Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 388 titoli

Autori:

Sergio Serra

Titolo: Diritti edificatori e consumo di suolo.

Governare il territorio in trasformazione

Sommario:

Il volume riflette sull’evoluzione della disciplina urbanistica verso approcci market-oriented, ispirati ai principi neoliberisti di autoregolamentazione del mercato, e focalizza l’attenzione sulle esperienze internazionali di trasferimento dei diritti edificatori per finalità legate alla salvaguardia ambientale e alla riqualificazione degli insediamenti esistenti.

Codice libro:

cod. 1126.53

Autori:

Isidoro Fasolino, Francesca Coppola, Michele Grimaldi

Titolo: La sicurezza urbana degli insediamenti.

Azioni e tecniche per il piano urbanistico

Sommario:

Il volume affronta la tematica della percezione dell’insicurezza dal punto di vista della pianificazione urbanistica, ricorrendo a tecniche di analisi spaziale e software adeguati allo studio del fenomeno, definendo una metodologia in cui il tradizionale approccio ambientale alla sicurezza urbana è trattato in termini di rischio territoriale. Il modello proposto, implementato in ambiente GIS, è applicato alla città di Milano.

Codice libro:

cod. 1740.149

Autori:

Denis Maragno

Titolo: Ict, resilienza e pianificazione urbanistica.

Per adattare le città al clima

Sommario:

Il volume propone un metodo operativo per classificare le diverse parti che compongono le città sulla base della loro capacità di resistere a un impatto climatico. L’identificazione e la perimetrazione delle aree a rischio guida la pianificazione urbanistica nel comprendere come porre rimedio all’impatto climatico, diminuendo le vulnerabilità riscontrate mediante interventi nella prospettiva delle tecniche urbanistiche, capaci di rileggere e valorizzare le caratteristiche del tessuto urbano.

Codice libro:

cod. 1862.211

Autori:

Valeria Scavone

Titolo: Attraverso i paesaggi rurali

Questioni e progetti di territorio

Sommario:

Nella sfida per un uso più consapevole della risorsa suolo, il volume si focalizza sulla necessaria nuova alleanza tra territorio e paesaggio, indagando la valenza del paesaggio rurale quale nuovo modello territoriale in grado di innescare un processo di rinascita autosostenibile fondata sulla matrice culturale dei luoghi e delle comunità.

Codice libro:

cod. 1862.212

Autori:

Francesco Indovina

Titolo: La metropoli europea.

Una prospettiva

Sommario:

L’evoluzione dell’urbanizzazione europea sta cercando – in parte in modo spontaneo e auto-organizzato e in (piccola) parte attraverso specifiche politiche – di dare corpo a una metropoli dai connotati diversi rispetto al resto del mondo: una metropoli che permetta ai suoi abitanti di godere dei vantaggi della metropoli senza subirne gli effetti negativi. L’autore definisce questo fenomeno come la costruzione della “metropoli europea”.

Codice libro:

cod. 1740.134

Autori:

Ivan Blečić, Arnaldo Cecchini

Titolo: Verso una pianificazione antifragile.

Come pensare al futuro senza prevederlo

Sommario:

L’idea di una pianificazione capace di fare i conti con il futuro e decidere come sarà il mondo si è rivelata per molti aspetti fallimentare. Questo libro è un testo a favore della necessità di pianificare, ma di una pianificazione che possa funzionare. A tale scopo è essenziale la nozione di antifragilità. Una pianificazione che operi in direzione dell’antifragilità può essere efficace e costruire le condizioni per evitare iniquità e bruttezza e favorire il diritto alla città.

Codice libro:

cod. 1740.141

Autori:

Titolo: Pianificare l'innovazione locale.

Strategie e progetti per lo sviluppo locale creativo: l'esperienza del SicaniLab

Sommario:

Il volume contribuisce allo sviluppo del tema dell’innovazione locale come paradigma di sviluppo sostenibile e generatore di economie basate sul ricorso alle identità locali, applicato a specifici contesti territoriali, quali quelli delle aree interne, caratterizzati da cicli di vita prevalentemente rurali ma arricchiti da contaminazioni culturali, ambientali e turistici.

Codice libro:

cod. 1862.139

Autori:

Paolo Bozzuto

Titolo: Pro-cycling territory.

Il contributo del ciclismo professionistico agli studi urbani e territoriali

Sommario:

Questo libro prova a indagare il contributo che il ciclismo professionistico e le sue corse possono offrire al campo disciplinare degli studi urbani e territoriali, come oggetto di indagine, come insieme complesso di pratiche d’uso, come patrimonio storico e culturale, ma anche come osservatorio peculiare attraverso cui leggere la città e i territori contemporanei, le loro dinamiche e trasformazioni. Un libro scritto per il mondo universitario, ma che riesce a rivolgersi anche ai tanti appassionati di ciclismo.

Codice libro:

cod. 1862.194

Autori:

Titolo: L'urbanistica dei prof(ass)essori.

Esperienze e competenze nell'amministrazione pubblica e per la didattica

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di docenti di urbanistica delle università italiane che per un certo periodo ha assunto il ruolo di assessori (all’urbanistica, al governo del territorio e simili) a livello comunale, provinciale e regionale. La raccolta prova a gettare luce su cosa è stato fatto da un gruppo di urbanisti ‘prestati all’amministrazione’ per poter meglio selezionare e rafforzare l’insegnamento di cose utili e necessarie a studenti e professioni.

Codice libro:

cod. 1862.199

Autori:

Titolo: Competenze in azione.

Governo del territorio, innovazione e sviluppo metropolitano a Napoli

Sommario:

Il volume narra il rapporto che si è sviluppato a Napoli tra i vari tipi di competenze coinvolte, con le istituzioni e le forze sociali (da quelle degli esperti nella loro diversa formazione disciplinare a quelle amministrative, politiche, sociali e comunicative), sui temi dello sviluppo metropolitano.

Codice libro:

cod. 1862.200