Libri di Economia del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 618 titoli

Autori:

Erica Rizziato

Titolo: Etica dello sviluppo organizzativo e senso del lavoro.

Verso la definizione di un approccio europeo

Sommario:

Il libro racconta un progetto di ricerca volto a identificare approcci efficaci allo sviluppo organizzativo, che favorisca processi etici di sviluppo socioeconomico, in sintonia con la cultura europea. Il progetto ha coinvolto figure significative per lo svolgersi delle fasi previste, ispirandosi alla metodologia della ricerca azione. Particolarmente prezioso è stato il contributo di Francesco Novara, esperto internazionale di ergonomia delle organizzazioni e pioniere della psicologia del lavoro in Italia.

Codice libro:

cod. 365.712

Autori:

Titolo: Il futuro già presente dello smart working

Strategie formative, ruoli e opportunità per il management

Sommario:

Quali opportunità, quali complessità, quale leadership si possono delineare per HR e manager impegnati nella gestione di smart worker e gruppi, sempre più misti, in cui le modalità di lavoro in presenza e a distanza convivono? Questo testo presenta alcune chiavi di lettura, che possono essere stimoli all’innovazione, alla luce dei risultati di monitoraggio e valutazione di alcune esperienze presentate dagli stessi protagonisti.

Codice libro:

cod. 1801.41

Autori:

Nunzia Carbonara, Roberta Pellegrino

Titolo: Lo smart working

Da pratica sperimentale a nuova normalità

Sommario:

Il libro analizza il fenomeno dello Smart Working in Italia e riporta i risultati dell’indagine empirica condotta a livello nazionale con l’obiettivo di fornire indicazioni a imprese ed enti pubblici per una più efficace adozione dello stesso. Attraverso l’analisi dei dati, le autrici evidenziano alcuni interessanti insight: non solo benefici per l’individuo, per la comunità e per l’impresa, ma anche un alert per le organizzazioni che vogliano compiere un primo passo verso uno Smart Working meno emergenziale e più efficace.

Codice libro:

cod. 1820.335

Autori:

AdEPP - Associazione degli Enti Previdenziali Privati

Titolo: Primo Rapporto AdEPP sul welfare

Con un focus sul welfare della crisi e del sostegno alla ripresa

Sommario:

L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP) riunisce venti Casse di Previdenza obbligatoria per i liberi professionisti, affiancando alla mera previdenza un’attività di assistenza mediante l’erogazione di misure straordinarie a sostegno dei redditi, dando vita a un’autentica esperienza di welfare integrato. Questo Rapporto si focalizza sul cosiddetto welfare “della crisi”, proprio dell’attuale situazione di stallo e di grave difficoltà derivante dal dilagare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Codice libro:

cod. 2001.160

Autori:

Andrew J. Scott, Lynda Gratton

Titolo: La nuova longevità

Un modello per prosperare in un mondo che cambia

Sommario:

I progressi tecnologici non sono stati accompagnati da adeguate innovazioni delle strutture sociali e in quest’era di cambiamenti senza pari non abbiamo ancora individuato nuovi modi per vivere e lavorare. Attingendo alla loro lunga esperienza e alle loro profonde competenze, Andrew J. Scott e Lynda Gratton ci offrono un modello semplice e gli strumenti più utili per orientarci nel mondo che cambia. Una guida per vite più lunghe, più intelligenti, più felici!

Codice libro:

cod. 1796.383

Sommario:

Le Casse di Previdenza, durante l’emergenza Covid, grazie all’autonomia che le caratterizza, hanno agito prontamente a tutela dei loro iscritti con un’assistenza ritagliata su questo momento di crisi profonda. Questa ricerca presenta una mappatura dello stato di salute del lavoro dei liberi professionisti e delle nuove azioni di welfare integrato del sistema AdEPP per il rilancio e per superare le criticità.

Codice libro:

cod. 2001.164

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni saggi sulla politica dell’immigrazione in Italia e in Europa. I temi principali della ricerca riguardano il côté demografico, i risultati attesi dalle politiche di sviluppo nei paesi di origine dei flussi migratori, gli effetti economici netti dell’immigrazione nei paesi di destinazione, con particolare riguardo all’Italia, le politiche attuate finora in Italia e in Europa. Conclude la ricerca una riflessione sul ruolo della cultura nelle politiche di integrazione degli immigrati.

Codice libro:

cod. 365.1229

Autori:

Carl Benedikt Frey

Titolo: La trappola della tecnologia

Capitale, lavoro e potere nell'era dell'automazione

Sommario:

Dalla prima rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica: Frey ripercorre le grandi rivoluzioni tecnologiche degli ultimi secoli e ci fa capire perché la polarizzazione economica e politica nell’era dell’automazione non sia un destino ineluttabile! Un antidoto tanto al pessimismo disperato quanto all’ottimismo irresponsabile.

Codice libro:

cod. 1802.15

Autori:

Paola Nicoletti

Titolo: Europa 2020 dalla pandemia alla nuova occupazione

Come ripensare i valori e ripartire dallo sviluppo sostenibile per la crescita economica

Sommario:

Come ripensare i principi fondanti dell’Unione europea messi a dura prova dalla crisi sanitaria posta dalla pandemia e dagli egoismi nazionali? Come uscire dalla crisi economica e sociale creata dal Covid-19 e ripartire con la crescita creando nuova occupazione? Il libro riflette su questi e altri interrogativi, partendo dall’attualità per affrontare un percorso tra passato e futuro, tra luci e ombre dell’Unione europea.

Codice libro:

cod. 1137.102

Autori:

Afol Metropolitana

Titolo: An integrated service model for employment.

The case of the Milan AFOL Metropolitana

Sommario:

AFOL Metropolitana is one of the most important agencies operating in the management of employment policies in Lombardy. This volume re-creates the route that, through the integration of various public players operating on the territory of Milan, gave rise to AFOL Metropolitana. It also explains its current organisation and gives details on the services offered, highlighting its constant capacity to diversify them over time and innovate, precisely in order to keep step with the constant changes to the context in which AFOL Metropolitana operates.

Codice libro:

cod. 1820.325