Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Alessandra Tami

Titolo: Oltre la banca.

Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG

Sommario:

La quarta edizione del volume si propone di riprendere i temi dell’analisi di bilancio, consuntiva e prospettica, ampliandone la dimensione di analisi qualitativa al fine di un corretto apprezzamento dei rischi che le diverse classi di stakeholder si trovano a dover prevedere, affinché il loro “investimento”, inteso in senso ampio, sia sostenibile nel tempo, dove sostenibile vuole significare un investimento che permane nel tempo, senza danneggiare gli interessi delle future generazioni.

Codice libro:

cod. 367.15.1

Sommario:

Giunto alla seconda edizione, il manuale illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che presiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Il testo vuole fornire agli studenti di Scienze e tecnologie della ristorazione, e anche a chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore, uno strumento facilmente consultabile e un determinante supporto di conoscenza delle dinamiche economiche e legislative del settore.

Codice libro:

cod. 367.75.1

Autori:

Stefano Coronella, Carmen Monda

Titolo: Ragioneria generale

Casi, applicazioni e quesiti

Sommario:

Un indispensabile complemento applicativo per i testi di ragioneria generale, ricco di numerose tipologie di esercizi svolti, adatti a stimolare un apprendimento progressivo, profondo, completo e consapevole della disciplina. Un testo estremamente funzionale anche per chi ha bisogno di ravvivare la conoscenza della materia dopo un periodo di inattività.

Codice libro:

cod. 361.94.1

Autori:

Elisa Erriu, Mario Mazzoleni

Titolo: Sogni, progetti e desideri

Il gene "Copan"

Sommario:

Con la speranza di poter offrire spunti di riflessione per chi voglia farsi carico di scelte imprenditoriali, il libro cerca di spiegare, attraverso la storia della Copan, un modo diverso di fare impresa, anche grazie ad approcci, logiche, strumenti che, nel tempo, hanno permesso all’azienda bresciana di evolversi e di agire su quelle leve su cui tre leader e molti coprotagonisti hanno saputo operare nel tempo.

Codice libro:

cod. 1820.323

Sommario:

Il volume vuole offrire una panoramica essenziale sui principali temi collegati alla Contabilità analitica e al “Costing”, affrontando in modo sufficientemente rigoroso e puntuale i vari argomenti, senza però dimenticare che i destinatari sono, per formazione culturale e professionale, abbastanza eterogenei. Lo scopo difatti è di introdurre allo studio delle problematiche connesse con il calcolo e l’analisi dei costi quei soggetti che vogliono allargare le loro conoscenze in merito a questi aspetti della gestione aziendale.

Codice libro:

cod. 367.112

Autori:

Natalia Marzia Gusmerotti, Marco Frey, Fabio Iraldo

Titolo: Management dell'economia circolare

Principi, drivers, modelli di business e misurazione

Sommario:

Questo volume, rivolto ad un target eterogeneo, si focalizza – offrendo una panoramica ricca e completa – tanto sull’assetto definitorio e sui principi e criteri che devono guidare la transizione verso la massimizzazione della circolarità, quanto sui drivers – esterni ed interni – che stimolano le imprese al cambiamento. Il testo approfondisce, inoltre, due aspetti fondamentali del management aziendale, ossia i nuovi modelli di business, innovativi e competitivi, e la misurazione dei livelli di circolarità di processi e prodotti.

Codice libro:

cod. 619.20

Autori:

Renato Civitillo

Titolo: Il dissesto finanziario degli enti locali

Profili economico-aziendali

Sommario:

L’analisi delle cause dei dissesti finanziari degli enti locali mette in luce come essi siano, il più delle volte, diretta conseguenza di elementi che possono effettivamente sfuggire a ogni efficace tentativo previsionale e alla governabilità degli attori temporaneamente coinvolti alla loro guida. Il volume intende fornire al lettore un inquadramento generale del dissesto finanziario degli enti locali, allo scopo di arricchire il confronto teorico e concettuale su un tema particolarmente delicato, proponendo anche una possibile comparazione internazionale utile ad assistere potenziali futuri tentativi di innovazione legislativa.

Codice libro:

cod. 374.4

Autori:

Stefano Coronella

Titolo: Ragioneria generale

La logica e la tecnica delle scritture

Sommario:

La ragioneria è una materia fondamentale per l’espletamento degli obblighi di tenuta delle scritture contabili, ma è assolutamente indispensabile anche per la piena comprensione del fenomeno aziendale. Attraverso un percorso di apprendimento e di approfondimento progressivo, il volume intende fornire tutti gli elementi necessari al fine di giungere anzitutto a una piena maturità nella conoscenza della “logica” delle rilevazioni contabili, per poi acquisire la totale padronanza anche della relativa “tecnica” scritturale. Completa l’opera uno specifico manuale pratico di casi, applicazioni e quesiti.

Codice libro:

cod. 361.91.2

Autori:

Galliano Cocco

Titolo: La comunicazione interna da Maslow al Covid-19

Saperi, strategie e strumenti per le organizzazioni eccellenti

Sommario:

Per vincere le nuove sfide che la globalizzazione e i mercati impongono e sopravvivere anche in casi estremi, le organizzazioni devono massimizzare la propria capacità di condividere informazioni, conoscenze e processi. Partendo da tali presupposti, il volume prende in esame saperi, strategie e strumenti della comunicazione interna utili a realizzare sistemi essenziali per sviluppare asset in grado di far circolare al meglio le informazioni e implementare relazioni proattive in grado di contribuire alla diffusione della mission e della vision aziendale.

Codice libro:

cod. 367.116

Sommario:

In che modo la trasformazione digitale influenzerà i tradizionali modelli di business adottati dalle imprese del settore edilizio? Il volume indaga in maniera precisa e puntuale le modalità con le quali le tecnologie digitali possono essere utilizzate per creare valore, scegliendo un approccio globale utile per ridisegnare strategicamente le attuali governance e processi interni delle imprese operanti nel settore dell’edilizia.

Codice libro:

cod. 366.140