Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

In questo studio si discute l’efficacia della corporate governance nei percorsi di rinnovamento strategico delle imprese familiari. Si esaminano i risultati e i limiti delle ricerche precedenti e si presentano casi aziendali per analizzare l’integrazione tra i processi strategici e di governance nelle fasi di transizione delle imprese familiari.

Codice libro:

cod. 365.1044

Autori:

Titolo: La riforma del trasporto pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale.

Il difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale

Sommario:

L’obiettivo principale di questo volume è di illustrare sia la difficoltà di trovare un punto di compromesso tra le esigenze di miglioramento dell’economicità aziendale e le esigenze di miglioramento dell’efficacia sociale del servizio di trasporto pubblico locale, sia l’estrema resistenza da parte del nostro paese a sperimentare le riforme che pure ha varato per rendere il servizio di trasporto più efficiente.

Codice libro:

cod. 373.5

Sommario:

Il volume affronta il tema del reshoring, concentrando l’attenzione su uno dei principali stakeholder d’impresa finora non esplicitamente considerato in questo ambito, ovvero il lavoratore dipendente. Il testo utilizza questa specifica prospettiva per leggere e approfondire il reshoring e le sue ricadute, con l’obiettivo di esaminare in che termini il lavoratore è orientato a premiare l’impresa che ritorna a produrre nel Paese di origine, analizzandone alcune risposte specifiche e i meccanismi che le attivano.

Codice libro:

cod. 380.399

Sommario:

La ricerca affronta la teoria e la pratica della valutazione dell’avviamento, senza trascurare i concetti fondamentali degli studi della tradizione contabile italiana ed estera. Il testo prende in esame poi il caso del Gruppo Ferrovie dello Stato, una primaria realtà economico-aziendale italiana, attiva in significative operazione di acquisizione. La natura degli avviamenti acquisiti, legati a un settore caratterizzato da investimenti duraturi, rende il caso ricco di implicazioni teoriche e pratiche su temi oggetto di dibattito come l’ammortamento dell’avviamento e la procedura di impairment.

Codice libro:

cod. 1811.1.1

Autori:

Titolo: L’informativa non finanziaria dopo il D. Lgs. 254/2016

Evoluzione della normativa e implicazioni nelle pratiche aziendali

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di trattare il tema dell’informativa non-finanziaria integrando aspetti teorici e pratici e considerando il recepimento della Direttiva in Italia con il D.Lgs. 254/2016. Lo sviluppo di riflessioni di tipo più teorico, relative principalmente all’evoluzione nel corso del tempo della regolamentazione e delle linee-guida nazionali e internazionali, si associa all’analisi delle ricadute che tale evoluzione ha avuto sui comportamenti delle imprese in tema di reportistica non-finanziaria.

Codice libro:

cod. 1811.2

Autori:

Carlo Marcon

Titolo: Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'Ifrs 9

Implicazioni teoriche ed empiriche

Sommario:

Il volume intende analizzare le implicazioni teoriche ed empiriche derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9. Partendo dai limiti dello IAS 39, si ripercorre l’evoluzione evolutivo che ha condotto alle nuove regole contabili, al fine di comprenderne la portata innovativa e le potenziali criticità. Viene quindi fornita un’analisi della letteratura che ha lo scopo, da un lato, di formulare una rassegna delle evidenze empiriche più significative circa le problematiche dello IAS 39 e, dall’altro, di esaminare i primi studi sulle conseguenze derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9.

Codice libro:

cod. 1811.1.2

Autori:

Angela Dettori, Michela Floris

Titolo: Responsabilità sociale d'impresa e sostenibilità

Il ruolo delle piccole e medie imprese familiari

Sommario:

Il volume, affrontando il dibattito sulla responsabilità sociale d’impresa, approfondisce il tema della sostenibilità, evidenziando lo stretto legame tra le due tematiche e soffermandosi – grazie all’analisi di quattro casi – sulle piccole e medie imprese familiari quali attori fondamentali per lo sviluppo della responsabilità sociale e della sostenibilità in una visione di comunità.

Codice libro:

cod. 365.1232

Sommario:

L’attività di governo aziendale necessita di architetture di previsione (pianificazione e programmazione) e controllo che si concretizzino in termini contenutistici quale risposta a una gestione consapevole. In questa direzione i processi di previsione e controllo assumono una riconosciuta rilevanza nell’ambito del sistema dei rischi d’azienda. Abbracciando la visione prevalente del rischio d’azienda, il volume tenta di identificare logiche e strumenti che consentono di individuare le cause di disturbo in fase di attuazione all’ordine combinatorio di impiego delle risorse economiche definito in fase di programmazione.

Codice libro:

cod. 365.1234

Autori:

Titolo: Il lavoro dell'uomo con i robot

Alleati o rivali?

Sommario:

La nostra epoca si caratterizza per una nuova grande trasformazione, sospinta da un’innovazione tecnologica senza precedenti, dai processi di digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, che travolgono i tradizionali modelli di business e, in generale, ogni campo dell’umano. Il volume si interroga su tale questione a fronte di un cambiamento che chiede anche forme di leadership inedite oltre che una nuova governance capace di assicurare lo sviluppo integrale della persona e la ricerca del bene comune.

Codice libro:

cod. 1073.6

Autori:

Giancarlo Di Sandro, Aldino Monti

Titolo: Il Papa laico: Arrigo Serpieri

Fra storia, politica ed economia agraria. Dalla contrattualistica agraria alla bonifica integrale

Sommario:

Il volume indaga l’attività di Arrigo Serpieri, una sorta di “papa laico” che guidò una classe di tecnici agrari ai vertici delle istituzioni. Il volume ricostruisce l’intero itinerario, fatto di studi e di indagini, con il quale Serpieri giunse all’elaborazione della legge del 1933 sulla bonifica integrale, ancora oggi da riguardarsi come una politica per la difesa del territorio.

Codice libro:

cod. 363.117