Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli

Sommario:

Il volume analizza, non solo sotto il profilo teorico ma anche attraverso testimonianze, esempi pratici ed esperienze professionali dirette, i principali strumenti dedicati oggi allo sviluppo dell’economia reale: i PIR, la Quotazione in Borsa e gli incentivi fiscali, Elite Basket Bond e le opportunità offerte dal Fintech. Obiettivo del libro è stimolare imprese, imprenditori e operatori a viaggiare verso nuovi obiettivi di crescita per decollare verso un mercato dei capitali sempre più accogliente e ricco di strumenti e opportunità.

Codice libro:

cod. 366.130

Sommario:

Diversi fallimenti di aziende significative sia italiane che straniere avvenuti negli ultimi anni sono stati, almeno in parte, imputati all’uso opportunistico della discrezione tecnica nell’elaborazione delle informazioni finanziarie. In tali contesti, in cui rientra la peculiare configurazione del gruppo piramidale come strumento di separazione tra la proprietà e il controllo, il testo, dopo aver descritto i meccanismi di separazione (CEMs), analizza la relazione tra la fattispecie del gruppo piramidale e le pratiche di earnings management all’interno del mercato borsistico italiano.

Codice libro:

cod. 376.7

Autori:

Titolo: Il passaggio generazionale: da rischio a opportunità di sviluppo dell'impresa.

Alcuni casi di successo nella provincia di Brescia

Sommario:

Il volume indaga il rischio d’impresa connesso alla mancata presa d’atto della problematica relativa al ricambio generazionale e illustra come l’utilizzo del trust possa contribuire alla creazione di un “ambiente” propizio al completo dispiegarsi delle potenzialità degli eredi. Presenta dunque le testimonianze di un campione di imprenditori bresciani che hanno realizzato il processo di ricambio generazionale, al fine di saggiare la loro “sensibilità” al tema, capire le metodologie utilizzate, verificare la bontà delle scelte effettuate.

Codice libro:

cod. 1820.318

Autori:

Titolo: Casi di Marketing.

Vol. XIV

Sommario:

I Best in Class della collana “Giorgio Eminente” perseguono l’obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. Questo quattordicesimo volume della collana presenta le storie di: Saatchi & Saatchi, Findus, Liebig, Centrale del latte di Roma, Stanhome, Media Ship International.

Codice libro:

cod. 115.14

Sommario:

Come reagiscono gli individui, in quanto consumatori, ai comportamenti irresponsabili o dannosi delle imprese? Le reazioni cambiano in contesti culturali diversi? Cercando di integrare l’approccio cross-cultural allo studio degli effetti delle crisi aziendali sulle risposte dei consumatori, il volume propone spunti di grande interesse sia per l’originalità dell’approccio teorico sia per le evidenze empiriche capaci di fornire momenti di riflessione alle aziende internazionali che operano in mercati diversi e che si possono trovare nella necessità di gestire scandali in contesti culturali distanti e differenti.

Codice libro:

cod. 365.1207

Sommario:

Il volume esamina i principali strumenti di programmazione e controllo della sostenibilità socio-ambientale che sono stati sviluppati in letteratura, evidenziando come si tratti essenzialmente di strumenti di natura tecnico-contabile. Indirizzare la condotta aziendale verso modelli di business più sostenibili richiede, tuttavia, un approccio olistico che prenda in considerazione anche variabili organizzative e culturali. Viene quindi proposto un modello utile per orientare il futuro sviluppo della ricerca, nonché della prassi aziendale, sul tema.

Codice libro:

cod. 365.1186

Autori:

Mauro Zavani, Ulpiana Kocollari

Titolo: La misurazione della creazione di valore nelle startup.

Un'analisi dei principali Indicatori di performance delle startup innovative

Sommario:

Le startup innovative sono state introdotte nell’ordinamento italiano per dare nuova linfa al tessuto imprenditoriale, specialmente dopo la crisi economica degli ultimi anni. Nel volume viene presentato un campione di startup innovative che è stato elaborato per cercare di comprendere come esse performino sotto il profilo economico-finanziario, e soprattutto se vi siano differenze di redditività e/o di struttura finanziaria tra le startup innovative di diversi settori, aree geografiche o anni di vita.

Codice libro:

cod. 365.1192

Sommario:

This book explores how the recent advancements of Information and Communication Technology (ICT) and, specifically, the advent of Big Data (BD) and the related Data Analytics (DA) technologies has impacted on companies’ management control systems and on the audit activities.

Codice libro:

cod. 365.1200

Sommario:

Il 52° Rapporto Censis – il più qualificato strumento di interpretazione della realtà italiana – presenta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di attesa di cambiamento e di deludente ripresa che stiamo attraversando e affronta i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, quali le radici sociali di un sovranismo psichico, prima ancora che politico, le tensioni alla convergenza e le spinte centrifughe che caratterizzano i rapporti con l’Europa, gli snodi da cui ripartire per dare slancio alla crescita.

Codice libro:

cod. 141.23

Autori:

Nicola Cucari

Titolo: Lo shareholder engagement negli studi di corporate governance

Un'analisi empirica mediante la Qualitative Comparative Analysis

Sommario:

Il libro mette in evidenza alcuni aspetti evolutivi negli studi di corporate governance tanto in riferimento agli aspetti di shareholder engagement, quanto nell’approccio di analisi adottato. Il testo individua quindi configurazioni di governance mediante la Qualitative Comparative Analysis, in cui il maggior dissenso è proxy dell’attivismo azionario.

Codice libro:

cod. 365.1210