Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Titolo: La crisi d’impresa

Aspetti giuridici ed economico-aziendali

Sommario:

Il diritto della crisi d’impresa è da tempo investito da un’evoluzione normativa che segna una netta demarcazione rispetto alle discipline previgenti. Nel codice della crisi e dell’insolvenza italiano ricorre quello che si può a ragione definire il “mantra” del moderno diritto concorsuale, ossia l’introduzione di regole volte alla precoce emersione della crisi in funzione di un suo tempestivo trattamento, con l’obiettivo anche, ma non solo, del miglior possibile soddisfacimento dei creditori. Questo tema costituisce il filo conduttore del presente volume.

Codice libro:

cod. 1811.4

Autori:

Alex Almici

Titolo: Corporate governance e comunicazione non finanziaria

Vincoli normativi e modelli di disclosure integrata

Sommario:

La comunicazione istituzionale d’impresa ha registrato nell’ultimo decennio un progressivo ampliamento del perimetro di riferimento, con crescente risalto delle informazioni di carattere sociale e ambientale. Il volume intende affrontare il tema della comunicazione non finanziaria – e in specie di quella di sostenibilità – alla luce dei recenti snodi normativi, indagando le possibili opportunità per le imprese di sviluppare modelli evoluti di reporting, basati su una visione unitaria e integrata delle molteplici informazioni veicolabili (sociali, economiche, ambientali, di governance) rispetto ai fattori critici per la crescita nel medio-lungo periodo.

Codice libro:

cod. 376.22

Autori:

Manuel De Nicola

Titolo: La responsabilità sociale dell'azienda

Strategie, processi, modelli

Sommario:

Il volume affronta il tema della responsabilità sociale dell’azienda sulla base del presupposto che il successo dipende anche dai risultati conseguiti sul piano etico, sociale e ambientale, oltre che a livello strettamente economico-finanziario. Dopo aver analizzato l’evoluzione della corporate social responsibility e le sue più recenti configurazioni, si trattano le problematiche relative alle scelte strategiche finalizzate a integrare i valori etici e sociali all’interno dell’identità aziendale.

Codice libro:

cod. 367.23

Sommario:

Obiettivo del libro è di porre all’attenzione degli studiosi della Ragioneria un argomento centrale quale quello del Bilancio di esercizio, inquadrabile nell’ambito del sistema informativo aziendale e, più precisamente, nell’ambito del subsistema delle rilevazioni quantitative e delle descrizioni qualitative d’azienda.

Codice libro:

cod. 376.5

Autori:

Titolo: Casi di marketing

Vol. XV

Sommario:

La collana intende valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. Questo quindicesimo volume della collana presenta le storie di: Cattolica Assicurazioni, Leroy Merlin, Rai Way, Findus.

Codice libro:

cod. 115.15

Autori:

Alessandro Marelli, Andrea Tenucci

Titolo: Costing e pricing nella service economy

Una nuova sfida per il cost management

Sommario:

Le informazioni di costo continuano ad avere un ruolo nelle decisioni di pricing delle aziende che operano nel service e nei processi di servitizzazione del manifatturiero? Come possono essere impiegati gli strumenti di costing in ambiti aziendali in presenza di nuove tecnologie digitali? Il volume tenta di rispondere a tali questioni, presentando alcune esperienze aziendali che promuovono spunti qualitativi nonostante le ambiguità e incertezze strategiche e di contesto che impattano sul ruolo del costing nel pricing.

Codice libro:

cod. 368.18

Autori:

Ivan De Noni, Andrea Ganzaroli

Titolo: Internazionalizzazione e performance nelle Pmi

Il successo mediato dall’apprendimento

Sommario:

Non sempre l’internazionalizzazione si traduce in aumento dei profitti, ma spesso nasconde delle insidie che devono essere valutate con grande consapevolezza. L’obiettivo di questo libro è proprio accrescere questa consapevolezza, tracciando un percorso di riflessione sui modi di approcciare e sviluppare una strategia di crescita internazionale che tenga conto dei benefici attesi e dei potenziali rischi.

Codice libro:

cod. 365.1249

Autori:

Otto Scharmer, Katrin Kaufer

Titolo: Leadership in un futuro che emerge

Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Sommario:

La nuova edizione di un testo a suo tempo innovativo e oggi considerato un classico! Presenta le pratiche per la costruzione di una nuova economia più resistente, intenzionale, inclusiva e consapevole. Per pensare (e guidare) il cambiamento nelle aziende e nella società.

Codice libro:

cod. 100.832.1

Autori:

Cristina Florio

Titolo: La disclosure delle operazioni di aggregazione aziendale

Qualità e fattori determinanti

Sommario:

Il volume sviluppa una ricerca empirica su un campione di aggregazioni aziendali di recente realizzazione, con l’obiettivo di esprimere un giudizio sulla qualità della disclosure e di identificare come la stessa sia influenzata da alcune caratteristiche dell’entità acquirente, dell’entità acquisita e della specifica aggregazione aziendale. I risultati della ricerca contribuiscono al dibattito internazionale sulle dinamiche della disclosure e offrono spunti di riflessione per gli investitori, gli organismi regolatori e gli standard setter.

Codice libro:

cod. 365.1245

Sommario:

Questo volume affronta il fenomeno dell’intermunicipalità con le lenti proprie dell’organizzazione e dell’economia aziendale, sottolineando gli effetti immediati e prospettici legati all’introduzione delle gestioni associate. Attraverso l’analisi di oltre 280 comuni coinvolti in esperienze di intermunicipalità, il testo intende portare un contributo a un dibattito dominato da impostazioni macro-economiche e giuridico-amministrative, insufficienti a rilevare tutte le potenzialità e le criticità connesse alla profonda riprogettazione organizzativa e istituzionale degli enti locali che intraprendono un percorso finalizzato alla gestione associata di funzioni e servizi.

Codice libro:

cod. 374.5