Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Andrea Bernardoni, Antonio Picciotti

Titolo: Le imprese sociali tra mercato e comunità

Percorsi di innovazione per lo sviluppo locale

Sommario:

La sfida attuale della cooperazione sociale è quella di reinterpretare il proprio ruolo nella società, fornendo risposte innovative alle rapide trasformazioni che stanno interessando l’Italia. Il volume presenta i risultati di una ricerca empirica che ha permesso l’identificazione di diversi orientamenti innovativi delle cooperative sociali, tesi a interpretare il cambiamento, contribuendo all’innovazione del welfare, alla sostenibilità ambientale e, più in generale, alla costruzione di nuovi percorsi di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 365.1150

Autori:

Titolo: La persona non è un'isola.

Scritti italiani in onore di Ivan Snehota

Sommario:

Questo libro riprende buona parte dei concetti sviluppati da I. Snehota e da H. Håkansson nel saggio “No business is an island” (1989), che rappresentano uno dei più fecondi temi di ricerca nel marketing e nel management. Il testo raccoglie una serie di contributi di autori italiani che da tempo condividono le idee sviluppate in tema business relationship e network, e vuole essere un tributo di riconoscenza al collega e amico Ivan Snehota, accademico sempre disponibile al confronto dialettico e alla condivisione delle idee.

Codice libro:

cod. 2000.1472

Autori:

Marco Sorrentino

Titolo: La regolamentazione contabile.

Teorie, costi e benefici

Sommario:

Esaminate le diverse teorie in merito alla necessità di un’adeguata regolamentazione contabile, si propone una rassegna degli studi sui possibili costi e benefici che da essa possono derivare e si presentano i risultati di un’indagine da cui emerge che, a 10 anni dall’introduzione obbligatoria degli IFRS nella UE, i benefici attesi dal processo di regolamentazione contabile comunitario sono ancora ben lontani dall’essere pienamente raggiunti, quantomeno in Italia.

Codice libro:

cod. 376.4

Autori:

Titolo: Casi di Marketing.

Vol. XIII

Sommario:

I Best in Class della collana “Giorgio Eminente” perseguono l’obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. Questo tredicesimo volume della collana presenta le storie di: Young & Rubican Group, Avantgarde Sigma Tau, Rai Pubblicità, Banfi e TIM.

Codice libro:

cod. 115.13

Sommario:

Dopo aver introdotto concetti fondamentali per comprendere approcci, logiche e modelli di pianificazione turistica territoriale, il volume illustra alcune esperienze italiane di pianificazione di livello nazionale, regionale e locale, attraverso le quali vengono evidenziate criticità e problematiche di un processo divenuto oramai ineludibile per qualsiasi territorio a vocazione turistica.

Codice libro:

cod. 365.1160

Autori:

Marco Caselgrandi, Davide Cilia, Giuseppe Farina

Titolo: Il copyright manager.

La tutela della proprietà intellettuale nell'era della tecnologia telematica

Sommario:

Per un numero crescente di imprese è sempre più necessario potersi avvalere del contributo professionale di una figura altamente specializzata, in grado di poter adeguatamente valorizzare quegli asset immateriali (marchi, brevetti e diritti di copyright) che giorno dopo giorno costituiscono una parte rilevante del patrimonio aziendale. Il volume tratteggia quindi una nuova figura professionale, quella del copyright manager, già presente negli Stati Uniti da alcuni anni e ormai in via di diffusione anche in Europa e in Italia.

Codice libro:

cod. 366.126

Autori:

Brunella Arru

Titolo: La responsabilità sociale.

Evoluzioni, attori, comunicazione, rendicontazione e misurazione

Sommario:

La responsabilità sociale d’impresa secondo tre chiavi di lettura: quella del suo ruolo nella società e dei rapporti con gli attori sociali; quella della comunicazione, componente indispensabile di ogni politica di RSI; quella della rendicontazione sociale e della misurazione della Corporate Social Performance.

Codice libro:

cod. 368.14

Autori:

Massimo Battaglia, Marco Frey, Emilio Passetti

Titolo: L'integrazione della salute e sicurezza a livello aziendale.

Il ruolo dei meccanismi di gestione e controllo

Sommario:

Creare una visione manageriale della salute e sicurezza rappresenta la sfida e il percorso che molte aziende devono ancora compiere e che la comunità scientifica deve cercare di stimolare e indirizzare. Il volume si inserisce in questa discussione, evidenziando i comportamenti attuati dalle aziende in tema di comunicazione della salute e sicurezza e riflettendo sul rapporto tra investimenti e rendimenti come elemento a supporto decisionale e capace di spingere le aziende a migliorare il loro livello di attenzione al tema.

Codice libro:

cod. 619.17

Sommario:

Giunto alla 51ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l'analisi e l'interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su questi temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto.

Codice libro:

cod. 141.22