Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 163 titoli

Autori:

Mariapaola Vozzola

Titolo: Il rilievo della resilienza urbana

Misurare con il disegno

Sommario:

Il volume propone un primo metodo di indagine e rappresentazione della resilienza urbana attraverso codici grafici che sintetizzano, in mappe e quadri sinottici, dati e informazioni chiave dello spazio urbano. La ricerca si basa sul rilievo e sul disegno dello spazio pubblico, inteso come elemento centrale nella rigenerazione urbana e nel miglioramento della percezione della qualità della vita e del comfort urbano da parte di chi lo vive quotidianamente.

Codice libro:

cod. 10566.14

Autori:

Starlight Vattano

Titolo: Ermeneutiche digitali

Dieci disegni nascosti a Venezia

Sommario:

Dieci immagini. Dieci progetti. La narrazione che fa da sfondo a queste dieci immagini si colloca nell’ambito di un seminario internazionale che ebbe luogo a Venezia nel 1978. Un concorso di idee organizzato dall’Istituto Universitario di Architettura di Venezia che avrebbe richiamato progettisti e progettiste, attivi/e a livello nazionale e internazionale, a sviluppare ipotesi e a intervenire sulla specificità delle questioni urbane e architettoniche dell’area di Cannaregio Ovest.

Codice libro:

cod. 10566.13

Autori:

Serena Giorgi

Titolo: Progettare la circolarità

Strategie e strumenti per l'economia circolare nel settore edilizio

Sommario:

Le politiche ambientali europee stanno promuovendo una transizione dall’attuale economia lineare verso un’economia circolare, che mira a ridurre i rifiuti e l’estrazione di materie prime. Per realizzare questa transizione, il settore edilizio risulta prioritario, in quanto a livello europeo, è responsabile di circa il 50% dell’estrazione totale di materie prime e del 37,5% della produzione totale di rifiuti. Il libro restituisce i fondamenti dell’economia circolare: 1) gestione delle risorse materiche e dei rifiuti; 2) progettazione per la reversibilità; 3) organizzazione di modelli gestionali di circolarità e relazioni tra gli operatori della filiera.

Codice libro:

cod. 11330.6

Autori:

Elena Elgani, Umberto Monchiero

Titolo: Interiors In The Age Of Uncertainty

Future-proofing design practices

Sommario:


The aim of this publication is to investigate how spatial design, and in particular interior design, has reacted and continues to respond to the everchanging transformations of the contemporary scenario, considering both the conceptual-designing dimension in the definition of spaces and the operational-executive dimension, which cannot be separated from the completion of a design process.

Codice libro:

cod. 10319.25

Autori:

Gustavo Ambrosini, Federica Corrado, Giulia Guerci

Titolo: Città alpine e nuove urbanità

Riflessioni e sperimentazioni intorno a Lanzo Torinese

Sommario:

Come si (ri)definisce oggi l’alpinità di una città e qual è il ruolo delle città alpine dentro un sistema urbano montano multiscalare e panalpino? Possono essere le città alpine il luogo della sperimentazione di nuove urbanità? Nel volume si vanno a delineare queste questioni chiave che caratterizzano le città alpine, al fine di costruire politiche e progetti in grado di valorizzare il potenziale che esse stesse posseggono.

Codice libro:

cod. 11862.4

Autori:

Clorinda Galasso

Titolo: Mnemotopes

Designing the memory of places

Sommario:

The theme of memory has long intersected with the field of design. The volume proposes an exploration of this connection, favouring a transversal method of analysis that involves several disciplines and creates links between different lines of reflection. The focus is therefore on COMMUNICATION DESIGN as a mediator of the territorial past, capable of interpreting the complexity of places and reactivating their memory

Codice libro:

cod. 10313.6

Autori:

Titolo: Food procurement and short food value chains

An analysis of case studies in public and private realms

Sommario:

The PPP-URB project is a key initiative within the Onfoods PNRR research program, aimed at reimagining urban food systems. The project investigates the role of food ecosystems in small territorial units, with a particular focus on university campuses, to understand their influence on local systems.

Codice libro:

cod. 10319.32

Autori:

Marina D'Aprile, Monica Esposito, Elena Manzo

Titolo: Le Reali Case de' Matti di Aversa

Storia, architettura e conservazione

Sommario:

L’ex Ospedale Psichiatrico “Santa Maria Maddalena” di Aversa è stato uno dei più importanti manicomi italiani per sperimentazioni terapeutiche e architettoniche. Questo volume vuole essere un contributo innovativo allo studio dell’istituzione manicomiale: ne affronta la storia, esplorando il legame tra l’architettura e le pratiche sociali, cliniche e legislative.

Codice libro:

cod. 11579.2.3

Autori:

Flavia Camagni

Titolo: Esplorazione degli spazi illusori

La Sala dei Cento Giorni di Giorgio Vasari

Sommario:

La Sala dei Cento Giorni, realizzata da Giorgio Vasari nel 1546 nel Palazzo della Cancelleria in Roma, rappresenta uno dei massimi esempi di quadratura prospettica, una tecnica che combina arte e architettura in uno spazio illusorio e immersivo. Il volume analizza l’opera vasariana con un approccio innovativo, che integra analisi iconografica e strumenti digitali per la rappresentazione.

Codice libro:

cod. 10566.11

Autori:

Titolo: Design Meets Alterity

Case Studies, Project Experiences, Communication Criticism

Sommario:

The QUESTION OF ALTERITY has become fundamental to understanding contemporary societies, which are increasingly multicultural, multiethnic and intersectional. Today, it is legitimate to think that the design dimension can also undertake research paths that highlight THE NEED TO RECOGNISE THE OTHER: from migratory flows to gender cultures, from social fragility to mental health, from cultural distances to the difficulties of social integration, etc. This is the direction in which the essays in this volume are heading.

Codice libro:

cod. 10313.5