Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Federica Caboni

Titolo: La Tecnologia nell'evoluzione del retail

Creazione e definizione del retail esperienziale

Sommario:

Il volume fornisce uno spunto di riflessione sulle numerose e dinamiche trasformazioni che hanno proiettato il retail nel terzo millennio e che costituiscono la base per ulteriori cambiamenti ad oggi non prevedibili. Rivolto a docenti e studenti nei diversi corsi di Place management, Retail management e Marketing, il testo offre nuove prospettive di analisi a ricercatori e professionisti che si occupano di individuare nuove strategie per lo sviluppo del retail.

Codice libro:

cod. 365.1224

Autori:

Francesca Rossignoli

Titolo: Gli “intangibili” nelle operazioni di M&A

Profili teorici ed evidenze empiriche nella rappresentazione in bilancio

Sommario:

Muovendo dalla letteratura di financial accounting, il volume analizza le determinanti che orientano la scelta di rappresentare le attività intangibili separatamente dall’avviamento, con l’obiettivo di comprendere come queste scelte siano compiute dalle imprese “innovative”, quelle cioè nelle quali il ruolo delle risorse intangibili è prioritario nella creazione del valore. La trattazione è supportata da una ricerca empirica condotta su un campione di società quotate che hanno concluso operazioni di M&A nel contesto europeo.

Codice libro:

cod. 365.1244

Autori:

Fabio Nappo

Titolo: Aziende e intelligenza artificiale

Prime riflessioni critiche

Sommario:

Il volume intende operare una prima sistematizzazione in tema di intelligenza artificiale, cercando di riflettere sulle ricadute che il fenomeno potrebbe avere negli equilibri e nelle dinamiche aziendali. Il testo si interroga sul ruolo e sulla capacità dei manager di riuscire a gestire il cambiamento in atto senza forti turbamenti nell’operatività aziendale e sul ruolo strategico rivestito dalle tecnologie avanzate che si prefiggono di sostituire, in taluni casi, il capitale umano presente in azienda, operando in ottica di efficacia e di efficienza dei processi aziendali.

Codice libro:

cod. 384.3

Autori:

Angela Dettori, Michela Floris

Titolo: Responsabilità sociale d'impresa e sostenibilità

Il ruolo delle piccole e medie imprese familiari

Sommario:

Il volume, affrontando il dibattito sulla responsabilità sociale d’impresa, approfondisce il tema della sostenibilità, evidenziando lo stretto legame tra le due tematiche e soffermandosi – grazie all’analisi di quattro casi – sulle piccole e medie imprese familiari quali attori fondamentali per lo sviluppo della responsabilità sociale e della sostenibilità in una visione di comunità.

Codice libro:

cod. 365.1232

Sommario:

Il libro ha l’obiettivo di approfondire il legame esistente tra i processi decisionali che contraddistinguono la vita delle aziende e le narrative insite nei processi cognitivi degli esseri umani.

Codice libro:

cod. 376.12

Sommario:

Il volume affronta il tema del reshoring, concentrando l’attenzione su uno dei principali stakeholder d’impresa finora non esplicitamente considerato in questo ambito, ovvero il lavoratore dipendente. Il testo utilizza questa specifica prospettiva per leggere e approfondire il reshoring e le sue ricadute, con l’obiettivo di esaminare in che termini il lavoratore è orientato a premiare l’impresa che ritorna a produrre nel Paese di origine, analizzandone alcune risposte specifiche e i meccanismi che le attivano.

Codice libro:

cod. 380.399

Autori:

Titolo: L’informativa non finanziaria dopo il D. Lgs. 254/2016

Evoluzione della normativa e implicazioni nelle pratiche aziendali

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di trattare il tema dell’informativa non-finanziaria integrando aspetti teorici e pratici e considerando il recepimento della Direttiva in Italia con il D.Lgs. 254/2016. Lo sviluppo di riflessioni di tipo più teorico, relative principalmente all’evoluzione nel corso del tempo della regolamentazione e delle linee-guida nazionali e internazionali, si associa all’analisi delle ricadute che tale evoluzione ha avuto sui comportamenti delle imprese in tema di reportistica non-finanziaria.

Codice libro:

cod. 1811.2

Sommario:

L’attività di governo aziendale necessita di architetture di previsione (pianificazione e programmazione) e controllo che si concretizzino in termini contenutistici quale risposta a una gestione consapevole. In questa direzione i processi di previsione e controllo assumono una riconosciuta rilevanza nell’ambito del sistema dei rischi d’azienda. Abbracciando la visione prevalente del rischio d’azienda, il volume tenta di identificare logiche e strumenti che consentono di individuare le cause di disturbo in fase di attuazione all’ordine combinatorio di impiego delle risorse economiche definito in fase di programmazione.

Codice libro:

cod. 365.1234

Autori:

Francesco Antonio Anselmi

Titolo: Sustainable tourism development

Ecotourism and Governance of Glocal Tourism

Sommario:

This book offers many insights into fascinating social, cultural, and economic factors related to tourism which are changing so fast that even commentators find it hard to keep abreast of them. This book will also help the reader to understand what is driving these changes in tourism and what is likely to stimulate future changes.

Codice libro:

cod. 365.1238

Autori:

Silvio Modina

Titolo: Organizzazione e controllo nelle RSA

Residenze Sanitarie Assistenziali

Sommario:

Il progressivo allungamento della vita media determina la centralità dell’assistenza agli anziani per la sanità pubblica. Le Residenze Sanitarie Assistenziali, tra i principali attori in questa delicata funzione, con i Comuni, le Regioni e le ASL, debbono intervenire nella ridefinizione delle strutture e progettare la gestione, l’organizzazione, la qualità e il processo di programmazione, rilevazione e controllo delle prestazioni erogate, con particolare attenzione all’analisi e gestione dei Rischi, come questo libro cerca di spiegarci.

Codice libro:

cod. 366.23.1