Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

The information gap between a company and its stakeholders is a limitation of the reputational mechanism. The need to converge towards shared management models and the introduction of CSR would limit the reputational mechanism in which firms operate. Morals, ethics and social well-being are just some of the elements in which the entrepreneur’s actions have a good behaviour. All of these are contained in corporate social responsibility’s path.

Codice libro:

cod. 365.1206

Autori:

Titolo: Innovare nella società delle reti.

Sistemi organizzativi, processi produttivi e Project Management

Sommario:

Innovare nella società delle reti vuol dire crescere, consolidarsi, ma spesso anche sopravvivere nel complesso mondo odierno, dove tutto è smart, social e interattivo. Ora possiamo finalmente disporre di un manuale che, partendo dalla dimensione socio-economica dell’organizzazione, mira a fornire gli strumenti basilari per comprendere le nuove sfide che i sistemi produttivi impongono.

Codice libro:

cod. 366.134

Autori:

Antonio Messeni Petruzzelli, Umberto Panniello

Titolo: Space Economy

Storia e prospettive di business

Sommario:

Il volume traccia la storia dell’impatto che la space economy sta avendo sulle principali economie mondiali, europee e nazionale, e delinea le opportunità di business connesse alla space economy, estendendo l’analisi a quelle che sono le realtà imprenditoriali già attive e a quelle in via di sviluppo.

Codice libro:

cod. 366.136

Sommario:

Prendendo spunto dall’analisi di cinque casi di cooperative reggiane, scelte in quanto capaci di conseguire buoni risultati (a beneficio dei soci, del territorio e del proprio sviluppo, in condizioni di equilibrio economico-finanziario sostenibile), il volume mostra come la forma cooperativa sia uno strumento potenzialmente utile a favorire il conseguimento di finalità diverse: di crescita dell’impresa e di consolidamento del settore; di perseguimento di una missione sociale; di rilancio di imprese in crisi grazie allo strumento dello Worker Buy-Out.

Codice libro:

cod. 365.1213

Sommario:

Non esistono altre industrie capaci delle performance dell’industria navale. Bisogna integrare, coordinare, decidere, ordinare, produrre e installare prodotti di un enorme numero di diverse tecnologie e attività con margini di costi, di tempi e di appuntamenti ristrettissimi. Il volume percorre tutto il life-cycle della nave – dal commerciale alla costruzione e alla consegna – e di tutti i suoi processi: tutti temi affrontati dall’autore sul campo, nel corso della sua professione di ingegnere navale e di dirigente industriale.

Codice libro:

cod. 1820.321

Autori:

Tiziano Bursi

Titolo: L'internazionalizzazione dell'economia locale.

Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia

Sommario:

Il volume vuole riscostruire il ruolo offerto dalla Facoltà, in seguito Dipartimento, di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, della quale ricorre il cinquantennale, nel favorire l’apertura al mercato internazionale del sistema produttivo con l’offerta di programmi, insegnamenti, attività di mobilità interazionale che hanno formato migliaia di laureati che in ruoli manageriali e imprenditoriali hanno accompagnato le imprese, locali e non, nei loro percorsi di internazionalizzazione.

Codice libro:

cod. 380.398

Autori:

Laura Bravi, Federica Murmura

Titolo: Industry 4.0.

Additive Manufacturing as a New Digital Technology for Private and Businesses

Sommario:

Additive Manufacturing, together with the other enabling technologies of the Industry 4.0, has the potential ability to change the traditional concepts of manufacturing and the way in which the production is managed throughout its supply chain. This book analyzes the changes that the Industry 4.0 is making to the whole economic system focusing on the manufacturing technology of Additive Manufacturing and analyzing the Italian economic context of reference, in the wood-furniture manufacturing sector.

Codice libro:

cod. 365.1214

Autori:

Giuseppe Paolone

Titolo: La funzione informativa del bilancio di esercizio.

Limiti e modi di superamento

Sommario:

Il volume prende in esame la funzione informativa del bilancio di esercizio, analizzandone i limiti e i possibili modi di superamento. Dopo alcune considerazioni sui caratteri fondamentali del sistema informativo aziendale, il testo affronta l’informativa di bilancio, esaminata nella sua evoluzione in ambito giuridico e in quello economico-aziendale.

Codice libro:

cod. 376.8

Autori:

Silvio Cardinali

Titolo: Contemporary professional selling.

Percorsi di ricerca e riflessioni sul nuovo ruolo dei professionisti delle vendite

Sommario:

Il lavoro di un professionista delle vendite oggi non è lo stesso di vent’anni fa. Le “nuove figure” necessitano di competenze commerciali, ma anche di marketing, di competenze organizzative e di una certa visione strategica. Il volume esamina l’impatto del cambiamento in atto in termini di differenti orientamenti (personal level orientation) e di nuovi ruoli e competenze acquisiti progressivamente dal profilo di questa figura di confine, sempre meno venditore e sempre più manager (roles and competences).

Codice libro:

cod. 365.1215