Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Il volume, giunto alla sesta edizione, guida il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d’esercizio. L’impostazione adottata, pur innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, delinea un sistema scritturale innovativo che si fonda sulla dicotomia fonti-impieghi. Tale impostazione si caratterizza per la grande fruibilità in termini didattici, e tenta altresì di avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale.

Codice libro:

cod. 361.76.1

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata alla redazione delle scritture contabili, illustrando altresì il passaggio dalla contabilità al bilancio. L’obiettivo è accompagnare il lettore alla progressiva comprensione del linguaggio contabile, proponendo casi svolti, tesi a rispecchiare la prassi delle imprese. Il testo si configura quale logico completamento di Contabilità e bilancio d’impresa, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 361.99

Autori:

Stefano Coronella, Alessandro Lombrano

Titolo: Ragioneria Generale

Esercizi, quesiti e test

Sommario:

Naturale complemento dei testi teorico-esplicativi di ragioneria generale, il volume rappresenta un fondamentale strumento di ausilio nell’apprendimento graduale della disciplina fino ai suoi contenuti avanzati ma, al tempo stesso, grazie alla sua strutturazione secondo livelli di difficoltà crescente, può essere impiegato anche nei soli corsi di base. Esso è pertanto destinato agli studenti di economia aziendale, di ragioneria generale e di ragioneria applicata ma, più in generale, anche a coloro che intendono ravviare le proprie competenze sulle metodologie e le determinazioni quantitative d’azienda.

Codice libro:

cod. 361.100

Autori:

Elisa Menicucci

Titolo: Esercizi di analisi di bilancio

Quarta edizione

Sommario:

Questo libro propone un approfondimento pratico in materia di analisi di bilancio. Mediante la raccolta di una serie di esercizi di riclassificazione degli schemi di bilancio, di analisi per indici e di analisi per flussi, il testo rappresenta un eserciziario strutturato che si caratterizza per un’impostazione ormai collaudata a fini didattici. Oltre che agli studenti universitari, il suo contenuto tecnico-pratico lo rende un supporto operativo utile ai professionisti, ai consulenti aziendali, nonché a chiunque intenda indagare l’applicazione pratica di nozioni teoriche in materia di analisi di bilancio.

Codice libro:

cod. 367.96.2

Autori:

Guido Paolucci

Titolo: Analisi di bilancio e finanziaria

Logica, finalità e modalità applicative

Sommario:

Il volume, giunto alla sesta edizione, è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall’analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l’ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo “stato di salute” dell’impresa, sul suo standing economico-patrimoniale-finanziario e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders. Il testo si rivolge particolarmente agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell’ambito dell’analisi di bilancio e finanziaria, con l’auspicio che possa rappresentare un efficace strumento per chiunque si trovi a trattare questa materia.

Codice libro:

cod. 367.89.2

Autori:

Titolo: Contabilità d'impresa
Sommario:

Questo libro si propone di presentare il trattamento in contabilità generale delle principali operazioni di gestione, di apertura e di chiusura dei conti tipiche di un’impresa in funzionamento. Partendo dalla considerazione che l’obiettivo primario della contabilità generale consiste nel consentire la periodica determinazione del reddito d’esercizio di un’impresa e la rappresentazione del suo capitale di funzionamento, si è curato in modo particolare il collegamento tra le singole operazioni di gestione e il bilancio.

Codice libro:

cod. 361.57.1

Autori:

Paolo Roffia

Titolo: Il Business Plan

Profili metodologici, contenuto, processo di redazione e spunti di riflessione dagli operatori professionali

Sommario:

La redazione del Business Plan rappresenta una prassi oramai consolidata nelle società di medio-grandi dimensioni e sta progressivamente diffondendosi anche nel contesto delle PMI. Questo lavoro, pur nella consapevolezza della complessità che caratterizza la forma e l’utilizzo del Business Plan, si propone di analizzarne la natura e gli obiettivi, delineando i principi di redazione, il processo di elaborazione e i contenuti principali, frutto dell’integrazione di informazioni qualitative e quantitative sul business e sul contesto ambientale e competitivo in cui l’azienda si inserisce. Un testo pensato per studiosi di economia aziendale, ma anche per professionisti di aziende, banche, società di investimento, società di consulenza e revisione, che fanno sempre più frequentemente uso del Business Plan come strumento operativo e valutativo.

Codice libro:

cod. 365.1322

Autori:

Titolo: Governance dei sistemi multiculturali fra locale e globale

Profili giuridici, economici e aziendali

Sommario:

Questo volume si propone di contribuire al dibattito scientifico sul tema della governance dei sistemi multiculturali secondo un approccio multidisciplinare, nel tentativo di fornire a differenti tipologie di lettori (accademici, studenti, policy maker, imprenditori, professionisti e, in generale, “addetti ai lavori”) spunti di riflessione – anche di carattere operativo – utili ad affrontare efficacemente cause e conseguenze della multiculturalità.

Codice libro:

cod. 320.79

Sommario:

La strategia d’impresa è un tema da anni al centro degli scritti di management. Questo libro lo affronta assumendo la prospettiva alternativa dello stakeholder capitalism, chiarendo che lo scopo di un’impresa responsabile verso gli stakeholder deve essere non solo il profitto, ma il valore condiviso. Il volume illustra inoltre il ruolo della leadership umanistica nell’agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. Un testo per studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership, argomenti che, nonostante siano tra i più studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.

Codice libro:

cod. 365.1330

Autori:

Ciro Troise, Enrico Battisti

Titolo: Equity crowdfunding: aspetti finanziari e manageriali

Una disamina delle prospettive degli imprenditori e degli investitori

Sommario:

In un contesto economico sempre più complesso, l’equity crowdfunding (ECF) si afferma come una delle forme più promettenti di finanziamento alternativo per start-up e piccole-medie imprese (PMI). Questa monografia offre un’analisi interdisciplinare che abbraccia aspetti finanziari e manageriali, fornendo una disamina articolata delle tre principali fasi del processo – pre-campagna, durante la campagna e post-campagna – in relazione ai due principali attori: imprenditori e investitori.

Codice libro:

cod. 385.12