Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 388 titoli

Autori:

Titolo: Meyrin

Progetto e modificazione dello spazio moderno

Sommario:

Il Moderno, di cui si parla nel libro, è quello della Cité de Meyrin, prima città satellite di Ginevra, progettata alla fine degli anni Cinquanta e tuttora abitata da circa 18.000 persone. Un esempio paradigmatico per la cura dei luoghi e delle abitazioni. Funzione, uniformità, rarefazione, essenzialità, densità, mixité, décalage ci parlano dei significati e delle possibili modificazioni del progetto funzionalista e li mettono in tensione con l’abitare contemporaneo.

Codice libro:

cod. 1862.136

Sommario:

Il volume affronta una delle più rilevanti trasformazioni nell’organizzazione del territorio, causata da modifiche nell’organizzazione economica e negli stili di vita, con il rilevante apporto delle nuove tecnologie. Il passaggio dalla città diffusa all’arcipelago metropolitano costituisce l’esito dei fenomeni che hanno generato la prima e, contemporaneamente, l’affermarsi di un ordine più razionale di organizzazione. Ma anche la nuova organizzazione metropolitana non è priva di problemi...

Codice libro:

cod. 1740.126

Sommario:

I risultati dell’edizione 2008 della Scuola estiva Unical, promossa dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria. Il volume affronta alcune questioni rilevanti del paesaggio urbano delle piccole aree metropolitane, nell’ottica di elaborare temi progettuali che tengano conto dell’identità storico-culturale dei contesti interessati e delle possibilità di sviluppo sostenibile realizzabili. In particolare il testo analizza una porzione del territorio calabrese, individuata dal sistema dell’area urbana Cosenza-Rende.

Codice libro:

cod. 1862.137

Autori:

Fiorella Felloni

Titolo: Architetture d'acqua

Il progetto urbano e territoriale di ambienti verdi-azzurri

Sommario:

Un quadro aggiornato e una valutazione critica e propositiva delle innovazioni del progetto urbano e territoriale nella prospettiva della sostenibilità ambientale. Oggetto di studio e di intervento è l’ambiente fluviale, una struttura verde-azzurra con specifiche connotazioni e potenzialità per un progetto basato sulla forte integrazione di tematiche urbane, paesaggistiche ed ecologiche.

Codice libro:

cod. 223.1.5

Autori:

Alessandro Plaisant

Titolo: La partecipazione nel governo delle trasformazioni del territorio.

Strumenti innovativi per costruire la città dei diritti

Sommario:

In Italia è a partire dalle amministrazioni locali che si può sviluppare uno spazio democratico di interazione, orientato alla definizione di politiche di pianificazione strategica di durata pluriennale, in atto ai diversi livelli di governo del territorio (comunale, intercomunale, provinciale, …): una prospettiva che ha bisogno di tecniche e strumenti adatti, che il volume cerca di fornire.

Codice libro:

cod. 1126.32

Autori:

Enrico Cicalò

Titolo: Spazi pubblici.

Progettare la dimensione pubblica della città contemporanea

Sommario:

Contro l’uso strumentale del concetto di pubblico, il volume sostiene che occorre restituire valore etico al progetto dello spazio pubblico, nel senso che ogni azione progettuale deve assumere la consapevolezza del ruolo che svolge nell’indirizzare il destino personale e collettivo, nel porre le basi per nuove forme di convivialità e ricostruire il legame sempre più labile tra la realtà e la sua rappresentazione.

Codice libro:

cod. 1126.25

Autori:

Titolo: Cooperative e città

Pratiche innovative della cooperazione di abitazione nei processi di sviluppo urbano

Sommario:

Lo studio fornisce una serie di spunti utili per tracciare possibili future strategie imprenditoriali e associative, nonché una argomentazione degli strumenti operativi e delle metodologie cosiddette di urban management individuate come le più adeguate in relazione al contesto territoriale e culturale nel quale la Confcooperative si trova ad agire.

Codice libro:

cod. 1810.2.11

Autori:

Titolo: Territori regionali e infrastrutture.

La possibile alleanza

Sommario:

Gli atti del Convegno “Grandi infrastrutture e governo del territorio”: il testo sviluppa una riflessione su strategie, metodi e strumenti per la costruzione di nuove relazioni tra trasformazioni infrastrutturali (europee, nazionali e locali) e valori, rischi, qualità, ma anche diritti di cittadinanza locale.

Codice libro:

cod. 1862.118

Sommario:

Il volume mostra come, per realizzare un SIT, non sia sufficiente conoscere un software, ma servano tutta una serie di conoscenze teoriche fondamentali per consentire una realizzazione rapida, efficace e con grosso risparmio di risorse. Dopo aver affrontato gli aspetti concettuali, il testo illustra dei casi applicativi che possano fungere da riferimento per le applicazioni che il lettore intenderà sviluppare.

Codice libro:

cod. 1862.119