Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 388 titoli

Autori:

Giovanni Borga

Titolo: City Sensing.

Approcci, metodi e tecnologie innovative per la Città Intelligente

Sommario:

Il nuovo modello di rappresentazione della città è oggi digitale, tridimensionale, multi-risoluzione e in real time; è il City Model. Il nuovo paradigma del monitoraggio è invece diffuso, pervasivo, collaborativo e condiviso; il City Sensing. City Model e City Sensing si conferiscono reciprocamente senso ed efficacia, sostenendo l’interazione multiattoriale e i processi di governance del territorio.

Codice libro:

cod. 1862.183

Autori:

Elena Gissi

Titolo: Conoscere e comunicare il paesaggio.

Linguaggi, metodi e strumenti per l'integrazione tra l'ecologia del paesaggio e la pianificazione territoriale

Sommario:

Il volume, pensato per tutti coloro che operano quotidianamente tra settori, attori e discipline del territorio, esplora gli aspetti legati a linguaggi e metodi per la costruzione di quadri valutativi affinché i processi di “conoscenza” e di “comunicazione” del paesaggio siano strutturati in maniera solida e scientificamente consistenti.

Codice libro:

cod. 1810.2.23

Autori:

Ivana Venier

Titolo: Il riuso delle aree militari dismesse: la questione di Pola.

Quale ruolo per forme di pianificazione effimera?

Sommario:

A partire dal caso studio del processo di smilitarizzazione di Pola e dalle pratiche d’uso della popolazione e delle associazioni locali, il volume tenta di esplorare la possibilità che le forme di pianificazione effimera, la complessità, l’improvvisazione e la sperimentazione entrino a far parte del contesto di piano.

Codice libro:

cod. 1862.153

Autori:

Titolo: Valutazione e pianificazione delle trasformazioni territoriali nei processi di governance ed e-governance.

Sostenibilità ed e-governance nella pianificazione del territorio

Sommario:

La VAS porta a un radicale cambiamento nella prassi della pianificazione urbanistica, ma, come ogni radicale cambiamento, difficilmente può diventare prassi reale in breve tempo. Questa tensione al cambiamento difatti si scontra in Italia con una prassi del “fare i piani” in cui la valutazione non trova grande spazio e grande considerazione in termini di utilità ed efficacia…

Codice libro:

cod. 1786.2.2

Autori:

Titolo: Abitare l'Italia

Territori, Economie, Diseguaglianze. XIV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti

Sommario:

Il tema dell’abitare, inteso in un’accezione ampia e inclusiva, che investe i rapporti tra l’insediarsi, l’economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista.

Codice libro:

cod. 1862.159

Autori:

Titolo: La libera circolazione dei diritti edificatori nel comune di Milano e altrove.

Urbanistica, diritto civile, diritto amministrativo, fiscalità, catasto, servizi al mercato

Sommario:

Un utile strumento per risolvere problemi di gestione urbanistica e amministrativa che interessano tutti i comuni italiani. Il testo propone un’interpretazione del regime civilistico e fiscale dei diritti edificatori, promuovendo l’istituzione di nuovi strumenti a servizio del mercato finalizzati alla sua trasparenza ed efficienza (banca dati e borsa dei diritti edificatori).

Codice libro:

cod. 1862.158

Autori:

Titolo: Prendere decisioni sul paesaggio.

Sperimentazione interdisciplinare per la gestione del paesaggio viticolo

Sommario:

Tramite test applicativi a scala comunale, una rappresentazione dei valori paesaggistici utili alla sensibilizzazione dei diversi attori territoriali e a una gestione consapevole del territorio.

Codice libro:

cod. 1152.18

Autori:

Mario Guido Cusmano

Titolo: Insegnando la città

Un mestiere in via di estinzione

Sommario:

Dopo una riflessione su alcuni degli aspetti emergenti della disciplina urbanistica insegnata, a partire dalla Liberazione, in quelle giovani facoltà di Architettura dove la lezione della Città è letta ancora unitariamente con quella del singolo gesto creativo, il testo affronta molte di quelle parole-chiave legate alla città: dal territorio allo spazio, dalla centralità antica alle periferie, dalla qualità all’identità...

Codice libro:

cod. 1862.160

Autori:

Titolo: Urbanistica e perequazione.

Regime dei suoli, land value recapture e compensazione nei piani

Sommario:

Questa nuova edizione del volume apre a una panoramica più ampia e di respiro internazionale, richiamando le esperienze più recenti di land value recapture in Europa e negli Stati Uniti, e aggiorna il tema rispetto a quadri interpretativi che hanno visto il dibattito sulla perequazione trasferirsi sempre più spesso nell’arena del contenzioso amministrativo.

Codice libro:

cod. 1862.162

Sommario:

L’analisi di alcuni contesti urbani europei di recente edificazione permette di individuare i tre temi delle centralità urbane, dei luoghi di identità e degli spazi del sacro, come i cardini di un discorso sulla città contemporanea. Lettura dell’edificato, delle sue evoluzioni o successioni, e impressioni degli abitanti sulla percezione del loro ambiente di vita hanno permesso di formulare un quadro di riferimento sulla costruzione di una città contemporanea.

Codice libro:

cod. 1098.2.11