Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Sommario:

Questo volume intende analizzare il problema della varietà delle imprese a partire dalla differente configurazione dei loro assetti proprietari e di governo. Lo scopo è di fornire nuovi strumenti di interpretazione e di analisi a favore degli studiosi – ma anche dei policy makers e dei manager – in relazione alle fonti di competitività che i vari modelli di corporate governance manifestano.

Codice libro:

cod. 367.111

Sommario:

This book offers novel insights into the nascent entrepreneurship realm, focusing specifically on the role of women. Using the GEM database, the book empirically analyzes a sample of 171,629 nascent entrepreneurs from 101 countries and tests key drivers of women nascent entrepreneurship. The book contributes to bridging nascent entrepreneurship and women entrepreneurship research areas and creates a roadmap for academics and policymakers, outlining directions for future research avenues.

Codice libro:

cod. 365.1284

Autori:

Maria Rosa De Giacomo

Titolo: L’organizzazione dell’innovazione eco-sostenibile

Il ruolo delle piattaforme digitali di tipo corporate

Sommario:

Il volume affronta il tema dell’eco-innovazione nelle imprese, con una particolare attenzione al ruolo dei contesti digitali nell’ambito della sostenibilità, fornendo un contributo importante alla letteratura scientifica sul tema e costituendo al contempo un supporto alla didattica e alla terza missione.

Codice libro:

cod. 619.25

Sommario:

L’economia aziendale può essere di forte ausilio nel fornire strumenti di analisi e strategie di assetto per evitare di rimanere immobilizzati in situazioni di disequilibrio che porterebbero a una crisi certa. Il presente lavoro intende offrire un contributo che si radica nelle origini dell’economia aziendale in Italia, a partire dai primi studi del ’900, per poi evolvere nelle determinazioni quantitative deterministiche e probabilistiche dei giorni nostri.

Codice libro:

cod. 1312.11

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si configura quale logico completamento del libro Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 361.98

Autori:

Titolo: L'impatto sociale degli spazi collaborativi

Modelli, pratiche ed esperienze

Sommario:

Con spazio collaborativo si intende un insieme ampio di luoghi, come coworking, incubatori e hub d’innovazione e creatività. Questo libro propone un modello originale di valutazione dell’impatto sociale generato dagli spazi collaborativi e offre un insieme di indicatori di misurazione.

Codice libro:

cod. 366.151

Sommario:

Questo manuale di Economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che soprassiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Uno strumento facilmente consultabile, pensato per gli studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, ma anche per chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore.

Codice libro:

cod. 367.75.2

Autori:

Gianluigi Guido

Titolo: Economia e gestione delle imprese

Principi, schemi, modelli

Sommario:

Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all’economia e gestione delle imprese trae origine il volume, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L’esposizione segue un proprio modello secondo cui l’impresa, parte integrante del suo settore d’appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell’ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore.

Codice libro:

cod. 361.36

Autori:

Renato Midoro, Francesco Parola

Titolo: Le strategie delle imprese nello shipping di linea e nella portualità

Dinamiche competitive e forme di cooperazione

Sommario:

Il volume presenta i tratti essenziali e i percorsi strategici che caratterizzano i rapporti intersocietari tra le imprese che agiscono nel settore di base del trasporto marittimo di container e le società terminalistiche portuali.

Codice libro:

cod. 367.60

Sommario:

Il volume intende offrire, con il linguaggio proprio della contabilità, un quadro completo degli effetti delle operazioni aziendali negli aspetti economico e finanziario, soffermandosi sulle principali rilevazioni contabili in partita doppia e spaziando dalle scritture continuative relative alle operazioni di esterna gestione a quelle che si redigono in sede di passaggio dalla contabilità al bilancio.

Codice libro:

cod. 361.95