Libri di Edilizia (estimo, produzione, gestione)

La ricerca ha estratto dal catalogo 99 titoli

Autori:

Chiara Piccardo

Titolo: Edilizia sostenibile nel mediterraneo: le filiere del legno.

Esperienze di rete tra Italia e Francia

Sommario:

Il testo approfondisce il tema delle filiere legno-edilizia locali, descrivendone le opportunità nell’area di cooperazione transfrontaliera e sottolineandone le specificità rispetto al mercato globale, oltre a riportare alcune esperienze di ricerca, progettazione e didattica svolte tra Italia e Francia. Un volume per ricercatori, professionisti e studenti a contatto con il settore edilizio, ma anche operatori delle filiere produttive e amministratori del territorio, interessati a indagare le potenziali sinergie tra edilizia e risorsa legno locale.

Codice libro:

cod. 86.1.3

Autori:

Angelo Bertolazzi

Titolo: Gli isolanti termici (1920-1940).

Tecniche e materiali nella costruzione italiana

Sommario:

Il libro analizza lo sviluppo e l’evoluzione dei materiali coibenti, con particolar riferimento a quelli impiegati in Italia negli anni ’20 e ’30, in termini di prodotti, di tecniche costruttive e di posa in opera. La ricerca, condotta a partire dalla manualistica e dalla pubblicistica tecnica dell’epoca, permette una lettura dell’orizzonte tecnologico della costruzione italiana negli anni tra le due guerre, entro il quale sono stati individuate le tappe principali dello sviluppo dei materiali coibenti e alcuni casi studio particolarmente significativi per il loro impiego.

Codice libro:

cod. 445.26

Autori:

Elena Fregonara

Titolo: Evaluation Sustainability Design.

Life Cycle Thinking and international orientations

Sommario:

The book is designed mainly for the students of the Master’s Course in Architecture for Sustainable Design, but also addresses students attending postgraduate second level Masters and PhDs courses. It can support real estate market operators in the evaluation of economic sustainability of projects, both in the case of new building and in retrofit/reuse interventions.

Codice libro:

cod. 1330.109

Sommario:

Il volume presenta una serie di studi analitici mirati alla conoscenza delle fortificazioni edificate in ambiti territoriali profondamente diversi dal nostro e dei loro aspetti costruttivi, per concludersi con il recupero di Forte Apollonia in Ghana, dove – nonostante la semplicità dell’edificio – sono stati toccati moltissimi aspetti, da quelli culturali e sociali, a quelli del progetto funzionali e tecnologici, portando alla luce una molteplicità di valori e di ‘patrimoni culturali’.

Codice libro:

cod. 445.25

Sommario:

Un’approfondita introduzione alla modellazione probabilistica dei problemi di ingegneria tramite Reti Bayesiane. Il testo presenta una trattazione teorica delle tecniche fondamentali per la costruzione delle reti, e contiene sei ampie esemplificazioni relative all’ingegneria edile e della gestione del territorio.

Codice libro:

cod. 445.15

Autori:

Massimiliano Nastri

Titolo: La costruzione dell'architettura

Strumenti e procedure operative per l'elaborazione tecnica del progetto

Sommario:

Un testo importante per la formazione universitaria e professionale di base. Obiettivo del volume è di far acquisire la capacità operativa e il sapere pratico necessari ad affrontare e a risolvere le principali questioni pragmatiche del progetto di architettura.

Codice libro:

cod. 444.15

Autori:

Oliviero Tronconi

Titolo: Property Management

Obiettivi, conoscenze, esperienze

Sommario:

Una guida dettagliata e puntuale per i professionisti del Property Management: per massimizzazione la redditività attraverso il controllo puntuale dei costi, la gestione evoluta delle facilities, il miglioramento del livello tecnico manutentivo, la gestione dei canoni di locazione. Fornisce una messe di esempi concreti, che consentono di valutare e inquadrare le differenti problematiche senza perdere di vista il contesto reale in cui si è chiamati a operare.

Codice libro:

cod. 1309.4

Autori:

Carlo Barrese, Michele Abbatemarco

Titolo: Il controllo di gestione in edilizia

Ottimizzare tempi e costi nei processi costruttivi

Sommario:

Un valido supporto per gli operatori del settore che vogliano improntare la loro attività a criteri di efficienza ed efficacia, rispondendo così in maniera ottimale alle sollecitazioni provenienti dal mercato o imposte dal Legislatore.

Codice libro:

cod. 100.534

Autori:

Adriana S. Sferra

Titolo: Ultima chiamata: uscita 2020.

La scadenza europea per la sostenibilità ambientale

Sommario:

Il volume vuole mettere in ordine, secondo le varie scale di intervento (territorio, edilizia, oggetti d’uso), le iniziative realizzabili, con gli strumenti oggi disponibili, in materia di sostenibilità ambientale. Il testo riporta dati aggiornati con l’intento di sottoporli all’attenzione dei cittadini, affinché acquisiscano la necessaria coscienza critica per operare in prima persona e siano stimolati a controllare l’operato della governance ai suoi diversi e articolati livelli.

Codice libro:

cod. 1810.2.37