Libri di Teoria economica

La ricerca ha estratto dal catalogo 92 titoli

Sommario:

Il volume riassume le diverse configurazioni teoriche sulla crescita e sullo sviluppo economico, seguendo la stessa sequenza temporale in cui esse sono presenti nella storia del pensiero economico. Il lavoro offre uno strumento a tutti coloro che hanno interesse a conoscere quanto sforzo intellettuale è stato profuso dai molti economisti che si sono occupati di questi temi sin dalla fine del ’700.

Codice libro:

cod. 364.173

Sommario:

Il volume descrive la decadenza dell’economia italiana negli ultimi decenni, con largo uso di dati e grafici, e illustra, tramite una serie di simulazioni, come la si sarebbe potuta evitare con scelte diverse di politica economica. Si illustra poi come uno sviluppo sostenuto condurrebbe a un netto miglioramento delle finanze pubbliche, vano senza una preliminare e costante crescita economica.

Codice libro:

cod. 363.71

Sommario:

Il testo analizza il tema dell’innovazione, oggi profondamente legato al ruolo svolto dalle innovazioni tecnologiche connesse all’informazione e alla comunicazione (le cosiddette ICT) che, potenziando le capacità cognitive e formative degli individui, ampliano le opportunità di crescita per le imprese. Ma, quando una tecnologia diventa una risorsa essenziale per raggiungere elevati livelli di produttività, può rappresentare un serio problema per la collettività, generando nuove forme di disuguaglianza.

Codice libro:

cod. 364.168

Autori:

Nino Luciani

Titolo: Economia generale

Economia di mercato e dell'impresa, economia pubblica e politica economica, economia internazionale, economia dell'ingegneria: valutazione e scelta degli investimenti privati e pubblici

Codice libro:

cod. 361.56

Autori:

Titolo: Diritti, regole, mercato

Economia pubblica ed analisi economica del diritto

Codice libro:

cod. 500.36