Filosofia e scienza nell'età moderna e contemporanea

Direzione: Manuela Sanna, Geri Cerchiai

Sezioni:
1. Studi
2. Strumenti bibliografici
3. Testi inediti o rari

Consiglio scientifico: Emanuela Scribano, Luisa Simonutti, Giuseppe Cantillo, Giovanni Rota, Jürgen Trabant

SEZIONE DI MILANO
ISTITUTO PER LA STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO E SCIENTIFICO MODERNO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Via Cozzi 53, 20125 Milano

La Sezione di Milano fa parte dell’Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno (ISPF) Via Porta di Massa 1, 80133 Napoli

Peer Reviewed series

The search has found 122 titles

Giuliano Gliozzi

Adamo e il nuovo mondo.

La nascita dell'antropologia come ideologia coloniale: dalle genealogie bibliche alle teorie razziali (1500-1700)

cod. 496.1.7

Gianluca Briguglia

La questione del potere.

Teologi e teoria politica nella disputa tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Una delle più famose dispute politiche medievali, quella tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, non fu soltanto una drammatica prova di forza tra le potenze dell’epoca, ma un momento di autentico dibattito filosofico-politico, in cui i teologi misero alla prova gli strumenti concettuali elaborati nell’ultimo quarto del XIII secolo. Il volume mette a fuoco alcuni rapporti tra teologia e politica nei trattati della disputa, mostrando la loro concreta posta in gioco: la costituzione di un’autonomia teoretica del politico.

cod. 496.1.69