaro

Sviluppo rurale, multifunzionalità e diversificazione in agricoltura.

Nuovi percorsi di creazione di valore per le aziende agricole delle aree interne del Mezzogiorno d'Italia

Il volume fornisce un’analisi e un modello interpretativo dei processi di diversificazione produttiva, in senso agrituristico, avvenuti in un’area interna del Mezzogiorno d’Italia, valutando la consistenza e la sostenibilità complessiva delle strategie competitive attuate da parte delle aziende agricole.

cod. 365.723