Libri di Economia ambientale e dei trasporti

La ricerca ha estratto dal catalogo 307 titoli

Autori:

Antonio Cardinale, Alessandro Verdelli

Titolo: Energia per l'industria in Italia

La variabile energetica dal miracolo economico alla globalizzazione

Sommario:

Il ruolo che la variabile energetica ha avuto per l’industria italiana. Se il peso del petrolio sui consumi dell’industria è stato infatti ridimensionato dopo la crisi degli anni ’70, la prevalenza degli idrocarburi nei consumi energetici e gli alti costi dell’energia costituiscono un costante fattore di preoccupazione per la competitività dell’industria italiana.

Codice libro:

cod. 380.339

Sommario:

This booklet contains the proceedings of a Meeting on “Agri-food logistics in the Mediterranean Area”. The meeting, organised by the LOGICA Laboratory of the Mediterranea University, Reggio Calabria, was not only an interesting occasion to share ideas and knowledge about agri-food logistics, but also an opportunity to draw attention to the Laboratory itself.

Codice libro:

cod. 1797.33

Autori:

Gino Moncada Lo Giudice, Francesco Asdrubali

Titolo: La sfida dell'energia

Cambiamenti climatici, energia e ambiente in un mondo inquieto

Sommario:

Il susseguirsi degli incontri e dei provvedimenti presi in sede internazionale sul problema dei cambiamenti climatici, a partire dalla Conferenza di Rio del 1979 a oggi. Il testo fornisce notizie e dati sulle energie rinnovabili, sul “carbone pulito”, sull’energia nucleare, sui rigassificatori di gas naturale e sui termovalorizzatori per la combustione dei rifiuti solidi urbani…

Codice libro:

cod. 1820.178

Sommario:

Il volume offre un quadro della situazione energetica mondiale e analizza il grado di conoscenza della popolazione relativo alla produzione energetica. Affronta poi il tema della produzione di energia da biomasse, tramite modelli di programmazione matematica volti a definire l’uso del suolo in grado di massimizzare la produzione di energia ottenibile dai suoli coltivati. In conclusione si evidenzia il ruolo che potrà svolgere la politica energetica nazionale nello sviluppo di fonti rinnovabili.

Codice libro:

cod. 380.353

Autori:

Titolo: Il management dell'ambiente e della sostenibilità oltre i confini aziendali.

Dalle strategie d'impresa alla governance nei sistemi produttivi territoriali

Sommario:

Un approfondimento teorico ed empirico sul tema dell’approccio territoriale e “distrettuale” all’applicazione del Regolamento Comunitario EMAS (Environmental Management and Audit Scheme). Il tema lega strumenti innovativi di policy nel campo della sostenibilità, coniugando la dimensione internazionale delle politiche di sostenibilità con quella locale, in una logica di reciproca interazione finalizzata al miglioramento dell’efficacia delle politiche.

Codice libro:

cod. 380.365

Sommario:

Il volume mette a fuoco luci e ombre del car sharing quale servizio di mobilità integrativo per l’ambito urbano, e indaga, attraverso l’analisi di consolidate esperienze straniere, ulteriori prospettive di sviluppo per il comparto. Un’analisi delle più significative esperienze europee ed extra europee che delinea il posizionamento competitivo dei diversi gestori in relazione alle componenti strategiche dell’offerta e ai fattori socio economici dei contesti territoriali di riferimento.

Codice libro:

cod. 380.342