Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Sommario:

Il 52° Rapporto Censis – il più qualificato strumento di interpretazione della realtà italiana – presenta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di attesa di cambiamento e di deludente ripresa che stiamo attraversando e affronta i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, quali le radici sociali di un sovranismo psichico, prima ancora che politico, le tensioni alla convergenza e le spinte centrifughe che caratterizzano i rapporti con l’Europa, gli snodi da cui ripartire per dare slancio alla crescita.

Codice libro:

cod. 141.23

Autori:

Mirko Perano

Titolo: Il project management tra governo e gestione d'impresa.

L'evoluzione della disciplina dalle origini ad oggi

Sommario:

Il volume vuole contribuire a chiarire la nascita del Project Management, partendo dalla review della letteratura internazionale sul tema specifico. Intende quindi indagare il Project Management collocandolo in un dibattito tutto italiano che si riferisce al governo e alla gestione d’impresa.

Codice libro:

cod. 390.1.1

Sommario:

Il volume offre riflessioni teoriche e applicazioni svolte con l’intento di fornire un valido supporto per affrontare una serie di problematiche contabili, oggetto di dibattito nella Dottrina e nella prassi operativa.

Codice libro:

cod. 367.107

Sommario:

Come reagiscono gli individui, in quanto consumatori, ai comportamenti irresponsabili o dannosi delle imprese? Le reazioni cambiano in contesti culturali diversi? Cercando di integrare l’approccio cross-cultural allo studio degli effetti delle crisi aziendali sulle risposte dei consumatori, il volume propone spunti di grande interesse sia per l’originalità dell’approccio teorico sia per le evidenze empiriche capaci di fornire momenti di riflessione alle aziende internazionali che operano in mercati diversi e che si possono trovare nella necessità di gestire scandali in contesti culturali distanti e differenti.

Codice libro:

cod. 365.1207

Sommario:

Una particolare attenzione è posta sull’intelligenza emotiva e le altre intelligenze che concorrono a definire “l’intelligenza globale”, di cui devono essere dotati, a garanzia del successo aziendale, i leader-manager operanti in tale ambito; o ancora, ai vari stili di leadership che favoriscono la risonanza e le competenze dell’intelligenza emotiva riferibili ad un “gruppo” aziendale.

Codice libro:

cod. 376.6

Autori:

Nicola Cucari

Titolo: Lo shareholder engagement negli studi di corporate governance

Un'analisi empirica mediante la Qualitative Comparative Analysis

Sommario:

Il libro mette in evidenza alcuni aspetti evolutivi negli studi di corporate governance tanto in riferimento agli aspetti di shareholder engagement, quanto nell’approccio di analisi adottato. Il testo individua quindi configurazioni di governance mediante la Qualitative Comparative Analysis, in cui il maggior dissenso è proxy dell’attivismo azionario.

Codice libro:

cod. 365.1210

Sommario:

Diversi fallimenti di aziende significative sia italiane che straniere avvenuti negli ultimi anni sono stati, almeno in parte, imputati all’uso opportunistico della discrezione tecnica nell’elaborazione delle informazioni finanziarie. In tali contesti, in cui rientra la peculiare configurazione del gruppo piramidale come strumento di separazione tra la proprietà e il controllo, il testo, dopo aver descritto i meccanismi di separazione (CEMs), analizza la relazione tra la fattispecie del gruppo piramidale e le pratiche di earnings management all’interno del mercato borsistico italiano.

Codice libro:

cod. 376.7

Autori:

Gianfranco Dioguardi

Titolo: Nuove alleanze per il terzo millennio.

Città metropolitane e periferie recuperate

Sommario:

Ripercorrendo i sentieri della scienza e della cultura, questo saggio va alla ricerca di un metodo che possa con maggiore efficacia utilizzare in ambito imprenditoriale l’immaginazione creatrice dei giovani. Coniugando tradizione consolidata e innovazione proiettata nel futuro il libro discute di una “Cultura Nuova” imprenditoriale affinché l’impresa possa avere una più significativa presenza sul territorio svolgendo la funzione antica e nuova di «impresa enciclopedia».

Codice libro:

cod. 1332.16

Sommario:

Strumento di riflessione e di creazione, in termini di innovazione e di progresso, il design vive nell’economia, con le sue regole e con i comportamenti che essa induce, costituendo però uno spazio del tutto originale che mette in relazione cose e persone. Gli autori mettono a confronto le proprie conoscenze dell’economia, da un lato, e del design, dall’altro, giungendo a un risultato davvero sorprendente.

Codice libro:

cod. 2001.127

Autori:

Raffaele D'Arienzo, Federico Coltro, Silvia Marini

Titolo: Antiriciclaggio.

Teoria e pratica per professionisti

Sommario:

Il volume intende essere uno spunto di riflessione e di critica, capace di porsi come punto di riferimento per il mondo dei professionisti economici nel quadro normativo relativo all’antiriciclaggio. Dopo alcune riflessioni di approfondimento critico e di ampio respiro su tematiche centrali della normativa, il testo offre elementi relativi alle problematiche operative del mondo dei professionisti e affronta le esperienze pratiche nell’applicazione legislativa.

Codice libro:

cod. 1820.306