Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Un manuale di esercizi, dove le varie nozioni teoriche contenute nei diversi principi contabili internazionali trovano concreta attuazione in esercizi pratici, casi concreti, stralci di bilanci di società quotate. Un sussidio all’attività didattica dei corsi dedicati ai principi contabili internazionali, ma anche un ausilio nell’attività professionale per trovare una linea di risoluzione di casi concreti.

Codice libro:

cod. 367.38

Autori:

Matteo Caroli

Titolo: Gestione del patrimonio culturale e competitività del territorio.

Una prospettiva reticolare per lo sviluppo di sistemi culturali generatori di valore

Sommario:

Oltre a illustrare le variabili competitive ed economiche positivamente influenzate dallo sviluppo dell'offerta culturale, il testo spiega come un assetto “reticolare” del patrimonio culturale sia la configurazione migliore per renderlo un rilevante fattore di sviluppo economico sostenibile del contesto geografico cui appartiene.

Codice libro:

cod. 619.12

Autori:

Alessandra Tami

Titolo: Oltre la banca.

Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG

Sommario:

La quarta edizione del volume si propone di riprendere i temi dell’analisi di bilancio, consuntiva e prospettica, ampliandone la dimensione di analisi qualitativa al fine di un corretto apprezzamento dei rischi che le diverse classi di stakeholder si trovano a dover prevedere, affinché il loro “investimento”, inteso in senso ampio, sia sostenibile nel tempo, dove sostenibile vuole significare un investimento che permane nel tempo, senza danneggiare gli interessi delle future generazioni.

Codice libro:

cod. 367.15.1

Sommario:

il ruolo del marketing museale come attività che concorre al raggiungimento dei fini istituzionali del museo, creando valore sia per la sopravvivenza del museo e dello stock di beni sui quali agisce, sia per la soddisfazione degli utenti e per lo sviluppo del territorio.

Codice libro:

cod. 382.5

Autori:

Guido Paolucci

Titolo: Analisi di bilancio e finanziaria

Logica, finalità e modalità applicative

Sommario:

Giunto alla quinta edizione, notevolmente innovata e integrata con esemplificazioni pratiche, questo volume è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall’analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l’ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo “stato di salute” dell’impresa, sul suo standing economico-patrimoniale-finanziario e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders. Frutto di esperienze didattiche, accademiche e professionali, il libro vuole essere uno strumento efficace per gli studenti universitari e tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell’ambito dell’analisi di bilancio e finanziaria.

Codice libro:

cod. 367.89.1

Autori:

Elena Cristiano, Olga Ferraro

Titolo: Le BCC e l' informativa non finanziaria

Dalla rendicontazione volontaria alla dichiarazione non finanziaria. Il caso Gruppo ICCREA

Sommario:

A seguito dell’ingresso delle BCC nei gruppi bancari cooperativi quotati si estende anche a queste realtà l’obbligo della comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità. Il libro si propone di indagare se il suddetto obbligo è riuscito a inserirsi nel solco della responsabilità sociale che da sempre caratterizza le banche territoriali, valorizzando il percorso di sostenibilità, elemento alla base della strategia aziendale delle BCC orientate per natura e costituzione alla cooperazione e alla solidarietà.

Codice libro:

cod. 1312.7

Sommario:

Il volume è incentrato sui profili (favorevoli e sfavorevoli) derivanti da fenomeni di economie interne e di economie esterne. Dopo un breve richiamo agli ordini dei principi di origine amaduzziana (equilibrio aziendale, profili e autorigenerazione), il lavoro prosegue con l’individuazione dei principi aziendalistici a più elevata capacità segnaletica, per concludersi con la presentazione sintetica di quelli enunciati in epoca successiva a quelli ideati e diffusi dal Maestro.

Codice libro:

cod. 376.19

Autori:

Anna Lambiase

Titolo: La quotazione in borsa delle PMI

Esperienze imprenditoriali di successo su Euronext Growth Milan

Sommario:

Il volume vuole fornire un quadro aggiornato del mercato di Borsa Italiana dedicato alla crescita delle PMI – Euronext Growth Milan (ex AIM Italia) – evidenziando il contributo alla crescita del listino apportato dai Piani Individuali di Risparmio (PIR) e dal «Bonus IPO» in termini di credito di imposta sui costi di quotazione introdotti dalla Finanziaria 2018. Dopo un excursus sull’evoluzione dei mercati azionari a livello nazionale e internazionale, il libro presenta una fotografia delle società quotate, riportando alcuni selezionati case study di successo, con testimonianze dirette degli imprenditori.

Codice libro:

cod. 366.104.2

Autori:

Giulia Romano

Titolo: La gestione dei servizi pubblici

Governance, regolazione, criticità e opportunità

Sommario:

Buona governance e regolazione dei servizi pubblici sono elementi cruciali della gestione dei servizi pubblici. Questo volume vuole riflettere adeguatamente su criticità e opportunità attuali, rivolgendosi a chi si occupa, o si occuperà, di gestire e indirizzare le public utilities (manager, politici, regolatori) e, più in generale, a chi voglia approfondire una tematica di grande interesse per tutti i cittadini e gli utenti, sempre più desiderosi di conoscere da chi, come e con quali risultati sono soddisfatti i mutevoli bisogni collettivi avvertiti dalle comunità in cui vivono e operano.

Codice libro:

cod. 365.1268

Autori:

Marcello Atzeni, Giacomo Del Chiappa

Titolo: L’autenticità nel turismo

Prospettive di analisi e casi concreti

Sommario:

Il volume analizza il ruolo che l’autenticità riveste nel contribuire a rendere competitivo il sistema di offerta di una destinazione turistica e delle imprese in essa operanti.

Codice libro:

cod. 619.23