Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Monica Veneziani

Titolo: Quale futuro per l'accounting education?

Criticità e aspetti evolutivi

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare approfonditamente gli aspetti critici ed evolutivi nell’ambito dell’accounting education nonché di individuare alcune policy implication funzionali al miglioramento del sistema dell’istruzione.

Codice libro:

cod. 365.1140

Sommario:

Partendo dal concetto del ciclo di vita aziendale visto nelle sue fasi determinanti, il volume affronta le tematiche dell’analisi del valore e della performance dell’impresa lungo questo ciclo, passando dai momenti della costituzione a quelli del normale funzionamento e della crescita per via esterna attraverso i processi di aggregazione, trasferimento e riorganizzazione.

Codice libro:

cod. 365.1141

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare i temi classici dell’economia dell’innovazione con un rinvio puntuale alla dottrina tradizionale e ai più recenti sviluppi dottrinali.

Codice libro:

cod. 367.102

Autori:

Andrea Quintiliani

Titolo: Internal rating systems e soft information.

Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI

Sommario:

Dopo un’analisi della letteratura sul tema delle risorse immateriali nel governo d’impresa e sugli approcci più ricorrenti nel trattamento delle informazioni soft nei sistemi di rating, il libro presenta linee guida e indirizzi pratici finalizzati a configurare auspicabili modelli di rating in cui il peso degli intangibili sia opportunamente valorizzato e vengano considerati i contesti territoriali in cui l’impresa opera.

Codice libro:

cod. 376.3

Autori:

Elisa Giacosa

Titolo: Il fenomeno della crisi aziendale.

Un modello di percezione del fenomeno della crisi aziendale nel sistema impresa

Sommario:

Il volume tenta di elaborare un “modello di percezione del fenomeno della crisi aziendale”, una sorta di mappatura schematica dei sintomi più frequenti e delle principali cause della crisi, individuati dalla letteratura e avvertiti da una serie di soggetti direttamente o indirettamente coinvolti dal fenomeno.

Codice libro:

cod. 368.11

Autori:

Titolo: Indagine sui bilanci delle piccole imprese.

La banca dati del Confidi Ancona (2003-2012)

Sommario:

Attraverso l’analisi di una banca dati esistente da svariati anni, ideata e realizzata dal Confidi Ancona, il volume prende in esame alcune informazioni economico-finanziarie su delle piccole imprese industriali della provincia.

Codice libro:

cod. 1820.304

Sommario:

Il volume evidenzia l’importanza dell’azienda familiare nel Made in Italy in una prospettiva multidisciplinare e sofferma l’attenzione sugli aspetti più propri del profilo strategico e competitivo della PMI italiana, spesso a conduzione familiare. Un testo per istituzioni e organizzazioni pubbliche impegnate nel disegno delle condizioni legislative del Paese Italia, studiosi, imprenditori, manager e soggetti a vario titolo interessati al tema.

Codice libro:

cod. 380.394

Autori:

Silvia Grappi

Titolo: Il reshoring visto dal consumatore.

Sfide ed opportunità per l'impresa

Sommario:

La decisione dell’impresa di riportare tutte o parte delle proprie attività nel paese di origine (reshoring) è un fenomeno recente in grande crescita e in grado di attrarre l’interesse di studiosi e manager, così come di istituzioni e policy maker. Il volume affronta il tema del reshoring focalizzando l’attenzione su uno dei principali stakeholder dell’impresa, ovvero il consumatore.

Codice libro:

cod. 619.14

Autori:

Titolo: I project work dei master IPE 2016.

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Il libro raccoglie i contributi di sintesi dei Project Work redatti dagli allievi dei Master in Finanza Avanzata, Bilancio e Shipping della Business School dell’I.P.E. Principale obiettivo dei Project Work è favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e le organizzazioni partner – aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali e organizzazioni non profit – che permetta agli studenti di fare una prima significativa esperienza del mondo del lavoro.

Codice libro:

cod. 365.1143

Autori:

Titolo: IFRS for SMEs e bilancio di esercizio delle piccole e medie imprese.

Analisi, riflessioni ed evidenze empiriche

Sommario:

L’International Financial Reporting Standard for Small and Medium-sized Entities (IFRS for SMEs) rappresenta una significativa tappa evolutiva in tema di rendicontazione economico-finanziaria delle piccole e medie imprese. Il volume affronta lo studio dell’IFRS for SMEs quale principio contabile a vocazione internazionale per la redazione del bilancio di esercizio delle PMI.

Codice libro:

cod. 318.4