Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1322 titoli

Stefano Pareglio

Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea.

Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali

L’evoluzione dei due pilastri della PAC (la politica dei prezzi e dei mercati e la politica di sviluppo rurale) nei cinquant’anni dai Trattati di Roma all’attuale periodo di programmazione 2007-2013. Sono presentati la politica di coesione economica e sociale dell’UE, divenuta una politica di sviluppo regionale, e il cammino dell’integrazione europea, che sulla politica regionale si riflette.

cod. 365.574

Diego Martone, Roberto Furlan

Online Market Research.

Tecniche e metodologia delle ricerche di mercato tramite internet

cod. 365.542

The Susy Safe Working Group

The Susy Safe Project.

Final Report 2005-2007

The Susy Safe Project is an European Registry of Foreign Bodies Injuries in Children in the upper aero-digestive tract. The Registry is a joint action of the European Commission, DG-SANCO and five European Countries. The aim of the Susy Safe Project is to characterize the products causing the injuries, with the aim at identifying dangerous products, at fostering safety of young consumers and at promoting prevention activities directed to families.

cod. 365.733

Concetta Nazzaro

Sviluppo rurale, multifunzionalità e diversificazione in agricoltura.

Nuovi percorsi di creazione di valore per le aziende agricole delle aree interne del Mezzogiorno d'Italia

Il volume fornisce un’analisi e un modello interpretativo dei processi di diversificazione produttiva, in senso agrituristico, avvenuti in un’area interna del Mezzogiorno d’Italia, valutando la consistenza e la sostenibilità complessiva delle strategie competitive attuate da parte delle aziende agricole.

cod. 365.723

Irs-Istituto per la Ricerca Sociale, CdlE-Centro di iniziativa Europea

G E L Gender equality leccese.

Un modello di certificazione di genere

A partire da una disamina relativa all’importanza del tema della responsabilità sociale di impresa in relazione alle pari opportunità di genere, il volume analizza gli strumenti, i risultati e i prodotti attivati a livello del contesto provinciale leccese. Grande attenzione viene posta alla sperimentazione effettuata per applicare realmente in azienda i principi del gender mainstreaming e per giungere a un vero e proprio sistema di certificazione aziendale di genere.

cod. 365.713