Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Cinzia Dessì, Michela Floris

Titolo: Le imprese familiari

Fisionomia di un fenomeno in evoluzione

Sommario:

La Psychological Ownership Theory come nuova prospettiva d’analisi dell'impresa familiare che coinvolge la sfera psico-sociale dei suoi componenti. Grazie all’ascolto delle parole di dieci componenti di altrettante famiglie imprenditoriali, si evidenziano gli aspetti che accomunano tutte le imprese familiari e si interpretano le modalità attraverso cui questi aspetti influenzano l’eterogeneità delle imprese stesse.

Codice libro:

cod. 365.1167

Autori:

Roberto Bruni, Federica Caboni

Titolo: Place as value proposition.

The marketing perspective

Sommario:

This work provides a particular perspective on the polysemous concept of ‘place’ and integrates marketing and management frameworks – S-D Logic, Service Science and Network-System theories – to explain the place as value proposition, emergent by the perceptions and interactions between subjects/stakeholders/users and the spatial contexts.

Codice libro:

cod. 365.1170

Autori:

Anna Chiara Invernizzi

Titolo: La filiera agroalimentare del riso.

Aspetti strategici e profili economico-finanziari delle aziende di trasformazione

Sommario:

Il volume vuole indagare sia la struttura del comparto del riso che le relative dinamiche competitive, offrendo una rivisitazione della letteratura esistente attraverso una rappresentazione di filiera che ben rappresenta l’attuale contesto operativo.

Codice libro:

cod. 365.1166

Autori:

Danilo Fatelli

Titolo: La filiera dei prodotti ottici.

Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo

Sommario:

La staticità del sistema distributivo dell’ottica, le sue peculiarità e i suoi protagonisti sono indagati nel volume nel contesto della più generale rivoluzione distributiva che ha profondamente modificato l’economia del nostro paese.

Codice libro:

cod. 2000.1480

Autori:

Marco Cioppi

Titolo: Web 2.0 e visibilità online.

Un modello di misurazione per il settore turistico

Sommario:

L’importanza del web 2.0 nelle scelte di comunicazione e marketing del comparto turistico ricettivo. In particolare: quali sono il grado e le modalità di utilizzo degli strumenti web 2.0 nelle imprese turistico ricettive? Come tali imprese considerano il cliente nel processo di formulazione dell’offerta? Qual è la portata dell’impatto che il web 2.0 ha avuto sui processi di marketing?

Codice libro:

cod. 365.1171

Autori:

Manuel Castriotta, Michela Loi

Titolo: Entrepreneurship Education and the rise of new Organizations.

Mapping research and future tendencies

Sommario:

In this book the focus is on the entrepreneurial stages that immediately precede the rise of new organizations. It specifically examines two branches of entrepreneurship, namely entrepreneurship education and new venture creation, that are thought to be at the origin of future decisions, behaviours, routines that are likely to shape future organisations. The aim of the book is to enhance the understanding of the theoretical and conceptual bases of these two topics, by delving into their scientific and empirical discourse.

Codice libro:

cod. 365.1162

Sommario:

Il lavoro vuole contribuire a ricondurre ad unità i risultati asimmetrici evidenziati in letteratura in merito alla relazione fra assetti proprietari e performance, offrendo supporto alla institutional-based view, che sostiene l’importanza del ruolo esplicativo dei contesti istituzionali nel definire la forma e l’intensità della relazione.

Codice libro:

cod. 365.1172

Sommario:

Il volume analizza il fenomeno della rappresentanza delle donne nella composizione degli organi di amministrazione delle società quotate e delle società a controllo pubblico in Italia, a cinque anni dall’applicazione della Legge 120/2011, mettendo in luce le reazioni del mercato azionario italiano alla nomina di donne in qualità di amministratori delegati e di membri degli organi di governance, al fine di verificare l’esistenza di un eventuale “effetto di genere” sulla quotazione dei corsi azionari.

Codice libro:

cod. 1312.1

Autori:

Andrea Runfola, Andrea Perna

Titolo: Relazioni business to business e cambiamenti tecnologici.

Una prospettiva di marketing industriale

Sommario:

Il volume considera le relazioni business to business alla luce dei cambiamenti tecnologici in atto. In particolare, appare rilevante analizzare come tali cambiamenti influenzino i modelli di business delle imprese e come ciò possa essere interpretato attraverso una prospettiva di marketing industriale.

Codice libro:

cod. 365.1174

Sommario:

Il volume presenta il sistema nazionale di valutazione come meccanismo di controllo direzionale per l’orientamento comportamentale e il miglioramento complessivo del sistema scolastico, con l’obiettivo di fornire utili riferimenti per l’accrescimento della cultura della valutazione tra gli operatori scolastici.

Codice libro:

cod. 365.1181