Libri di Geografia fisica e geomorfologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 37 titoli

Autori:

Michela Moretti

Titolo: Senso e paesaggio

Analisi percettive e cartografie tematiche in ambiente GIS

Sommario:

Partendo da alcune riflessioni di carattere generale sul tema della percezione multisensoriale del paesaggio, il volume propone una modalità di rappresentazione cartografica degli aspetti percettivi. Il testo vuole fornire un valido strumento nella costruzione di una cartografia essenziale per la progettazione paesaggistica e si designa come supporto per studenti e professionisti che operano nel campo delle analisi e valutazioni paesaggistiche.

Codice libro:

cod. 1810.2.36

Sommario:

In occasione del quattrocentesimo anniversario della nascita del missionario gesuita Martino Martini, avvenuta a Trento nel 1614, questo libro avvicina studiosi di differenti discipline ed è volto a mettere in luce gli effetti più rilevanti che i suoi studi ebbero sulla cultura geografica del tempo e dei secoli successivi, in Europa e non solo.

Codice libro:

cod. 1387.57

Autori:

Titolo: Le pocket beach.

Dinamica e gestione delle piccole spiagge

Sommario:

Dopo aver trattato le tematiche inerenti la morfologia e la dinamica delle pocket beach, il volume presenta una prima sintesi a scala nazionale della loro distribuzione geografica e delle tendenze evolutive in atto, riportando i casi di studio di alcune pocket beach, dai quali emergono i rischi ai quali sono soggette, anche a seguito delle variazioni climatiche previste per i prossimi decenni nel Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 1810.3.2

Autori:

Daria Quatrida

Titolo: Grandi progetti di sviluppo e risposte locali.

L'irrigazione nella Valle del Senegal

Sommario:

Attraverso l’analisi dell’evoluzione dei progetti d’irrigazione nella Valle del Senegal dall’indipendenza (1960) a oggi, il testo si interroga sull’impatto della macchina del grande progetto sulle dinamiche sociali, ambientali, politiche, economiche dei territori su cui sono state proiettate le maglie dei nuovi “ordini territoriali”.

Codice libro:

cod. 1387.41

Autori:

Titolo: Alpi e ricerca.

Proposte e progetti per i territori alpini

Sommario:

Frutto del “1° Forum dei Giovani ricercatori per le Alpi di domani”, il volume intende promuovere una visione integrata delle Alpi e far emergere una visione del territorio alpino che scardini stereotipi desueti e proponga riflessioni proiettate al futuro. Con un approccio interdisciplinare, il testo spiega cosa vuol dire vivere e abitare le Alpi: l’utilizzo del territorio, la sua salvaguardia, il suo sviluppo.

Codice libro:

cod. 1810.2.18

Autori:

Titolo: Alvei Meandri isole e altre forme urbane

Tecniche di rappresentazione e progetto nei territori fluviali

Sommario:

Il volume presenta ricerche che si sono occupate di città o di sistemi di insediamento territoriali visti nelle relazioni che stabiliscono con il corso di un fiume o di un sistema di fiumi. La natura di un elemento geografico quale il fiume è stata indagata per rintracciare quei caratteri di generalità dell’insediamento della città contemporanea che ne caratterizzano nuovi criteri formali.

Codice libro:

cod. 80.37

Autori:

Titolo: Previsioni di territorio.

Rappresentazioni di scenari territoriali. Atti del Convegno di studio internazionale - Rovigo, 14-15 giugno 2007

Sommario:

Il territorio presenta sempre nuovi scenari di organizzazione/disorganizzazione/riarticolazione. L’interpretazione di questi cambiamenti si avvale di codici interpretativi ampi, di linguaggi metaforici ricchi, di approcci cognitivi e operativi differenti, attraverso l’apertura alla collaborazione di sguardi diversi che compongono immagini di altre pratiche d’uso del territorio. Il testo raccoglie le certificazioni di esistenza di quegli attori che tali pratiche conducono o subiscono, il cambiamento di senso e di ruolo di territorializzazioni e territorialità consolidate.

Codice libro:

cod. 1387.32