Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli

Autori:

Titolo: I musei ecclesiastici

Proposte di valorizzazione

Sommario:

Il volume costituisce un percorso di lettura, in chiave aziendale, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale dei musei ecclesiastici. Per rendere efficace questo obiettivo è necessario dotarsi di metodologie e strumenti organizzativi e gestionali che consentano di ottimizzare i processi di definizione degli indirizzi strategici, di programmazione e attuazione delle azioni da intraprendere, nonché di valutazione e comunicazione dei risultati, attraverso anche un dialogo con gli stakeholder.

Codice libro:

cod. 377.3

Autori:

Laura Rocca

Titolo: Verso l’economia circolare

Definizioni, politiche e good practices

Sommario:

Il volume si propone di capire cosa sia l’economia circolare, quali definizioni, confini di studio, criteri e metodi di disamina sono proposti negli studi di matrice accademica, per poi approfondire le politiche governative in tema di economia circolare di importanti Stati come Cina e Stati Uniti, fino a focalizzarsi sul panorama europeo e sull’Italia. Infine, utilizzando la teoria della diffusione delle innovazioni, si analizzano le principali good practices italiane presenti sulla piattaforma europea per l’economia circolare.

Codice libro:

cod. 365.1247

Sommario:

The author draws on the international business literature to present and discuss the concepts of liability of foreignness and liability of outsidership, and how these concepts can be applied to the internationalization of retailing, with particular reference to the store openings by fashion firms.

Codice libro:

cod. 365.1239

Sommario:

Il volume mira a fornire considerazioni in merito alla valutazione delle quote di recesso, tenendo in debito esame le caratteristiche aziendali e normative delle S.r.l. In questa prospettiva, il testo si sofferma sulle principali problematiche inerenti alla valutazione e all’adozione dei principali metodi di valutazione alle quote di recesso che sono oggetto di analisi.

Codice libro:

cod. 376.10

Autori:

Paola Ramassa

Titolo: L’interpretazione delle regole contabili

Analisi del ruolo dell’IFRS Interpretations Committee

Sommario:

Il volume colma una lacuna negli studi aziendali, avanzando una proposta teorica per l’analisi dell’interpretazione in ambito contabile e derivando implicazioni di policy su un tema molto rilevante per i regolatori e l’universo professionale. Per tali caratteri l’opera risulta particolarmente utile per gli studiosi del financial reporting e per gli operatori di questo settore.

Codice libro:

cod. 368.20

Sommario:

Il volume affronta il tema delle destinazioni di benessere (wellness destination) intese come sistemi territoriali in grado di allestire prodotti turistici ad alto contenuto esperienziale, al fine di soddisfare i bisogni crescenti di benessere espressi dalla domanda turistica mondiale. Un libro per manager, consulenti, policy maker, studiosi e studenti in cerca di idee e spunti utili per una maggiore consapevolezza dell’importanza del “benessere” nell’ambito turistico internazionale e nazionale.

Codice libro:

cod. 365.1240

Autori:

Salvatore Loprevite

Titolo: Vocazione sociale, profitto e nuovi modelli ibridi d’impresa

Paradigmi e realtà in prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il volume costituisce il primo tentativo d’inserimento organico delle imprese a vocazione sociale istituzionalizzata all’interno della teoria unitaria dell’azienda. Muovendo da una preliminare analisi dell’evoluzione del sistema di welfare osservata nei suoi riflessi sulle tradizionali classi di aziende, il testo presenta le principali caratteristiche di queste nuove forme ultra-ibride d’impresa declinate in prospettiva economico-aziendale ed esamina la realtà di queste peculiari forme aziendali nel nostro Paese alla luce delle prime esperienze osservabili.

Codice libro:

cod. 387.1

Autori:

Matteo Corciolani

Titolo: Pratiche di consumo e dinamiche di mercato

Un approccio istituzionale al marketing

Sommario:

Un volume per tutti coloro che vogliono apprendere i concetti essenziali della teoria istituzionale e sono interessati a intraprendere ricerche o attività di marketing utilizzando questa promettente lente interpretativa.

Codice libro:

cod. 619.21

Autori:

Tiziano Bursi

Titolo: L'industria italiana dei pavimenti e rivestimenti in ceramica

Un’industria tra locale e globale

Sommario:

La produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica ha contribuito allo sviluppo dell’industria manifatturiera italiana e al successo del Made in Italy nel mondo. Partendo dai principali cambiamenti che hanno mutato la geografia di questa industria su scala internazionale, il volume ricostruisce le trasformazioni intervenute, nel corso del tempo, a modificare il profilo dell’industria ceramica italiana e della sua filiera, a tracciare i percorsi di sviluppo seguiti dalle imprese e disegnare quelli da intraprendere per reggere il confronto concorrenziale in uno scenario di mercato sempre più globale.

Codice libro:

cod. 380.403

Autori:

Galliano Cocco, Giuseppe Zanghi

Titolo: Leadership & Coaching.

Cambiamento e sviluppo delle persone

Sommario:

Il volume presenta problematiche e temi essenziali per tutti coloro che attivano comportamenti di guida e sostegno alle persone. Saper guidare è l’essenza del lavoro del leader, ma le sole abilità direttive, spesso basate su mere competenze tecniche, non consentono alle organizzazioni il raggiungimento dei risultati desiderati. Il testo offre strumenti, concettuali e non, per stimolare i leader, i coach e i collaboratori a sviluppare il loro potenziale attraverso un processo continuo raggiungibile mediante conoscenze, tecniche e consapevolezza.

Codice libro:

cod. 367.53