Libri di Compatibilità ambientale ed ecologica

La ricerca ha estratto dal catalogo 228 titoli

Autori:

Maurizio Tiepolo

Titolo: Lo sviluppo delle aree rurali remote.

Petrolio, uranio e governance locale in Niger

Sommario:

Negli ultimi anni la scoperta di petrolio e di nuovi giacimenti d’uranio in Niger ha aperto una prospettiva di sviluppo. Tuttavia, nelle zone d’estrazione gli abitanti non credono a ricadute positive sull’economia locale. Il libro propone un’analisi regionale sull’andamento delle risorse naturali, della popolazione e dell’accesso alle attrezzature, confrontata con le strategie di sviluppo nazionali e locali e con i programmi d’aiuto.

Codice libro:

cod. 1740.127

Autori:

Giovanna Sissa

Titolo: Il computer sostenibile

Riduzione dei rifiuti elettronici riuso dei pc e open source

Sommario:

Il tema dei rifiuti elettronici, del loro smaltimento, dei possibili danni a salute e ambiente. Il testo spiega come anche in Italia sia diventata operativa la normativa europea sui RAEE (Rifiuti delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), e dimostra come l’open source sia in grado di ritardare la dismissione dei computer. Un libro per ripensare, riusare e ridurre i rifiuti elettronici, puntando alla sostenibilità ambientale nel settore informatico.

Codice libro:

cod. 1290.43

Autori:

Cecilia Caretti

Titolo: Uso della risorsa idrica nella Provincia di Firenze

Risparmio, riuso, adattamento: come intervenire

Sommario:

Un supporto per la definizione di criteri per la promozione di politiche di risparmio idrico e di riuso delle acque reflue. Il volume illustra le strategie e le tecnologie da adottare per garantire un risparmio della risorsa idrica nei diversi settori idroesigenti, ed evidenzia le politiche finora adottate per un uso sostenibile della risorsa idrica e le intenzioni da parte di chi gestisce il bene acqua sul territorio provinciale fiorentino per riuscire a fronteggiare il rischio emergenza idrica.

Codice libro:

cod. 6.13

Autori:

Valerio Romani

Titolo: Il paesaggio.

Percorsi di studio

Sommario:

Una guida attraverso il multiforme universo del paesaggio, le sue variegate interpretazioni e le sue complesse strutture: i diversi itinerari che possono o debbono essere percorsi per conseguire le basi di una conoscenza coerente e completa.

Codice libro:

cod. 1151.1.5

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Il marketing ecologico

Crescere nel mercato tutelando l'ambiente

Sommario:

Finalmente un utile strumento conoscitivo e operativo per imprenditori, manager, marketologi, consulenti impegnati nella ricerca di efficienza ambientale e nell’applicazione dell’ecomarketing. Un testo che ridisegna processo di marketing, ruoli, funzioni e prodotti per un marketing ecologico.

Codice libro:

cod. 100.696

Autori:

Titolo: La vista offesa

Inquinamento visivo e qualità della vita in Italia

Sommario:

Il libro mette a fuoco il fenomeno dell’inquinamento visivo, lo analizza nelle sue caratteristiche intrinseche e ne valuta gli aspetti culturali e le sue ricadute sulla qualità della vita umana. Perché l’inquinamento visivo si può risolvere solo partendo dalla comprensione della realtà che ci circonda.

Codice libro:

cod. 1810.1.35

Sommario:

I valori e le valutazioni dell’edilizia sostenibile: i contenuti dell’architettura sostenibile; la rilevanza ambientale e socio-economica dell’edilizia; i principali provvedimenti legislativi in materia di sostenibilità edilizia e urbana... Il saggio propone inoltre metodologie e casi studio di interesse economico-estimativo per la valutazione del costo supplementare di costruzione degli edifici a elevato standard ambientale e per le decisioni di riqualificazione edilizia e urbana.

Codice libro:

cod. 444.14

Autori:

Pietro Currò

Titolo: Dalla realtà al paesaggio

Come valori, culture e linguaggi organizzano e strutturano i progetti di paesaggio

Sommario:

Il paesaggio come elemento formale del sistema natura-cultura, mediazione tra i processi strutturali delle trasformazioni di cui fornisce una lettura estetico-formale, come sintesi ed espressione delle azioni e dell’organizzazione sociale ed economica che hanno caratterizzato la vita dei luoghi.

Codice libro:

cod. 1118.9

Autori:

Paolo De Pascali

Titolo: Città ed energia.

La valenza energetica dell'organizzazione insediativa

Sommario:

La città è il luogo storico di concentrazione della domanda di energia. Eppure l’attenzione dedicata, in termini di analisi come di intervento, a tali effetti e implicazioni, risulta molto debole. Il libro ne propone un esame, in particolare per quanto riguarda le relazioni tra consumo di energia e organizzazione fisica e funzionale degli insediamenti urbani.

Codice libro:

cod. 1786.1.1