Libri di Politiche urbane e territoriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Titolo: La libera circolazione dei diritti edificatori nel comune di Milano e altrove.

Urbanistica, diritto civile, diritto amministrativo, fiscalità, catasto, servizi al mercato

Sommario:

Un utile strumento per risolvere problemi di gestione urbanistica e amministrativa che interessano tutti i comuni italiani. Il testo propone un’interpretazione del regime civilistico e fiscale dei diritti edificatori, promuovendo l’istituzione di nuovi strumenti a servizio del mercato finalizzati alla sua trasparenza ed efficienza (banca dati e borsa dei diritti edificatori).

Codice libro:

cod. 1862.158

Autori:

Giorgia Volta

Titolo: I sistemi di raccolta e trasporto dei rifiuti in provincia di Bologna

Analisi tecnico-economica, e di impatto ambientale di soluzioni organizzative finalizzate all'aumento della raccolta differenziata

Sommario:

Il volume analizza la gestione dei rifiuti, riferita agli anni 2007 e 2008, in quattro comuni della provincia di Bologna, in merito alla recente attuazione di un progetto innovativo di raccolta rifiuti che prevede da un lato il potenziamento delle raccolte stradali e dall’altro l’utilizzo di un servizio domiciliare, con il medesimo scopo di incentivare e aumentare la raccolta differenziata.

Codice libro:

cod. 1810.2.19

Autori:

Titolo: Habitare.

Il paesaggio nei piani territoriali

Sommario:

Il volume riferisce alla realtà italiana la proposta di alcuni argomenti relativi alla necessità e all’opportunità di un’adeguata concezione paesaggistica dei piani territoriali ordinari per la presa in carico di tutti paesaggi. Attraverso il paesaggio, strumento di indicazione e progettazione, prodotto ambientale, sociale ed economico, risulta esplorabile una via concreta per l’efficacia del governo del territorio nei termini della sostenibilità dello sviluppo.

Codice libro:

cod. 1151.1.10

Autori:

Titolo: Letture.

Sulla complessità dei territori

Sommario:

Il volume offre delle letture della complessità dei territori e della società attuale, spaziando dalla politica alle istituzioni, dai temi del lavoro al federalismo fiscale, dalla sicurezza urbana alla qualità del vivere.

Codice libro:

cod. 1810.2.21

Autori:

Carlo Alberini

Titolo: Urbanistica e real estate.

Il ruolo della finanza nei processi di trasformazione urbana

Sommario:

Un utile strumento per tutti coloro che – progettisti, investitori e pubblici amministratori – sono chiamati a contribuire alla definizione dei piani e dei progetti per la trasformazione futura delle nostre città. Sempre più spesso, infatti, architetti e urbanisti dovranno confrontarsi con gli interessi e il linguaggio alla base della prassi consolidata del mondo della finanza e del real estate.

Codice libro:

cod. 1862.146

Sommario:

Il volume propone una riflessione sugli apporti del progetto delle infrastrutture della mobilità al rinnovamento dei modi con cui affrontare e condurre il progetto del territorio, esprimendo una sensibilità particolare per la costruzione di dimensioni comunicative tra ambienti disciplinari, dimensioni del vivere organizzato, spazi fisici, soggetti territoriali, scale spaziali.

Codice libro:

cod. 1126.37

Sommario:

La città ricerca nel territorio gli elementi primari della sua costruzione: l’essenziale urbano. Proprio la dimensione ambientale, richiamando un uso allargato del territorio, apre le prospettive di una nuova sfera pubblica come presa di coscienza collettiva delle “dominanti ambientali” presenti nella vita degli uomini, che rappresentano “un’idea che unisce luoghi e concetti spaziali densi di natura e di storia”.

Codice libro:

cod. 1126.31

Autori:

Titolo: Democrazia partecipata ed Electronic Town Meeting

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Sommario:

Il volume focalizza l’attenzione sull’Electronic Town Meeting (ETM), una modalità di deliberazione collettiva in grado di coinvolgere contemporaneamente centinaia di persone attorno a uno stesso tema. Attraverso una prospettiva interdisciplinare, il testo costituisce la prima analisi corale sullo strumento e fornisce spunti utili per lo studio, l’organizzazione, la progettazione e la valutazione dell’ETM.

Codice libro:

cod. 1862.151

Autori:

Titolo: Paesaggio e benessere
Sommario:

Il volume propone una riflessione critica sull’idea di benessere, prendendo spunto dall’analisi del paesaggio percepito dalle popolazioni, delle sue relazioni con le condizioni di vita e la salute degli abitanti, del progetto di paesaggio come mezzo per la messa in sicurezza del territorio, della gestione dei processi di produzione di paesaggio come strumento per creare valore aggiunto all’economia dei luoghi.

Codice libro:

cod. 1151.1.11

Autori:

Nicola Usai

Titolo: Grandi strutture per il tempo libero.

Trasformazione urbana e governance territoriale

Sommario:

Il volume analizza il ruolo che le grandi strutture per il tempo libero (GSTL) – parchi e centri commerciali, parchi a tema, urban entertainment center, cinema multisala, teatri e auditorium, stadi e grandi arene coperte – ricoprono nella composizione degli interessi economici necessari per la trasformazione urbana.

Codice libro:

cod. 223.1.8