Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Titolo: Il crowdfunding
Sommario:

I contributi raccolti nel presente saggio mirano a una “conoscenza pragmatica” del crowdfuding, una sorta di “toolbox” che possa fornire strumenti di crescita finanziaria alle imprese, soprattutto innovative e di piccole e medie dimensioni. Emerge come il crowdfunding possa diventare uno strumento dalle illimitate potenzialità di crescita e possibilità di successo, alla luce non solo del respiro transnazionale che il legislatore vi ha infuso, ma anche della sua forte consonanza con le recenti innovazioni normative e fiscali.

Codice libro:

cod. 1820.312

Sommario:

Giunto alla seconda edizione, il manuale illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che presiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Il testo vuole fornire agli studenti di Scienze e tecnologie della ristorazione, e anche a chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore, uno strumento facilmente consultabile e un determinante supporto di conoscenza delle dinamiche economiche e legislative del settore.

Codice libro:

cod. 367.75.1

Autori:

Renato Civitillo

Titolo: Il dissesto finanziario degli enti locali

Profili economico-aziendali

Sommario:

L’analisi delle cause dei dissesti finanziari degli enti locali mette in luce come essi siano, il più delle volte, diretta conseguenza di elementi che possono effettivamente sfuggire a ogni efficace tentativo previsionale e alla governabilità degli attori temporaneamente coinvolti alla loro guida. Il volume intende fornire al lettore un inquadramento generale del dissesto finanziario degli enti locali, allo scopo di arricchire il confronto teorico e concettuale su un tema particolarmente delicato, proponendo anche una possibile comparazione internazionale utile ad assistere potenziali futuri tentativi di innovazione legislativa.

Codice libro:

cod. 374.4

Autori:

Galliano Cocco

Titolo: La comunicazione interna da Maslow al Covid-19

Saperi, strategie e strumenti per le organizzazioni eccellenti

Sommario:

Per vincere le nuove sfide che la globalizzazione e i mercati impongono e sopravvivere anche in casi estremi, le organizzazioni devono massimizzare la propria capacità di condividere informazioni, conoscenze e processi. Partendo da tali presupposti, il volume prende in esame saperi, strategie e strumenti della comunicazione interna utili a realizzare sistemi essenziali per sviluppare asset in grado di far circolare al meglio le informazioni e implementare relazioni proattive in grado di contribuire alla diffusione della mission e della vision aziendale.

Codice libro:

cod. 367.116

Autori:

Giuseppe Russo

Titolo: I modelli di organizzazione, gestione e controllo

Letterature, prassi e innovazioni tecnologiche

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di esaminare il ruolo assunto dalla normativa di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 per il contesto manageriale italiano. In particolare, il sistema di norme e di regolamenti specifici cui le aziende sono sottoposte, a seconda del settore di appartenenza, necessita un approccio integrato che sia in grado di contemplare la compliance, la gestione dei rischi aziendali e la continua ricerca di condizioni di equilibrio, nell’ambito di una gestione efficace ed efficiente.

Codice libro:

cod. 365.1263

Autori:

Luca Menicacci

Titolo: Book-Tax conformity in the IFRS Era

Evidence from Italian Listed Companies

Sommario:

This book aims to provide the reader with a comprehensive picture of the accounting issues regarding book-tax conformity considering IFRS adoption. The empirical research aims at evaluating the effect of both weak and strong book-tax conformity on accounting quality by analysing the impact of IFRS adoption on tax reporting in reference to listed Italian companies.

Codice libro:

cod. 368.24

Autori:

Titolo: Il nuovo ecosistema finanziario per le pmi

Le opportunità della digitalizzazione e dello sviluppo sostenibile

Sommario:

La sfida per il rilancio dell’economia italiana dipende dalla capacità di sviluppare e sfruttare le potenzialità connesse a un ecosistema finanziario, fondato su efficaci collaborazioni e su una partnership pubblico-privata, che sia fucina di soluzioni innovative a supporto di un numero sempre più elevato di PMI. Il volume si rivolge a tutti gli attori rilevanti per progredire in questa direzione, offrendo una pluralità di contributi che esprimono il punto di vista e le esperienze di studiosi, imprenditori, consulenti, intermediari finanziari, operatori finanziari innovativi, istituzioni e Autorità di vigilanza.

Codice libro:

cod. 365.1270

Sommario:

Il libro offre ad accademici, policy maker e practitioner strumenti utili per pianificare i processi di cambiamento della Pubblica Amministrazione, anche a seguito del PNRR, evidenziando e analizzando le diverse modifiche e relative aree di attuazione, partendo dalle sfide del change management, passando dal life long learning, fino ad arrivare ad analizzare le leve del leadership-style come supporto per l’Organizational Citizenship Behavior.

Codice libro:

cod. 1820.344

Sommario:

Questo volume approfondisce il tema dell’accountability quale fattore di primaria rilevanza per l’efficacia complessiva del governo d’impresa, analizzando il ruolo centrale del bilancio sia come strumento di comunicazione sia come efficace leva di governance organizzativa. Il lavoro analizza quindi il ruolo attivo svolto dall’Unione Europea che, attraverso l’emanazione di regolamenti e direttive in tema di trasparenza sulla comunicazione, ha favorito l’attuazione di processi di governance più efficaci e trasparenti, stimolando una progressiva armonizzazione tra i paesi e una crescente adozione della best practice internazionale.

Codice libro:

cod. 365.1277

Sommario:

Partendo dalla concezione sistemica dell’azienda e dalla sua possibile scomposizione in parti correlate (subsistemi), individuabili nel subsistema operativo (organizzativo-gestionale) e nel subsistema informativo (del controllo), il volume si propone di definire il contenuto dell’economia aziendale.

Codice libro:

cod. 376.1