Libri di Economia ambientale e dei trasporti

La ricerca ha estratto dal catalogo 306 titoli

Autori:

Giuseppe Aliperti, Francesco Asdrubali

Titolo: Alla scoperta del turismo sostenibile.

Accordi, norme e filiera turistica. Analisi di un fenomeno internazionale partendo dal caso della regione Umbria

Sommario:

Un’analisi dei legami tra mondo turistico e settore delle energie rinnovabili. Dopo aver esaminato l’evoluzione del concetto di sostenibilità, gli accordi e le normative in materia, si offre una riflessione sul turismo sostenibile esaminando l’intera filiera ed evidenziando le best practices a livello internazionale. Il testo si conclude con il caso di studio della regione Umbria.

Codice libro:

cod. 365.1117

Sommario:

This book, which focuses on a high risky sector (environmental hygiene sector), aims to analyse the degree to which health and safety managerial tools are applied inside waste management companies. The book supports academic debate and practitioners, providing empirical evidences and managerial indications for promote safety inside the companies.

Codice libro:

cod. 365.1085

Autori:

Renzo Mario Del Duro

Titolo: Dalla cogenerazione alla trigenerazione.

Come ridurre la dipendenza energetica dell'Italia

Sommario:

Fra le principali tecnologie che consentono di produrre energia in modo più efficiente e con minor impatto ambientale troviamo sicuramente la cogenerazione e la trigenerazione. Questo testo si propone di fornire una panoramica sulle questioni di maggior interesse legate al ruolo di queste tecnologie nel soddisfacimento della domanda energetica italiana.

Codice libro:

cod. 381.4

Autori:

Titolo: Politiche locali per il clima.

Metodologie d'analisi e strumenti d'intervento

Sommario:

Lo studio vuole essere un aiuto per le amministrazioni interessate a ridurre l’impronta carbonica del proprio territorio, facilitando la redazione di Piani Clima locali orientati a un’attenta valutazione economica delle misure da intraprendere.

Codice libro:

cod. 420.43

Sommario:

Oltre a focalizzare il ruolo delle politiche energetiche globali e la politica e strategia energetica nei processi di sviluppo nazionale e regionale, questo volume tratta le prospettive di crescita delle fonti di energie rinnovabili, e in particolare della formazione di un “parco delle biomasse” in Puglia. Inoltre, esamina gli impatti ambientali, economici e sociali derivanti dall’utilizzo su vasta scala delle biomasse, in termini di vantaggi e criticità.

Codice libro:

cod. 365.1079

Autori:

Titolo: Centri logistici per la competitività delle imprese.

Profili strategici e di governo

Sommario:

Obiettivo principale del volume è di delineare un quadro concettuale per l’analisi delle caratteristiche strutturali nonché dei profili strategici e di governance dei centri logistici, avvalendosi di un approccio tipico degli studi di management.

Codice libro:

cod. 380.393

Autori:

Fabio Iraldo, Francesco Testa

Titolo: L'impronta ambientale di prodotto per la competitività delle PMI.

LCA Life Cycle Assessment come supporto per l'ecodesign, l'innovazione e il marketing dei prodotti del Made in Italy e dei distretti industriali

Sommario:

Una panoramica di esperienze relative a metodi e strumenti messi a disposizione delle PMI come supporto nell’applicazione della LCA e dell’Impronta Ambientale.

Codice libro:

cod. 420.1.2

Autori:

Titolo: Lo sviluppo sostenibile.

Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Sommario:

Un quadro variegato degli aspetti quantitativi e qualitativi connessi al concetto di sviluppo. Uno strumento d’ausilio tanto per gli studiosi di scienze economiche e manageriali, quanto per coloro che vogliano guardare lontano, secondo uno sforzo produttivo di cross-fertilization, desiderosi di ricevere spunti di riflessione e stimoli scientifici per successivi approfondimenti.

Codice libro:

cod. 365.1020

Autori:

Titolo: Economics and logistics in short and deep sea market.

Studies in honor of Guido Grimaldi Founder Grimaldi Group

Sommario:

The text brings together contributions from experts of logistics and economy of the sea, even at the international level. The articles deal with the issues of the economy of the sea, with reference to the Short Shipping, in particular the Mediterranean Sea, which has seen a multiplication of motorways of the sea, especially in connection with North Africa and the Balkans, to the Greece.

Codice libro:

cod. 380.391

Sommario:

Un testo non solo per la comunità scientifica, ma anche per i manager e le varie professionalità impegnate nell’organizzazione e gestione delle attività ecoturistiche, con particolare riferimento a quelle sviluppate nelle aree protette. Un volume destinato principalmente a coloro che rivestono ruoli chiave nelle attività di gestione e conservazione delle risorse naturali e culturali che costituiscono le attrazioni ecoturistiche primarie.

Codice libro:

cod. 365.1032