Filosofia e scienza nell'età moderna e contemporanea

Direzione: Manuela Sanna, Geri Cerchiai

Sezioni:
1. Studi
2. Strumenti bibliografici
3. Testi inediti o rari

Consiglio scientifico: Emanuela Scribano, Luisa Simonutti, Giuseppe Cantillo, Giovanni Rota, Jürgen Trabant

SEZIONE DI MILANO
ISTITUTO PER LA STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO E SCIENTIFICO MODERNO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Via Cozzi 53, 20125 Milano

La Sezione di Milano fa parte dell’Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno (ISPF) Via Porta di Massa 1, 80133 Napoli

Peer Reviewed series

The search has found 122 titles

Gaspare Polizzi

Per le forze eterne della materia.

Natura e scienza in Giacomo Leopardi

La filosofia leopardiana della natura fa germinare figure paesaggistiche e “idilliache” tra le più belle dei Canti e delle Operette. Il testo presenta nuove fonti per noti luoghi letterari dei Canti e delle Operette e per i pensieri dello Zibaldone, conduce dalla teologia naturale allo “spettacolo senza spettatore” del Folletto, sonda il rapporto di Leopardi con la chimica e i chimici del tempo e segue la riflessione leopardiana sul mondo animale.

cod. 496.1.68