Books about Landscape Architecture

The search has found 80 titles

Sumamry:

Frutto del Convegno internazionale “Architettura & Natura, tra progetto e paesaggio”, questo volume promuove una discussione interdisciplinare sul tema dell’abitare futuro, con un focus particolare sul paesaggio. Un testo di grande importanza scientifica che vuole essere un omaggio all’amico, allo studioso e al paesaggista Franco Zagari.

Book code:

cod. 1162.3.5

Sumamry:

Un’ampia riflessione sul tema dello spazio pubblico urbano, riguardato nella prospettiva del soggetto fruitore (city user) e del suo benessere individuale e collettivo. L’obiettivo è di costruire un orientamento strategico del progetto, che prenda a riferimento la scala umana della città, ricollocando l’uomo al centro delle ipotesi di trasformazione urbana.

Book code:

cod. 1162.1.7

Authors:

Massimo Venturi Ferriolo, Gianni Burattoni

Title: Un'estetica di progetto

Visioni del paradiso per un'arte del sogno

Sumamry:

Questo libro ci racconta il sogno di un giardino attraverso le lingue dell’arte, della filosofia, del disegno e della storia dei giardini. Un grande giardino, ambizioso, multiculturale, come un paradiso unico, molteplice e inclusivo, e rappresentativo di diverse forme di restituire materia, forma ed espressione ai miti di culture molto diverse come origini ed evoluzioni, secondo alcune idee-matrice tra loro simili e confrontabili. Un giardino fatto di giardini che rappresentano il mondo. Disegni e testi che parlano a tutti i diversi studiosi di paesaggio.

Book code:

cod. 1151.1.23

Sumamry:

Pensare alla città in termini di paesaggio urbano obbliga a trovare nuove categorie di interpretazione dello spazio urbano e a ragionare sugli strumenti di intervento di progettisti, studiosi e amministrazioni. Su questo riflette il volume, partendo dal presupposto che il paesaggio urbano è lo spazio in cui viviamo, fatto dal costruito e dal suo negativo, il sistema degli spazi aperti. Una lettura ovviamente tendenziosa, che parte dal presupposto che la città densa – di costruito, di possibilità, di persone e di funzioni – sia un modello insostituibile.

Book code:

cod. 1162.3.2

Authors:

Marsia Marino

Title: Governare la transizione

Il Piano urbanistico locale tra sperimentazione e innovazione climate-proof

Sumamry:

Il volume intende proporre alcuni riferimenti teorico-metodologici e operativi per l’innovazione del Piano urbanistico locale, attraverso la definizione di una metodologia replicabile per l’elaborazione di mappe del rischio da sea level rise a scala urbana per orizzonti temporali (2030, 2050, 2100), sulla base di dati forniti dal Laboratorio di Modellistica Climatica ed Impatti dell’ENEA.

Book code:

cod. 1126.60

Authors:

Francesco Baratti

Title: Ecomusei, paesaggi e comunità

Esperienze, progetti e ricerche nel Salento

Sumamry:

Un suggerimento pratico e concreto, oltreché teorico, per individuare percorsi di ricerca concentrati sulla partecipazione delle comunità per la valorizzazione del proprio patrimonio, affidando agli addetti ai lavori, urbanisti, operatori culturali, architetti, economisti, il compito di farsi interpreti di questa sfida.

Book code:

cod. 1098.2.12

Authors:

Andrea Valeriani

Title: La città di latta e la città di vetro

Utopie e distopie della metropoli brasiliana contemporanea

Sumamry:

Quella del III Millennio è una città che parla di crisi: sovrappopolamento, insostenibilità ambientale, diseguaglianze sociali. Assumendo il caso della metropoli brasiliana come paradigmatico della condizione urbana attuale, questo libro studia i fenomeni che determinano la conflittualità intrinseca alle «città globali» del nostro tempo. Un’analisi approfondita sui fatti storici, le politiche in atto e i progetti di alcuni dei più noti architetti del modernismo brasiliano contribuiscono a tracciare un ritratto in chiaroscuro della cidade verdeoro.

Book code:

cod. 1162.2.14

Authors:

Sara Colaceci

Title: La rappresentazione del paesaggio

per la documentazione, la conoscenza e la valorizzazione

Sumamry:

Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca sulla rappresentazione del paesaggio indagato in quanto sistema di relazioni tra uomo e natura. Il punto di vista adottato è quello dell’architetto e l’obiettivo è di sondare le potenzialità della disciplina del Disegno quale mezzo per conoscere e descrivere i valori identitari di uno specifico paesaggio attraverso una narrazione densa e sapiente. Il libro vuole ribadire la centralità della conoscenza e della documentazione anche nell’ambito dei contesti ambientali, premessa ineludibile ad ogni azione di gestione, tutela, conservazione, riqualificazione e valorizzazione.

Book code:

cod. 566.9

Authors:

Title: Rigenerare a sud Rigenerare il sud

Atlante dei luoghi della rigenerazione urbana

Sumamry:

Frutto del ciclo di seminari online “Rigenerare a Sud | Rigenerare il Sud”, questo testo fa emergere l’immagine di un Sud attivo, impegnato sul campo e capace di costruire una rete di relazioni, conoscenze, competenze ed esperienze strettamente legate alle peculiarità dei territori del meridione. E ci spiega che senza il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini che vivono nel meridione non è possibile avviare percorsi di rigenerazione degli spazi urbani.

Book code:

cod. 82.4

Authors:

Title: Paesaggi d'acqua
Sumamry:

Questo libro, nell’intento di ricostruire una nuova complessità – funzionale, morfologica, sociale – tra la città e l’acqua, riporta una multiforme fenomenologia di riflessioni che coinvolgono porti, assi fluviali e waterfront, che includono i temi della sostenibilità ambientale, dello spazio pubblico, del recupero e la messa in valore del patrimonio naturale: principi che connotano variegati paesaggi d’acqua.

Book code:

cod. 1740.154