Books about Architectural Technology

The search has found 119 titles

Authors:

Riccardo Salvi

Title: Manuale di architettura d'interni

L'abitazione

Sumamry:

La nuova edizione di uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici di dettagli propri dell’architettura d’interni. Una guida da leggere, consultare e tenere a portata di mano, rivolta a professionisti e studenti, ma anche a chiunque voglia occuparsi di seguire con consapevolezza il processo di progettazione della propria abitazione.

Book code:

cod. 84.33

Authors:

Giovanni Zannoni

Title: Sistemi a secco con lastre di gesso rivestito

Manuale di progettazione e posa. Pareti divisorie, contropareti, controsoffitti

Sumamry:

Un manuale sui prodotti-sistemi con lastre di gesso rivestito e sulle loro caratteristiche in risposta alle diverse esigenze progettuali e nel rispetto delle Norme e delle Leggi in vigore. La conoscenza e la padronanza di questa tecnologia consentiranno agli operatori del settore di usufruire delle molteplici soluzioni disponibili, contribuendo alla diffusione di tecnologie costruttive innovative applicabili a edifici nuovi ed esistenti, con passi avanti nella qualità del costruire.

Book code:

cod. 444.23

Authors:

Angelo Bertolazzi

Title: La fabbrica di case

Prefabbricazione dell'edilizia residenziale in Unione Sovietica (1923-1983)

Sumamry:

Il padiglione dell’Unione Sovietica dell’Expo di Montréal del 1967 celebrava i principali risultati conseguiti dal Paese a cinquant’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre. Tra questi assumevano un particolare risalto quelli del programma spaziale sovietico, ma anche, in particolar modo, quelli dell’edilizia residenziale di massa, testimonianza del gigantesco sforzo condotto per garantire il diritto di alloggio a tutti i cittadini. Il volume ripercorre le tappe principali di questo processo, analizzandone gli aspetti costruttivi e produttivi, nonché lo stretto legame tra progresso tecnologico e volontà del Partito, che influenzò profondamente le scelte progettuali, da quelle funzionali e urbane a quelle tecnologiche e distributive.

Book code:

cod. 445.38

Authors:

Antonello Boschi

Title: Fenomenologia della facciata

Percorsi interpretativi, letture evolutive, itinerari compositivi

Sumamry:

Il volume prende in esame il tema della facciata sia dal punto di vista architettonico che urbano. La tradizione vuole, infatti, che un edificio abbia almeno due facciate: una privata, nascosta e libera, l’altra pubblica, che appartiene a chi la guarda. Il testo analizza il lato pubblico dell’architettura, percorrendone quei tramezzi urbani che segnano il confine interno-esterno dell’edificio, inquadrandoli attraverso le lenti della geometria e della fisiognomica.

Book code:

cod. 80.45

Authors:

Elena Fregonara

Title: Valutazione sostenibilità progetto

Life Cycle Thinking e indirizzi internazionali

Sumamry:

Pensato per gli studenti del corso di laurea magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, il testo può rivelarsi un valido supporto per operatori del settore immobiliare che intendono acquisire conoscenze di base intorno alle tematiche della valutazione della sostenibilità economica dei progetti di nuova costruzione/retrofit/recupero o riuso, con particolare riguardo alla pianificazione/programmazione/analisi/controllo delle componenti di costo.

Book code:

cod. 1330.96

Authors:

Fabrizio Cumo, Adriana S. Sferra, Elisa Pennacchia

Title: Uso, disuso, riuso

Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia

Sumamry:

Questo primo report esplora un percorso di ricerca per verificare se, come e in che misura determinati rifiuti, opportunamente selezionati, possano, se adeguatamente trattati, essere oggetto di riuso (e non riciclo e/o recupero) per realizzare altri e differenti prodotti richiesti dal mercato. In particolare il testo prende in esame i materiali di rifiuto e per imballaggi del settore edilizio.

Book code:

cod. 445.21

Authors:

Riccardo Salvi

Title: Manuale di architettura d'interni

3. Bar e ristoranti

Sumamry:

Uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici del progetto di un bar o ristorante. Un testo per un pubblico più ampio possibile: professionisti e studenti delle Facoltà di Architettura e delle scuole di Interior Design, ma anche chiunque voglia seguire il processo di ideazione del proprio luogo di lavoro.

Book code:

cod. 84.19.3

Authors:

Riccardo Salvi

Title: Manuale di architettura d'interni

4. L'albergo

Sumamry:

Uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici del progetto d’interni di un albergo.

Book code:

cod. 84.19.4

Authors:

Andrea Giachetta

Title: Architettura e immagini mentali

Processi cognitivi per il progetto dello spazio costruibile nell’era della complessità

Sumamry:

Nel nostro mondo complesso, sempre più velocemente in trasformazione, potrebbe non aver più senso apprendere e insegnare il progetto di architettura attraverso precetti stilistici e regole tecnico-costruttive date per certe e immutabili. Per permettere un riassetto continuo dei saperi del progettista occorre agire su piani diversi, fornendo – insieme alle conoscenze di base – strumenti metodologici flessibili e di autoconoscenza per l’autoformazione permanente. Questo libro, che si avvale delle riflessioni di docenti psicologi e architetti, avanza, proprio in questa direzione, una serie di proposte rivolte ai progettisti, soprattutto a quelli delle nuove generazioni.

Book code:

cod. 85.120