Books about Architectural Technology

The search has found 119 titles

Authors:

Alessandra Rinaldi

Title: Innovare attraverso il design e la tecnologia

Pensiero progettuale, esplorazione e tecnologie emergenti

Sumamry:

Il volume, dopo una descrizione delle fasi e dei metodi del processo di design, affronta il tema della trasformazione riguardante i nuovi paradigmi per lo sviluppo di prodotti innovativi, nonché l’evoluzione degli strumenti a disposizione dei progettisti, e presenta un’esperienza progettuale, condotta all’interno del Laboratorio di Innovation in Design & Engineering, in collaborazione con una media impresa design oriented, come esempio di processo di design mirato all’innovazione del prodotto.

Book code:

cod. 85.115

Authors:

Alessandra Battisti

Title: Scambio di saperi tecnologici

Percorsi, spazi e tempi per un'architettura partecipata

Sumamry:

La progettazione partecipata e condivisa, attraverso cui l’architetto tenta di ascoltare, negoziare e tradurre in visioni le molteplici istanze di coloro che abitano e agiscono nel contesto, apre a confronti con i vari attori sociali, intrecciando esperienze culturali diverse e creando una fitta rete di collegamenti coprodotta con gli abitanti di un luogo. Il volume si muove su questa linea, animato dalla convinzione che il progetto partecipato debba essere il teatro di scambi di saperi tecnologici in grado di esprimere e inverare dal basso un’identità locale, connotata da scenari urbani democratici e socialmente inclusivi.

Book code:

cod. 86.1.6

Authors:

Saveria Boulanger

Title: Smarter and Greener

A Technological Path for Urban Complexity

Sumamry:

Under the pressure of issues related to climate change, new migrations, digital technologies and urban systems congested by traffic, where poverty returns to be strongly present both visibly and silently, the theme of the city and its future returns to be extremely actual, triggering various responses, involving different aspects of urban architecture and actors. This book aims to investigate these aspects, by analysing the results of some of the most used practices in the last twenty years and deepening the questions to which the contemporary city needs to give an answer.

Book code:

cod. 1330.114

Authors:

Livio Petriccione

Title: Permanenze e contaminazioni architettoniche

Dal tipo edilizio a ballatoio su pilastri a quello a loggia nel Friuli prealpino

Sumamry:

Il volume indaga l’evoluzione tipologica e tecnologica del patrimonio edilizio vernacolare dell’area prealpina friulana. Il testo analizza le contaminazioni e riqualificazioni delle forme architettoniche tipiche dell’area, decodificando le caratteristiche degli organismi edilizi, delineando gli elementi di un processo comune a varie zone in ambito regionale, nazionale e con richiami oltre confine. Le analisi svolte possono considerarsi essenziali per predisporre metodologicamente una base di conoscenze propedeutiche a futuri interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio vernacolare.

Book code:

cod. 445.29

Authors:

Riccardo Salvi

Title: Manuale di architettura d'interni

5. Il negozio

Sumamry:

Uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici del progetto di un esercizio commerciale. Si rivolge al pubblico più ampio possibile: professionisti e studenti delle Facoltà di Architettura e delle scuole di Interior Design, ma anche chiunque voglia seguire il processo di ideazione del proprio luogo di lavoro.

Book code:

cod. 84.19.5

Authors:

Federica Ribera, Pasquale Cucco

Title: La storia che r(esiste)

Approcci alla conservazione e valorizzazione dei ruderi

Sumamry:

La rovina non è pura massa amorfa abbandonata ai margini della modernità, ma è materia sempre nuova, detentrice di valori immortali, che fungono di volta in volta da monito, insegnamento e ispirazione. Il volume raccoglie riflessioni ideali e operative sul tema della rovina, nei suoi aspetti storico-culturali, di conservazione e valorizzazione, e presenta numerosi casi studio e applicazioni in riferimento ai reperti archeologici, all’architettura fortificata e all’archeologia industriale. Chiude il testo un inedito approfondimento sull’approccio alla conservazione delle opere ruderizzate nella cultura orientale.

Book code:

cod. 1330.113

Authors:

Per-Johan Dahl, Riccardo Pollo, Francesca Thiébat, Carlo Micono, Guido Zanzottera

Title: Re:waterfront

A sustainable architectural approach. Un approccio sostenibile al progetto di architettura

Sumamry:

This book evaluates theories and results from the interdisciplinary design experience of urban architecture in sustainability discourse and intends to tackle the theme of re-development in urban voids. The aim is to introduce a methodological framework that is useful to improve and consolidate a design approach oriented towards the concepts of experimentation, sustainability and creativity.

Book code:

cod. 86.1.5

Authors:

Riccardo Salvi

Title: Manuale di architettura d'interni

2. L'ufficio

Sumamry:

Uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici del progetto di un ufficio. Il testo si rivolge al pubblico più ampio possibile: professionisti e studenti delle Facoltà di Architettura e delle scuole di Interior Design, ma anche chiunque voglia seguire il processo di ideazione del proprio luogo di lavoro.

Book code:

cod. 84.19.2

Authors:

Andrea Giachetta, Fausto Novi, Rossana Raiteri

Title: La costruzione dell'idea, il pensiero della materia

Riflessioni sul progetto di architettura

Sumamry:

Il volume raccoglie tre distinte, ma interrelate, riflessioni sull’attività del progettare che si ritiene possano rappresentare primi appigli, soprattutto per progettisti principianti, per accostarsi alla più importante, complessa e strutturalmente sfuggente competenza dell’architetto.

Book code:

cod. 1330.112

Authors:

Mariagiulia Bennicelli Pasqualis

Title: Case temporanee.

Strategie innovative per l'emergenza abitativa post-terremoto

Sumamry:

Partendo dall’analisi di errori e meriti di un’operazione extra-ordinaria come la ricostruzione a L’Aquila, il volume tenta di mettere a punto un modello avanzato fatto di strumenti e procedure per la realizzazione di un sistema edilizio residenziale aperto, ad alta densità e totalmente reversibile.

Book code:

cod. 1330.91