Filosofia

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Gaetano Licata

L'ordine nascosto.

Natura e armonia all'origine del pensiero filosofico e scientifico

Armonia è un modo per dire insieme identità e differenza, ma non è un terzo che le media negandole, non svolge cioè la funzione che ha la contraddizione nella dialettica hegeliana. Nel pensare con Eraclito l’armonia, il pensiero occidentale non si distingue dal pensiero orientale. Il taoismo cinese è una filosofia dell’umiltà, capace di avvertire e rispettare i limiti dell’uomo di fronte al Mistero, insieme però esso sa cogliere l’equilibrio armonico della realtà in una dialettica che non ha le pretese di un sapere assoluto.

cod. 495.192

Daniele Velo Dalbrenta

Brocardica

Un'introduzione allo studio e all'uso dei brocardi. Principì di filosofia forense

Nonostante l’ascendente conservato dal termine, nell’esperienza giuridica dei nostri giorni può dirsi ormai persa ogni memoria di cosa fosse originariamente il brocardo. Eppure, i brocardi vanno senz’altro inseriti nel novero degli strumenti essenziali alla metodologia giuridica, fosse solo perché a elaborarli fu una scienza del diritto consapevole, assai più di quella contemporanea, della necessità di ragionare per problemi e principî. Ecco perché la loro perenne attualità può cogliersi appieno solo ripercorrendone, attraverso la storia, la filosofia.

cod. 495.191

Mariano Bianca

Richiedere & pregare

Introduzione a una teoria generale della richiesta e della preghiera

cod. 495.180