Libri di Politiche urbane e territoriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Maria Colucci

Titolo: La città solidale.

Elementi per una nuova dimensione della qualità urbana

Sommario:

Obiettivo del volume è la definizione di alcuni elementi imprescindibili per immaginare, realizzare e governare una nuova forma urbana strettamente connessa alle sempre crescenti istanze di integrazione, equità, efficienza e qualità.

Codice libro:

cod. 1862.167

Autori:

Titolo: Abitare l'Italia.

Territori, Economie, Diseguaglianze. XIV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti

Sommario:

Il tema dell’abitare, inteso in un’accezione ampia e inclusiva, che investe i rapporti tra l’insediarsi, l’economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista.

Codice libro:

cod. 1862.159

Autori:

Rur

Titolo: Città slow: dall'Italia al mondo.

La rete internazionale delle città del buon vivere

Sommario:

I principi e le esperienze su cui è nato e si è sviluppato il movimento di Cittaslow International, partito dall’Italia alla fine degli anni ’90 e oggi diffuso in 150 città in tutto il mondo. Una realtà poco conosciuta e in continua crescita, su cui il volume getta luce per la prima volta anche grazie ai risultati di un’indagine sulle città della rete.

Codice libro:

cod. 1336.13

Autori:

Titolo: Architettura e turismo
Sommario:

Tra le diverse modalità di indagine del fenomeno turistico, il libro ne privilegia una particolare, quella degli architetti che, pur avvalendosi di spunti esterni alla disciplina, indirizzano la ricerca sugli effetti che tale fenomeno ha prodotto e continua a produrre sul territorio.

Codice libro:

cod. 1098.2.15

Autori:

Giuliana Quattrone

Titolo: Mutamenti urbani ed estetica

Urbanistica, paesaggi, identità e strategie tra passato, presente e futuro a Reggio Calabria

Sommario:

Lo sviluppo e le trasformazioni urbane della città di Reggio Calabria dal Settecento ad oggi, uno studio finalizzato al recupero dell’identità e dell’immagine urbana attraverso la comprensione e la conoscenza dell’estetica dei palazzi e del disegno urbano e l’individuazione di possibili interventi futuri, a scala urbana e architettonica.

Codice libro:

cod. 1862.121

Sommario:

Sempre più spesso si parla di politica delle risorse forestali o di nuova politica forestale. Il bosco infatti è un’entità biologica che svolge, contemporaneamente, almeno quattro funzioni: produttiva, protettiva, ambientale e sociale. Il volume presenta il codice delle foreste italiano, le grandi politiche a ricaduta forestale e un caso di studio regionale, quello della Sicilia.

Codice libro:

cod. 1810.2.25

Autori:

Titolo: Verso una nuova politica della casa.

Politiche pubbliche e modelli abitativi in Italia e in Spagna.

Sommario:

Un’indagine su alcuni temi chiave intorno alla questione abitativa, oggetto di una rinnovata attenzione del dibattito (disciplinare, istituzionale e normativo) nazionale ed europeo: dalle problematiche legate agli aspetti di progettazione e riqualificazione alla nuova realizzazione e gestione dell’edilizia residenziale pubblica.

Codice libro:

cod. 1862.156

Autori:

Titolo: Itatour.

Visioni territoriali e nuove mobilità. Progetti integrati per il turismo nell'ambiente

Sommario:

Il volume sviluppa cinque tematiche inerenti il turismo su cinque territori (il lago di Como, il Cilento, la valle del Crati, il Val di Noto, la valle di Erice), rispondendo alle domande di nuova stanzialità legate al turismo come risorsa di pianificazione e programmazione delle attività sul territorio e occasione di bonifica, restauro e valorizzazione delle risorse storiche e naturali.

Codice libro:

cod. 1862.168

Autori:

Ivana Venier

Titolo: Il riuso delle aree militari dismesse: la questione di Pola.

Quale ruolo per forme di pianificazione effimera?

Sommario:

A partire dal caso studio del processo di smilitarizzazione di Pola e dalle pratiche d’uso della popolazione e delle associazioni locali, il volume tenta di esplorare la possibilità che le forme di pianificazione effimera, la complessità, l’improvvisazione e la sperimentazione entrino a far parte del contesto di piano.

Codice libro:

cod. 1862.153