Il limnisco. Cultura e scienze sociali

Comitato scientifico: Giulio M. Chiodi (coordinatore), Luigi Alfieri, Claudio Bonvecchio, Jole Buccisano, Domenico Conci, Alberto Giasanti, Roberto Escobar

Collana Peer Reviewed

La ricerca ha estratto dal catalogo 56 titoli

Marina Guerrisi

Caleidoscopi e conchiglie

Introduzione alla simbolica di Pavel A. Florenskij

Il volume intende organizzare una via ermeneutica dei più rilevanti scritti scientifici, estetici e linguistici di Pavel A. Florenskij, al fine di ordinare le tappe di una genealogia del simbolo. La simbolica, intesa come prospettiva di metodo, pare in grado di schiudere un’ontologia trasversale, capace di lavorare contemporaneamente su diversi campi del sapere, mediante la custodia e l’apertura di cruciali serbatoi di senso, sedimentati nel tempo, tuttavia mai del tutto disgiunti dal loro germe cultuale e religioso.

cod. 629.44

Christian Thomasius, Gianluca Dioni

I fondamenti del diritto di natura e delle genti

Per la prima volta viene proposta in Italia la traduzione dei Fundamenta juris naturae et gentium di Christian Thomasius, opera che rappresenta il cuore del giusnaturalismo thomasiano, caratterizzandone la dottrina della maturità, e segna le differenze fondamentali rispetto al pensiero giovanile delle Institutiones Jurisprudentiae Divinae.

cod. 629.35

Nella posizione filosofica del gesuita Francisco Suárez si scopre la nascita di una teoria sistematica della comunità politica, incentrata sulla dialettica tra rottura e continuità temporale con i temi della scolastica e del nascente giusnaturalismo.

cod. 629.34

Giorgio Scichilone

Terre incognite

Retorica e religione in Machiavelli

L’incipit dei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio è il simbolo perfetto della cultura machiavelliana. Da lì inizia il viaggio nel suo cosmo, in cui astrologia e religione, storia e filosofia, fortuna e libero arbitrio, personaggi mitici e governanti attuali si intrecciano alla ricerca di modi e ordini nuovi per governare le sfide della propria epoca e le perenni questioni della politica.

cod. 629.31