Libri di Teorie e storia dell'architettura

La ricerca ha estratto dal catalogo 158 titoli

Autori:

Angelo Bertolazzi

Titolo: Modernismi litici 1920-1940.

Il rivestimento in pietra nell'Architettura Moderna

Sommario:

All’interno della cultura architettonica italiana e francese ha giocato un ruolo fondamentale il rivestimento in pietra, attraverso il legame che è stato in grado di stabilire tra la modernità e la tradizione. Il libro traccia una storia di questa tipologia costruttiva e di questo materiale a partire dalle riviste di architettura e dalle pubblicazioni di carattere tecnico, per cercare di comprendere le trasformazioni materiali e culturali dell’architettura e dell’ingegneria della prima metà del Novecento.

Codice libro:

cod. 1330.92

Autori:

Gianluigi Ciotta

Titolo: Architettura preromanica asturiana

Studi storiografici e caratteri figurali

Sommario:

Il volume prende in esame l’architettura prodotta nel regno delle Asturie nel periodo tra il 722 e il 910, evidenziando sia gli elementi di originalità sia i caratteri comuni agli altri territori europei occidentali, che concorrono al processo di formazione dello spazio sperimentale di età romanica.

Codice libro:

cod. 1579.3.5

Autori:

Titolo: Racconti e città.

Tra prosa e architettura

Sommario:

Il volume intende indagare il sottile substrato comune in cui alloggia la creatività che lega l’espressione letteraria a quella architettonica. Per questo architetti e studiosi sono stati chiamati a narrare opere di scrittori che si occupano di architettura e nel contempo a descrivere la città vista nei suoi molteplici aspetti letterari, nell’arco cronologico che va dal primo Novecento ai giorni nostri.

Codice libro:

cod. 1579.2.11

Sommario:

Attraverso lo studio del substrato variegato che permea l’architettura occidentale e quella dell’emirato ommayade nella penisola iberica nel periodo preromanico, il volume ci aiuta a comprendere meglio il fenomeno complesso che ha caratterizzato la fase di formazione e di sviluppo dell’architettura medievale europea.

Codice libro:

cod. 1579.3.6

Autori:

Susanna Caccia

Titolo: Le Corbusier dopo Le Corbusier

Retoriche e pratiche nel restauro dell'opera architettonica

Sommario:

Attraverso la lettura di diversi cantieri lecorbuseriani, il volume prova a delineare il dibattito critico attorno al restauro della modernità architettonica. Una strada interpretativa che non tralascia di tenere insieme una storicizzazione della letteratura su Le Corbusier e la riflessione, teorica e storiografica, sul restauro delle sue architetture, anche tenendo conto dell’ampio dibattito sul patrimonio e la patrimonializzazione che sta prendendo corpo negli ultimi vent’anni.

Codice libro:

cod. 1098.2.25

Sommario:

Roma ha influenzato enormemente Louis Kahn il quale, a sua volta, ha condizionato in maniera durevole un’intera generazione di architetti romani. Il volume vuole far luce su un rapporto complesso e sorprendente, sul quale appare indispensabile riflettere in un momento in cui le fondamentali questioni che l’architettura di Kahn continua a sollevare sono ritenute di inalterata attualità da una vasta schiera di progettisti e studiosi di tutto il mondo.

Codice libro:

cod. 1098.2.27

Autori:

Riccardo Salvi

Titolo: Identity Matters.

Architettura tra individualismo e omologazione. Architecture between individualism and homologation

Sommario:

Attraverso gli interventi di alcuni architetti internazionali, il volume cerca di capire se e come le culture locali ancora influenzino le modalità di produzione dell’architettura.

Codice libro:

cod. 81.2.5

Autori:

Roberto Filippetti

Titolo: Modernità ibride.

Esperienze d'architettura in Senegal

Sommario:

Attraverso trenta casi studio, raggruppati in sei itinerari tematici, il volume esplora la produzione architettonica moderna e contemporanea del Senegal. Gli edifici e i quartieri analizzati testimoniano la compresenza, sul medesimo territorio, di opere progettate e realizzate da architetti, ingegneri e costruttori appartenenti a un gran numero di culture differenti.

Codice libro:

cod. 1098.2.29

Autori:

Titolo: DonnArchitettura

Pensieri, idee, forme al femminile

Sommario:

Una raccolta di profili di donne architetto, affascinanti protagoniste tra passato e presente, restituite nelle loro opere, nel loro pensiero, nella loro biografia.

Codice libro:

cod. 1098.2.30

Autori:

Titolo: Guido Canella 1931-2009
Sommario:

Uno strumento prezioso per approfondire criticamente la figura e l’opera di Guido Canella, maestro della cultura italiana del progetto, e tramandare anche alle generazioni più giovani la sua lezione e la sua originale visione dell’architettura.

Codice libro:

cod. 1098.2.32